Domanda:
Cane troppo pauroso: suggerimenti ?
?
2013-12-25 08:34:03 UTC
Ciao a tutti.
Ho un problema col mio cane, una femmina di bulldog francese. E' perennemente terrorizzata ed ha paura di tutto, perfino di me. Non è MAI stata picchiata o maltrattata, perlomeno da quando l'ho presa (a 3 mesi circa) ma non penso le sia successo niente nemmeno all'allevamento.
Insomma, se la sgrido scappa come una folle e rimane nascosta anche per un intera giornata, senza uscire nemmeno per mangiare; se sente un suono un poco più forte (telefono, citofono) inizia ad abbaiare / guaire e scappa a nascondersi, e la notte di capodanno sono costretto a sedarla perché è così terrorizzata dai botti che il battito cardiaco le sale all'impazzata e ho paura che faccia un infarto.
Quando mi avvicino per farle una carezza devo muovermi al rallentatore altrimenti indietreggia come se la stessi aggredendo!
Avete avuto problemi simili, non so più che fare :(
Cinque risposte:
Ele
2013-12-26 03:59:08 UTC
Anche io ho una cagnolina molto paurosa anche se non cosi tanto come la tua,ti posso solo dire che quando ha paura tu devi fare l'indifferente,non la devi prendere in braccio,accarezzarla o rassicurarla in qualsiasi altro modo perchè per lei è come se le dicessi:"brava,devi avere paura perche c'è qualcosa di cui devi temere..."

Per tutto il resto è meglio che ti rivolga a un veterinario o a un esperto in materia(come per esempio un addestratore ciofilo)..in bocca al lupo..
?
2013-12-25 23:01:03 UTC
ciao....questa cagnolina ha davvero grossi problemi comportamentali...e andrebbe fatta vedere appunto da un comportamentalista esperto in materia...

molti cani troppo sottomessi sono più facilmente suscettibili all'essere timidi e paurosi, ma questo livello mi sembra esagerato...

Potresti provare a non assecondare le sue paure, ad es. se ha paura dei botti, non andare vicino a coccolarla, a nascondertela tra le braccia ecc.....alza di più il volume della tv o della radio, per mascherare il rumore...

comunque non sgridarla..



PS:

è possibile che tendi ad umanizzare troppo il tuo cane, non trattandolo come tale???
Cars
2013-12-25 16:58:26 UTC
Beh...a questo livello no!!

Ma ho una maltesina, di 7 anni, un pò paurosetta. Se per caso la urto quando è sul divano mi guarda subito impaurita e devo farle un pò di effusioni perchè non pensi che ce l'ho con lei.

E' una tra le situazioni più difficili da risolvere, ora vado a intuito per l'esperienza che ho avuto io.

NON la sgridare mai più: per nessun motivo! Non per ora almeno ..ne per molti mesi: devi lavorare perchè asquisti fiducia che in qualche modo ha perso o ha ereditato da uno dei genitori. Eh si...la paura si eredita anche geneticamente. Ne ho avuto esperienza io con un cocker tanti anni fa: una femmina paurosissima ( e mordace per autodifesa ) ebbe dei cuccioli...uno lo tenni io ed era normale ma una femmina venne su come la madre: folle di paura di tutto!

Tu e la tua famiglia dovete darle la massima sicurezza: non confortatela se ha paura..lasciate che faccia quel che si sente...ma se sta nascosta la vedo dura. Sai ti consiglierei un'esperto..ma ho visto che certi esperti in cinofilia hanno tanta tecnica e poca o nessuna esperienza per un casodel genere.

Due sole cose so consigliarti: coccolarla quando è tranquilla e mai quando è spaventata! Perché sarebbe come dire: si hai ragione! ( sperimentato io sulla mia cagnetta: se la prendo in braccio quando tuona comincia a tremare come una foglia! Se la lascio vicino a me ma ignoro la sua paura, non le passa ma è molto meno terrorizzata )

E poi bocconcini ...giochini vari...da fare insieme a lei, ma con movimenti molto calmi e lenti...e poi vedi come si comporta.

Vorrei aiutarti di più ma bisognerebbe vedere come si comporta...

Usa la fantasiae molta molta pazienza...non forzarla: è peggio. Non è un bambino che gli speghi le cose...e tanto a volte manco è sufficente!

Poi cerca in internet ..qualche suggerimento lo trovi ad esempio questohttp://www.maurocantarelli.it/?page_id=90

p.s. ma mica vorrai sedarla tu no?! Ma sei sicuro che non ci sono alternative? E chi te l'ha detto cosa darle?!
Karin Maria
2013-12-25 16:39:31 UTC
Non ho avuto esperienze di questo tipo però ti consiglio di parlarne con il veterinario prima di darle sedativi, e descrivi il suo atteggiamento, magari ti consiglia qualche cosa.
anonymous
2013-12-25 19:25:39 UTC
vacca de


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...