hanno giaà detto tutto Bianca e Tiffany...
per la terapia ci vuole Appertex, nome commerciale del Clazuril, un farmaco registrato per i colombi e ora in corso di registrazione anche per il cane (o è stato registrato da poco, non mi ricordo...)
rispetto a altre terapie è più comodo da usare perchè basta una sola somministrazione: dose in base al peso del cane.
non è soggetto a prescrizione medica.
I coccidi del genere Eimeria sono presednti anche nei volatili e nel coniglio, e si trattano con Aviochina (tranne i colombi con Appertex)
i coccidi sono specie-specifici e non mi risulta che ci sia rischio per l'uomo, sempre che siano rispettate le normali norme igieniche e che il sist immunitario sia competente.
diverso è il discorso per altri protozoi appartenenti al phylum Apicomplexa, ordine Eucoccidida, famiglia Eimeridae.
oltre a Eimeria spp e Isospora spp ( che sono i "veri" coccidi)
fanno parte di questa famiglia ancheToxoplasma gondii, trasmissibile all'uomo tramite le feci dei gatti, Sarcocystis spp, anche questo trasmissibile all'uomo tramite le feci dei mammiferi domestici, e Cryptosporidium spp, che è altamente specie-specifico (non conosco quello che parassita l'uomo).
ciao e spero di esserti stato di aiuto