Domanda:
Labrador, Golden Retriever, Chihuahua, Cavalier King C.S?
stelena always ♥
2010-02-05 05:20:45 UTC
Buongiorno, non so se qualcuno di voi a seguito la mia storia, sono una ragazza di quasi 14 anni, ed è da moltissimo tempo che desidero un cane (femmina). Il mio sogno, era sempre stato quello di avere un labrador, però, ragionando con mia madre, ha deciso che il labrador, essendo un cane di taglia media, avrebbe difficoltà ad adattarsi in appartamento (con due terrazzetti), e inoltre perde troppo pelo (secondo quanto ci è stato detto da un'allevatore, quando eravamo andati ad informarci) e, soprattutto nei primi 2/3 anni, è molto vivace. Le razze preferite di mia madre (a mio padre va bn tutto sono il labrador e il cavalier king. Scartando il labrador, rimarrebbe il cavalier, ma abbiamo sentito dire che spesso russa e che comunque a lei non piace a pelo troppo lungo. E vero che russa? Per qnt riguarda il pelo, è possibile tenrlo più corto? Consultando vari libri abbiamo trovato anche il golden retriever, che a me piace cmq moltissimo, e ho sentito dire che è più leggero e più tranquillo del labrador. E' vero? Quale, eventualmente tra il golden e il labrador, si adatterebbe meglio a vivere in un grande appartamento? Quale ha bisogno MENO di correre tutti i giorni: chiedo questo perchè Vivendo in pariferia di un piccolo paese, sono circondata dal verde (ci sono più o meno 4/5 parchi a 50 m da casa mia) e quindi non avrei problemi a farlo socializzare e sfogare tutti i giorni, anche con il brutto tempo, ma se,x caso, una volta saltassi un turno e lo portassi fuori solo 10 minuti, per fare i bisogni perchè ho un impegno urgente, succederebbe qualcosa? Eventualmente, quale sopprterebbe meglio di non correre x un giorno? Mia madre avrebbe optato anche per un chihuahua, ma a me non piacciono molto, poi ho sentito che sono abbaioni (prob. di condominio) e testardi...che dite? Poi ultima domanda: potete elencarmi i pregi, i difetti e le principali differenze tra queste 4 razze: Labrador, Golden, Chihuahua e Cavalier!? Cioè x es quale perde meno pelo, quale è più docile e affettuoso cn i bambini (ho una sorellina di quasi 9 anni e una cuginetta di 3/4 anni) ecc. Inoltre, mi piacerebbe, magari più in là, fare agility con il cane...sono razze adatte? Insomma, ditemi qll che sapete!! Sono gradite esperienze personali e opinioni POSSIBILMENTE SCRITTE EDUCATAMENTE, perchè è il mio primo cane. Grazie mille, 10 pt.
Quattordici risposte:
very86
2010-02-05 06:14:15 UTC
ciao,il labrador puo benissimo adattarsi alla vita in appartamento,è un cane molto buono e docile e puo imparare a stare tranquillo in casa, l unika cosa è portarlo spesso fuori appena si puo,almeno 3volte al giorno devono essere sikure.per il pelo se te lo ha detto l allevatore allora è verissimo..

quindi scartando il labrador .. il golden è un cane cmq della stessa misura del labrador, e se il problema del labrador era kmq che vivete in appartamento x il golden è la stessa cosa..

il golden è un cane ke anke lui si puo adattare in casa,basta portarlo spesso fuori, deve essere spazzolato ogni giorno se no perde pelo essendo a pelo+lungo del labrador..

entrambi quindi si possono adattare bene in appartamento.

il cavalier king è anche lui è un cane molto bello,ottimo x l appartamento essendo un cane di razza piccola, ama molto la sua famiglia con cui ama passare molto tempo insieme, ama passeggiare ,si addestra facilmente xkè è un cane che impara in fretta, abbaia pochissimo.come cani russano normale, pero se lo fate ingrassare russera' molto di+..

x il russare basta nn farlo dormire in camera dei tuoi e tua madre nemmeno lo sentira..

il suo pelo non è da tosare ma si deve solo pettinare, meglio se ogni giorno..kmq nn perde molto pelo..

