Domanda:
È VERO CHE LO SCHNAUZER NANO È AGGRESSIVO?
?
2013-11-14 02:26:29 UTC
Vorrei prendere questo cane per la mia famiglia. Siccome ci sono bambini ho capito che è un cane possessivo e non vorrei che a qualche zuffa con amichetti dei bimbi intervenisse o peggio se lo porto fuori e si avvicinano per accarezzarlo magari morde.
Qualcuno ne possiede uno o sa dirmi con certezza cosa fare nel caso per ovviare a questa cosa?
Meglio scegliere un'altra razza?
Evitate risposte come prendi un cane al canile per piacere perché ne ho avuti ed ora vorrei poter scegliere grazie.
Cinque risposte:
?
2013-11-14 02:57:55 UTC
Ciao,

non è che lo schnauzer, nano o gigante che sia, sia aggressivo, NON esistono cani di per sè aggressivi per natura o per razza !



Lo Schnauzer è un cane MOLTO territoriale, e MOLTO dedito alla DIFESA della famiglia e dei componenti della stessa in cui vive !



Quindi viene da sè che uno schnauzer all'interno del nucleo famigliare sarà accomodante con i membri dello stesso, ma molto vigile con gli estranei, perchè il suo compito e la sua predisposizione è quella di difendere i componenti del nucleo stesso !



All'infuori del territorio di sua competenza, dove non reputa necessario mettere in atto alcune doti come la vigilanza, il temperamento ecc..., per la difesa del nucleo famigliare, sarà un cane normale, salvo una lieve predisposizione per l'eventuale controllo e difesa del proprietario !



Questo è quello che sò io, e che penso io, spero di esserti stato utile, ciao
Zanna Bianca
2013-11-14 02:33:32 UTC
Direi proprio di no, nonostante sia un cane adatto alla difesa è tutt'altro che aggressivo nei confronti dei bambini. Ovviamente dipende anche da come lo educhi.

ti linko questo video dove descrivono molto bene gli schnauzer:

http://www.youtube.com/watch?v=yStUZzVPJZ4
anonymous
2013-11-14 02:30:50 UTC
nessun cane è aggressivo, dipende dall'educazione che il padrone gli da.
?
2013-11-14 13:40:44 UTC
Tutti gli Schnauzer se allevati come si deve e da una persona che ha già avuto esperienza diventano dei compagni fantastici e molto fedeli, per esserlo però devono stimare e rispettare il padrone.

Il nano non è aggressivo, però potrebbe avere poca pazienza, quindi è bene che i bambini siano educati e non lo stressino troppo.

In ogni caso è probabile che crescendo con bambini in torno si abitui alla loro presenza e diventi un ottimo compagno di giochi.

Se ti può interessare lo Schnauzer Medio è più adatto ai bambini, è sempre di taglia piccola e le misure sono: 35-36 cm per i maschi e 33 cm per le femmine, entrambi con un peso di 15 kg circa.



Questo invece è un link con le razze in generale più adatte ai bambini:

http://morsorosso.blogspot.it/2013/01/cani-per-bambini.html



P.S: No, non è un terrier, è un cane di tipo Pinscher e Schnauzer e si, il taglio delle orecchie è vietato in molti paesi europei, Italia compresa.
?
2013-11-14 02:30:53 UTC
Schnauzer Nome di una famiglia di razze canine a pelo ispido, comprendente lo schnauzer gigante, lo schnauzer medio e lo schnauzer nano. I primi due sono cani da lavoro, mentre il terzo è un terrier da compagnia. Si tratta di cani robusti, caratterizzati da una testa allungata di forma rettangolare, muso squadrato con grandi baffi, occhi di colore marrone scuro, folte sopracciglia, piccole orecchie a V e coda mozzata, lunga 3-5 cm. Il pelo di copertura, folto e ispido, riveste anche le zampe ed è color pepe e sale o nero uniforme. Il nome deriva dal termine tedesco schnauze, che significa “muso”.

La più antica delle tre razze è quella media, o standard, probabilmente sviluppatasi circa cinquecento anni fa in Germania, nelle regioni agricole del Baden-Württemberg e della Baviera, come testimoniato nei dipinti dell’epoca. Questo cane di media taglia (il maschio è alto al garrese dai 46 ai 49 cm e la femmina dai 44 ai 46 cm) fu inizialmente utilizzato come cane pastore, mentre in tempi più recenti, grazie alla sua straordinaria intelligenza e affidabilità, è stato adottato come cane da guardia e come cane poliziotto. Ottimo nuotatore, è stato anche addestrato al riporto.

Lo schnauzer gigante è il risultato degli incroci effettuati dagli allevatori bavaresi tra lo schnauzer medio e cani più grandi, come l'alano nero. La sua altezza al garrese è compresa fra i 64 e i 69 cm nel maschio e fra i 59 e i 64 cm nella femmina. Inizialmente veniva utilizzato per guidare le mandrie di bestiame; oggi è impiegato anche come cane da guardia e cane poliziotto. La razza è particolarmente popolare in Germania.

Lo schnauzer nano fu selezionato verso la fine del XIX secolo come cane da fattoria, incrociando piccoli esemplari di schnauzer standard con cani barbone e affenpinscher. Alto al garrese dai 30 ai 36 cm, ha un temperamento docile ed è apprezzato soprattutto come cane da compagnia.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...