Domanda:
E' vero che bisogna strappare i peli dalle orecchie ai cani che hanno le orecchie pendenti?
anonymous
2012-07-18 03:44:34 UTC
Ho un cucciolo di 3 mesi, non so che razza è perché l'ho trovato in strada un mese fa, lui ha le orecchie pendenti, un po' come quelle dei cocker per farvi capire...e la veterinaria dell'ASL ieri (dove ho portao il cane per il microchip) mi ha detto che lui da grande diventerà peloso, anche nelle orecchie, e diceva che già da subito, avendo questo tipo di orecchie, bisogna strappargli i peli dalle orecchie, facendomi vedere come fare, lei gliene ha strappati due tre con le mani, tirando, il mio povero cucciolo gridava come un pazzo, lei dice che bisogna farlo perché cani con queste orecchie, specie quando fa caldo, formano i batteri e sono cani predisposti a forti otiti e quindi mi ha ben raccomandao di farlo, a me però fa molta pena e non riesco a farlo, certo, però se è necessario per il suo benessere lo farò, o quanto meno lo porterò da qualcuno un po' più "specializzato" per farlo e farlo soffrire il meno possibile.
Voi ne sapevate nulla di questa cosa? è davvero così indispensabile?
Lo chiedo perché il mio veterinario privato non mi aveva detto nulla, mentre la veterinaria della ASL ieri dove l'ho fatto microchippare mi ha fatto questa precisazione.
Esperienze analoghe?

Grazie a tutti
Dieci risposte:
アσӨイ๏刀
2012-07-18 05:49:42 UTC
Sono a conoscenza del fatto che ai cani con le orecchie pendenti va rimosso la peluria presente dentro le orecchie. Io ho due cagnolini di taglia piccola. Entrambi con le orecchie rivolte all'ingiù. A Thommy (Coton de Tulear) & a Willy (Barbone nano) non ho mai strappatto i ciuffetti di peli che spuntano all'interno del condotto uditivo. È una pratica a dir poco disumana e dolorosa. Una tortura inutile. Non l'ho mai fatto, non intendo farlo e mai lo farò. Le loro orecchie le tengo sempre e comunque sotto il massimo stretto controllo. Fino adesso nessuno dei due ha mai avuto alcun problema!
Francesco
2012-07-18 07:46:03 UTC
Ne ho sentito parlare più volte, ma non l'ho mai fatto al mio cane e nemmeno il veterinario me l'ha consigliato. A quanto ho capito te l'ha consigliato più per un motivo di igiene-precauzione, dato che secondo lei i peli nelle orecchie dei cani facilitano l'esistere di un'otite. I batteri non li prendono solo con il caldo, ma (parliamo sempre di cani con orecchie pendenti) li prendono sempre: i cani con orecchie di lunghezza media -ad esmpio- li prendono soprattutto quando si mettono a terra, mentre per i cani con orechie molto lunghe (come ad esmpio il Coker o il Basset Hound), basta semplicemente annusare per far sì che queste urtino a terra e diventino colme di batteri. Anche ilmio cane (che ha le orecchie di media lughezza e quando si mette a terra urtano) ha peli nelle orecchie. Per l'igiene di quest'ultime e per prevenire otiti e infezioni auricolari, il veterinario mi ha consigliato di lavargliele 1-2 volte a settimana con un prodotto liquido (di cui purtroppo non ricordo il nome). E' molto semplice da usare e mi trovo molto bene. Devi semplicemente prendere l'orecchio e girlarlo, versando alcune gocce del prodotto, specie nelle aree che noti più sporche, dopodichè, piegando l'orecchio su se stesso (internamente), lo massaggi in modo che il prodotto possa agire. Dopo con un batuffolo di cotone o con una garza, delicatamente, parti dall'interno per arrivare agli estremi dell'orecchio in modo da asportare lo sporco. Se non mi sono espresso molto bene puoi chiedere al veterinario che ti saprà spiegare meglio come fare, comunque il modo d'uso è riportato anche sul retro della confezione del prodotto.

Ah, adesso che ci penso...Mi pare che il prodotto di cui ti ho parlato si chiami Otodine.
anonymous
2012-07-18 04:12:56 UTC
non è vero
?
2012-07-18 04:02:16 UTC
ma ci rendiamo conto a chi affidiamo i cani! ma che cattiveria! è vero che questo cani soffrono di otiti eccetera ma solo perchè hanno un padiglione più grande rispetto ad altri cani! non fare MAI una cosa del genere rischieresti che gli prenda la paura di essere manipolato, poi le visite da vet diventerebbero un inferno...ti faresti toccare le orecchie se pensi che potrebbero tirartele e farti male??
RedAndBlack
2012-07-18 03:59:17 UTC
Non ho mai sentito dire che ha un cane gli si levano i peli dalle orecchie,

è la prima volta che lo sento dire... E mi sembra anche una cosa molto strana
Laura
2012-07-18 03:56:36 UTC
ciao io ho un cane di 4 anni con le orecchi pendenti e fino adesso non gli è successo niente alle orecchie e ci sente benissimo! io lo pettino in continuazione ma non gli strappo i peli dalle orecchie !
Saphira
2012-07-18 12:39:17 UTC
si strappano solo se formano proprio un ciuffo dentro il canale uditivo, non se ne crescono solo pochi ai lati.

non dovrebbe fare male, dovrebbero venir via senza dolore!



chiedi di un buon toelettatore, che ti sappia consigliare bene il da farsi!
Carina Formichina
2012-07-18 06:39:54 UTC
Strappargli i peli delle orecchie!!?? MAI SENTITO!!



I cani con orecchie pendenti possono essere soggetti ad otite perchè hano orecchie delicate è vero...

e quindi dal veterinario vanno pulite spesso, ma non conosco questa pratica di strappare peli e mi sembra anche una cavolata..

Chiedi al tuo veterinario....solo lui saprà dirtelo!!!
Dariox
2012-07-18 05:33:30 UTC
Assolutamente falso
?
2012-07-18 04:02:11 UTC
il vet ha raggione perchè dopo se non si formano le infezzioni e dopo gli fanno male le orecchie, e fallo sofrire di meno non è possibile perchè i peli vaanno tolti dalla radice non tagliati


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...