Ho un cucciolo di 3 mesi, non so che razza è perché l'ho trovato in strada un mese fa, lui ha le orecchie pendenti, un po' come quelle dei cocker per farvi capire...e la veterinaria dell'ASL ieri (dove ho portao il cane per il microchip) mi ha detto che lui da grande diventerà peloso, anche nelle orecchie, e diceva che già da subito, avendo questo tipo di orecchie, bisogna strappargli i peli dalle orecchie, facendomi vedere come fare, lei gliene ha strappati due tre con le mani, tirando, il mio povero cucciolo gridava come un pazzo, lei dice che bisogna farlo perché cani con queste orecchie, specie quando fa caldo, formano i batteri e sono cani predisposti a forti otiti e quindi mi ha ben raccomandao di farlo, a me però fa molta pena e non riesco a farlo, certo, però se è necessario per il suo benessere lo farò, o quanto meno lo porterò da qualcuno un po' più "specializzato" per farlo e farlo soffrire il meno possibile.
Voi ne sapevate nulla di questa cosa? è davvero così indispensabile?
Lo chiedo perché il mio veterinario privato non mi aveva detto nulla, mentre la veterinaria della ASL ieri dove l'ho fatto microchippare mi ha fatto questa precisazione.
Esperienze analoghe?
Grazie a tutti