ogni cane ha bisogno di moto,di correre e divertirsi e socializzare cn altri cani, pensa che il labrador e il golden ne hanno+bisogno .. ma se x una volta salti un uscita lunga xkè devi fare altro nn succede niente.. recupererai appena puoi.i cani non devono correre x forza ogni giorno, basta portarli a svagare spesso appena si puo.

il chihuahua è un cane molto grazioso, nn perde pelo, ama la vita d appartamento.. abbaia solo se sente qualche rumore sospetto, pero è adatto solo x bambini che stanno attenti xkè basterebbe farlo cadere male e sarebbe molto grave dato che è molto piccolo e delikato,x questo nn lo consigliano a bambini molto piccoli, xo alla fine tua sorellina nn è piccolina, xo tua cugina magari lo è ancora x questa razza piccola ma bellissima..

x il contatto coi bambini il labrador e golden sn ottimi.. hanno molto pazienza..

ma anke il cavalier kin è molto adatto per i bambini e negli USA viene usato per la pet teraphy e lo stesso lo fanno spesso il golden e il labrador.

x l agility dog magari quello +adatto è il golden o labrador se nn li fai ingrassare troppo, del cavalier king nn saprei, xo prova a informarti.. nn sarebbe male come cane.

le razze ke hai elencato sotto razze che in nessun modo fanno la guardia, forse è l unico difetto che hanno,sono buoni cn tutti..forse quello +attento agli estranei i l chihuahua anche se è il+piccolino.

x il pelo te l ho detto lo perdono di+il labrador e il golden.

x i bambini sn adatti sia il labrador, golden che cavalier king.. pero esluderei il chihuahua xkè tua cugina cosi piccola potrebbe fargli male senza volerlo..



in bokka al lupo!
labradorista
2010-02-05 05:40:38 UTC
Ciao! Il labrador NON è un cane vivace, tranne che da cucciolo, e ricordati che tutti i cuccioi sani sono vivaci. Perde il sottopelo, ma non è un problema se passi l'aspirapolvere tutti i giorni. Sta bene in casa, in compagnia della sua famiglia. Può saltare qualche corsa, se non gli dai troppo da mangiare. E' perfetto come primo cane. equilibrato, senza problemi di toelettatura, affettuoso con tutti.Il golel ha il pelo più lungo, quindi maggiri problemi per la pulizia della casa e l'asciugatura quando piove. Caratterialmente è come il labrador: vivace come tutti i cuccioli e pacioccone da grande.Entrambi stanno bene in appartamento. Per l'agility ti sconsiglio le razze piccole.
anonymous
2010-02-05 09:54:47 UTC
www.labradorchris.sitiwebs.com sul mio sito dò varie informazioni sulla razza.
Valentina
2010-02-05 07:02:43 UTC
ciao! mi spiace appropriarmi dei 2 punti non per rispondere a te ma per porre una domanda.. cmq inerente..! innanzitutto io escluderei il chihuahua per via del discorso bambini.. sono i meno adatti.. gli altri invece sono perfetti.. e quoto Giulia.. se per un giorno non puoi far fare l'adeguato moto al tuo cane non cade in depressione, tranquilla.. io ti consiglio di prenderti il labrador.. perchè è da quando sono entrata nella community che leggo quanto lo adori.. si vede che non è un piccio.. prendi quello dai!!! molto facilmente educabile.. adorabile...

la domanda che vorrei fare agli utenti che ti hanno risposto riguarda la differenza tra golden e labrador.. tra tutti i siti che ho visitato, italiani e non, e i vari proprietari e allevatori , mi è stato detto che il Golden è più pacato del Labrador.. che riconosce meglio che fuori si gioca e in casa si sta buoni.. l'ho trovata come caratteristica anche in alcune descrizioni della razza.. in alcuni libri... qua invece leggo che quasi quasi è il contrario... mi spiegate meglio?



ps.. anche che i golden e i labrador sbavano mi è nuova.. cioè è ovvio che tutti i cani un po' sbavano ma sapevo che il carattere un po fastidioso della cosa si presenta con i mastini.. boxer.. san bernardo.. cani con labbro pendulo.. non mi sembra sia una caratteristica dei retrievers.. magari mi sbaglio in pieno





@Giulia.. si parlavo di comportamento da cuccioli... e ho chiesto la cosa a proposito dello sbavare riferendomi come modello di cane che sbava a un boxer o a un san bernardo...

detto questo... è il mio cane ideale.. ed era giusto per chiarirmi le idee.... un bacio a Dago! (e a tutti gli altri)
?
2010-02-05 05:37:26 UTC
Io ho un golden, e ti posso dire che ha le stesse esigenze di movimento del labrador (ho avuto anche quello), se non di più. perde sette volte il pelo del labrador e lo stesso, fino a 3-4 anni, è molto vivace.

