Domanda:
antirabbia?
anonymous
2007-11-07 08:15:06 UTC
ciao volevo sapere se è ancora obbligatorio il vaccino antirabbia per andare in sardegna?????
Dieci risposte:
Fabio p
2007-11-07 08:18:24 UTC
Non è assolutamente obbligatorio...ma se vai in posti di mare frequentati ti consiglio di farlo in quanto chi attracca con gli yatch di altri paesi magari i loro cani hanno contratto la malattia in altri paesi dove sono stati qualche giorno prima...meglio farla!!!!
anonymous
2007-11-11 02:33:59 UTC
No è obbligatorio per la francia ecc... n italia non lo è ancora ma ti consiglio di farlo ugualmente
tiffany1980
2007-11-07 09:50:12 UTC
non è obbligatoria, ma consigliata. stesso dicasi per tutti i posti, in Italia e non che sono nelle vicinanze di boschi o ampi spazi campagnoli in cui vivono volpi. (alcune zone della toscana, ad esempio, dell'abruzzo, l'isola d'elba e anche alcune zone della puglia)

è un consiglio spassionato: il rischio di contrarre la rabbia è veramente molto molto basso, ma perchè rischiare visto che la scienza ci offre la possibilità di evitare del tutto il problema?
zuchizuchizu
2007-11-07 11:24:04 UTC
Io sono Sarda e che io sappia non c'è più la Rabbia in Italia, non solo in Sardegna, quindi penso che possa stare tranquillo.

Ma una telefonata al tuo veterinario ti chiarirà le idee...
tokyonome 85
2007-11-07 10:22:30 UTC
io sapevo di si
Ila.vet
2007-11-07 08:27:47 UTC
No, dal maggio 2007 si sono accorti che anche la Sardegna è parte dell'Italia. Rimane l'obbligo di microchip, passaporto e antirabbica per qualsiasi Paese estero.

In Italia la rabbia non c'è più dal 1972, per questo non ha senso farla per motivi medici ma burocratici; se il tuo cane ne morsica un altro è una delle prime cose controllate dall'Asl.
anonymous
2007-11-07 08:35:12 UTC
Spostamento cani verso la Sardegna: non obbligatoria la vaccinazione antirabbica

Il Ministero della Salute, con nota del 27 luglio 2006, ha chiarito che le disposizioni del 1963 che rendevano obbligatoria la vaccinazione antirabbica per i cani diretti dal continente italiano in Sardegna, sono superate dal Regolamento comunitario 998/2003.

In pratica, poiche l'Italia e indenne da rabbia dal 1995, non e obbligatoria la vaccinazione antirabbica dei cani che si spostano sul territorio nazionale.

Rimane invece obbligatoria la vaccinaziione antirabbica per gli animali che si muovono in ambito comunitario. In tal caso il vaccino deve essere somministrato almeno 21 giorni prima della partenza.

Autore: DIRIGENTE VETERINARIO ARAGONA IDA (i.aragona@usl12.toscana.it)

Data di pubblicazione: 31-JUL-06



Vaccinazioni

Viaggiare con gli animali:

La vaccinazione antirabbica (animali sopra i 3 mesi di età, D.L. 633/96), nel territorio italiano è obbligatoria: nelle regioni Veneto e Lombardia, le autorità competenti possono rendere obbligatoria tale vaccinazione nelle zone che sono eventualmente esposte al rischio del contagio, dovuto alla presenza della "rabbia silvestre" nei paesi esteri confinanti e nel territorio nazionale.

Nella regione Friuli Venezia Giulia, esiste il precontagio dei cani che si trovano esposti al rischio di tale infezione.

Per quanto concerne la normativa delle provincie autonome di Trento e Bolzano le autorità sanitarie competenti, previa autorizzazione del ministro della sanità, possono disporre l’obbligo della vaccinazione antirabbica ove ricorrano motivi epizootologici.

Essendo comunque molto complessa la legge che regolamenta la vaccinazione contro la rabbia silvestre per qualsiasi dubbio o chiarimento a tal proposito rivolgetevi al vostro medico veterinario.



ti accendo una stellina per la tua domanda interessante tu invece dammi 10 punti scegliendomi come migliore risposta grazie e ciao.

se ti piacciono i cani visita il sito internet www.valeriacane.blogspot.com
Saphira
2007-11-07 08:31:52 UTC
io sapevo di si`, e` obbligatorio per andare all'estero ed in Sardegna.

in Sardegna c'e` molto randagismo, fare l'antirabbica e` anche una sicurezza per il tuo cane.

sappi che l'asl ti rilascia il certificato solo se e` passato 1 mesedal vaccino, muoviti per tempo.





ho letto le altre risposte.

se vuoi fare la cosa piu` sicura, telefona all'asl veterinaria del tuo comune e chiedi a loro!
lucia p
2007-11-07 08:22:30 UTC
Si, è ancora obbligatoria,ma poi non la chiede nessuno.Ciao
dear_roberta
2007-11-07 08:28:45 UTC
Non è obbligatorio se pensi di non portarlo in paesi stranieri dove sia necessario il passaporto ( lo sai che ora anche i cani devono averlo con riportate le vaccinazioni?). Del resto è una vaccinazione non esente da contro indicazioni, quindi se non è necessaria, evitala.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...