Se per tua mamma il labrador non va bene per pelo, movimento e agitazione, non va bene neanche il golden.

Cmq, qualsiasi cane, se per una volta salti il turno, non muore.

Il chiuahua non va bene pe niente coi bambini, specie con quelli piccoli. Sia cavalier che retrievrs, invece, coi bimbi vanno benissimo.

Il cavalier russa come tutti i cani (anche i labrador e il golden russano tantissimo). Perde poco pelo, pur essendo a pelo lungo, non avendo sottopleo ( a differenza del golden e del labrador).





@@@@@per l'agility, il migliore, contrariamente a quello che si pensa, è il chiuahua. Ci sono, nella categoria dei cani piccoli, tanti chihuahua che fanno agility. Di golden che fanno agility ne conosco diversi, labrador un po' meno, ma comunque ce la potresti fare, cavalier king secondo me è un po' troppo lento. Cmq, tutti i cani sono adatti per fare agility, specie se lo vuoi fare per divertimento tuo e non con l'obiettivo di andare alle nazionali.

Tutti i cani che elenchi sono adattissimi per l'obedience. Golden e Labrador sarebbero adatti anche per il free-style e la cerca sportiva.







@@@@Vale, per la mia esperienza ho notato questo: il golden è un cane più facilemente addestrabile del labrador (che rimane un po' zuzzurellone, cucciolone, insomma, fino anche a 4 anni), ma più attivo. Quindi, potenzialmente, è vero che il golden è meno "vivace" se per vivace si intende che si comporta come un cucciolo (anche se si parla di dettagli minimi) ed è più recettivo all'addestrmento (ancora una volta, dettagli minimi), però è anche vero che forse il golden adulto ha bisogno di ancora più moto. Poi, i cani non son lavatrici, ognuno ha il suo carattere, non sono fatti con lo stampino. Sicuramente non si tratta di cani difficili, per niente, e neanche tanto vivaci. Però hanno una bella mole, e quindi anche quel poco di vivacità lo si nota molto. Per esempio, un terrier è mille volte più vivace, ma essendo più piccolo, anche se salta e rimbalza come una pallina da ping pong, lo noti meno. Non esiste il cane perfetto in assoluto, ma il cane perfetto per la persona: io ritengo che il golden per me sia il cane più adatto, per adesso, magari per altri il fatto di avere un cane che a 3 anni si comporta come un cucciolo di 5 mesi, ma che pesa più di 30 kg è una condanna....

Stesso discorso per la bava: certo un boxer sbava di più, ma un golden sbava sicuramente più di un husky, anche perchè hanno la tendenza a sbaciucchiare il padrone continuamente,e con quella boccona una slinguazzata ti lascia la mano umidiccia. A me un po' di saliva non da fastidio, mi infastidirebbe avere un cane molto bavone, per qualcuno anche la poca saliva che perde sarebbe troppa.







@@@@@@Se non mi sbaglio, tu sei toscana, no?

Allora, in TOSCANA è appena entrata la l.r. 59/2009: allora con questa legge, in TOSCANA i cani possono entrare in tutti i privati esercizi (negozi, centri commerciali, ristoranti, farmacie, banche etc...) salvo esposizione di apposito divieto vidimato dalla asl (cioè, se c'è sl il cartello io non posso entrare non vale più, ci vuole il bollino asl, e dove non c'è cartello, allora il cane può entrare) e in TUTTI i PUBBLICI UFFICI (poste,uffici comunali etc..). Possono, inoltre, salire sui mezzi pubblici dietro pagamento di biglietto, se muniti di museruola anche a nastro (cioè quella che al cane non da moltissima noia).

Questo tutti i cani, dall'alano al chiuahua. Quindi, se tua madre ha solo l'unica perplessità di non potersi portare in giro il cane, tipo se vai a comprare un paio di jeans oppure dal cartolaio, rassicurala. In toscana, i cani possono andare ovunque. Io, il gg dell'entata in vigore della legge, coi miei cani ho: preso il tram, sono andata a fare la carta d'identità, poi in farmacia, poi alla posta a pagare un bollettino, dopo alla feltrinelli, poi a pranzo fuori e infine alla coop. Una goduria!!!!!!

L'altro gg ho anche portato il golden in gioielleria, dato che avevo da comprare un regalo per una laurea. Se il cane è ben educato (e quindi nei negozi non fa danni) ora a portarli in giro non ci sono più problemi, da noi.
fabio80
2010-02-05 05:27:25 UTC
io ho un siberian husky in casa vive bene ed è: felice e educato, e nei periodo di muta ( cioè quando perde il pelo) lo spazzolo ogni giorno, poi fin da piccolo gli ho insegnato a non salire sulle sedie , sui divani, sui letti, e quindi nn trovo alcuna traccia dei suoi peli sui vestiti o mobili, a te le considerazioni ;)
--petizimm--
2010-02-05 05:54:16 UTC
SECONDO ME: Il Labrador Retriever è una razza canina originaria dell'isola di Terranova, facente parte del gruppo dei Retriever, allevata e selezionata a partire dal XIX secolo.



Cane di stazza media, di buon temperamento, intelligente, socievole, docile e robusto, eccellente nuotatore (anche grazie alla "palmatura" delle zampe), in origine è stato utilizzato soprattutto dai cacciatori come cane da riporto.



La sua indole buona e il carattere facile all'apprendimento lo rendono adatto ad essere addestrato allo svolgimento di moltissime attività, dall'assistenza ai non vedenti, al soccorso in acqua, alla ricerca di persone. Grazie al suo carattere estremamente docile ed affettuoso è un ottimo cane da compagnia, particolarmente adatto a vivere in una famiglia dove ci siano anche dei bambini. È un cane molto esuberante, sempre pronto al gioco e all'avventura, e sempre felice di apprendere e fare nuove conoscenze.
Gwen
2010-02-05 05:36:40 UTC
Russano i cani come il Carlino,che hanno la canna nasale corta e quindi difficoltà respiratorie. Non il Cavalier King Charles Spaniel. Il Pelo del Cavalier,è medio,non lungo.



Il Golden Retriever e il Labrador Retriever sono "uguali",cioè hanno le stesse abitudini. Possono vivere in casa, sono educati. Il pelo lo perdono tutti i cani,per evitarlo bisogna spazzolarlo tutti i giorni e dargli crocchette soprattutto.



I Retriever hanno bisogno di uscire per correre,anche solo per 10 minuti. Ma 3/4 volte al giorno.



La razza che odia uscire,è il Pechinese. Ma ha molti problemi fisici.



Vero,i Chihuahua sono molto irrequieti e tirriosi.



Tra di queste preferisco il labrador e il Golden Retriever. Te li consiglio.



P.S non dare retta a Bianca,i cani non li conosce! @@I Boxer sbavano,non i Golden!
anonymous
2010-02-05 05:28:27 UTC
Io ho un grazioso cagnolino di razza Coton de Tulear:

http://www.agraria.org/cani/cotondetulear.htm

È un ottimo cane da compagnia. Non perde assolutamente il pelo. È molto pulito e non sporca in giro. È educato e tranquillo. È affettuoso, dolcissimo e socievole con chiunque (altri animali, bambini, anziani e disabili!). Si lascia accarezzare, prendere volentieri in braccio e coccolare da chiunque, conoscenti ed estranei. Abbaia poco o niente.
lovesexmoney
2010-02-05 05:26:01 UTC
Io ho un Rottweiler e vivo in appartamento.. Non crea nessun problema..
?
2017-01-31 11:35:54 UTC
Per capire le tecniche per addestrare il tuo cane ti consiglio di guardare questo metodo http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?62iJ

Probabilmente la cosa più importante che possiate fare per il vostro nuovo amichetto è studiare la sua psicologia: comprendere la psicologia del cane, infatti, può aiutarvi a vivere meglio e più armoniosamente con lui.
amorosina
2010-02-05 06:10:02 UTC
io credo che se è il tuo primo cane dovresti prendere un cane di piccola-media taglia tranquillo.Innanzitutto ti consiglierei un cane del canile perchè sono sempre i + buoni e i + bisognosi d'affetto.Ma se proprio desideri un cane di razza mmm... tra quelli che hai scritto ti consiglierei il cavalier anche se personalmente nn adoro tanto questa razza...esso è un cane attivo, aggraziato, ben proporzionato , dall'espressione dolce, pieno di vita, affettuoso, che non ha paura di nulla, allegro, socievole, non aggressivo.Peso:5,4 - 8kg , pelo abbastanza lungo ma con le dovute cure non credo ne perda molto http://www.annuncieinserzioni.it/images_big/67389_cavalier-king.jpg .Ti consiglierei vivamente un carlino, razza molto affettuosa e intelligente. E’ la razza, senza dubbio, consigliabile per stare insieme a i bambini. Alcuni scrittori lo hanno definito il “cane giocattolo”, data la sua mole ed il suo temperamento. Molto affettuoso ed espressivo. Ama dormire per ore ed ore.Pelo corto.Peso: non supera i 7-8 kg.http://images02.olx.it/ui/1/50/64/10254664_1.jpg

Infine ti consiglierei un bel yorkshire,molto simpatico.Il peso massimo è di 3 kg e qualkosa.E' un cane piccolo, vivace, intelligente, affettuosissimo, ama molto la compagnia dei suoi simili e convive tranquillamente anche con altre specie domestiche, non ha grandi problemi a star solo per qualche ora durante il giorno, ama viaggiare, si educa molto facilmente, ama molto il gioco . http://www.100caniegatti.it/uploads/yorkshire-terrier-puppy.jpg
anonymous
2010-02-05 05:57:15 UTC
1. il golden non è di solito più snello del labrador ma è 100 volte più vivace del labrador quindi in appartamento se vuoi un cane tranquillo io ti sconsiglio un golden anche se sono dei cani dolcissimi

io tra i 2 ti consiglio il labrador è molto più calmo rispetto al golden ma cmq sono entrambe cani che necessitano di gran movimento almeno di 1/2 ora al mattino e 1/2 ora la sera, poi il labrador è soggetto al sovrappeso e quindi necessita di anche + movimento

2. il cavalier king non russa (hai mai provato a sentire il carlino lui si che non ti fa dormire) e di solito non gli si taglia il pelo

cmq anche il labrador e il golden perdono abbastanza pelo come tutti i cani anche se lo hanno corto l'unico cane che non perde pelo è il barboncino o il bolognese

3. il chihuahua non è un abbaione se abituato , non è testone + che altro è dominante ma è di facilissima educazione

tra i 4 cani perde meno pelo il chihuahua ma solo perché è il più piccolo e quindi sporca meno mentre perde più pelo tra i 4 il cavalier

il più affettuoso è il golden e con i bambini è una favola mentre ai chihuahua non piacciono troppo

per l'agility il migliore è il cavalier ed il peggiore è il chihuahua dato che è il troppo piccolo



ovviamente questo che ti ho scritto sono in generale poi se abituati fin da piccoli per es. i chihuahua possono essere adorabili con i bambini



spero di esserti stata utile
anonymous
2010-02-05 07:08:36 UTC
Io escluderei Labrador e Golden...sono cani vivaci,proprio scemi! poi perdono il pelo,sono in continuo movimento,sbavano...lascia perdere. Il Cavalier King Charles è un bel cagnolino,di taglia contenuta,molto dolce,non ha bisogno di particolari cure e non è mica a pelo lungo! non devi tosarlo..ok,non è a pelo corto ma non ti creerà problemi vedrai. Poi non russa...magari il suo cugino King Charles russerà dato che ha la canna nasale inesistente!!

Il Chihuahua è troppo piccolo. Un Cocker Americano??

Se ti interessa l'agility dovresti scegliere un cane piuttosto agile e vivace come il Border ma in casa non credo ti troveresti bene. Quindi potresti comunque divertirti con un Cavalier o con un Cocker. Se hai pazienza potresti prenderti un Terrier,tipo Welsh,Kerry Blue,Bedlington...ma sono un pò abbaioni...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...