la tua domanda è una domanda complicata o per meglio, necessita di una risposta complicata e soprattutto soggettiva ad singolo caso. ci sono vari metodi per dividere 2 cani che litigano ma l'efficacia degli stessi cambia appunto da situazione a situazione. io personalmente quando accade che 2 si attaccano vado sicuro e deciso sui collari, uno per mano e li allontano di forza ma c'è da dire che per fisicità e costituzione me lo posso permettere, nel tuo caso non lo so e non mi sento nemmeno di consigliartelo perchè se non fai questa manovra con decisione e soprattutto con la fermezza di non mollare i cani finchè non si calmano o ti aiutano può diventare pericoloso e molto anche verso la tua persona. il fatto di prenderli a calci non lo vedo molto pratico, un po' come le scariche elettriche perchè quando l'adrenalina sale non sentono nulla, nemmeno azioni così violente da rompere costole e simili, non per nulla quando combattono, e non è solo il caso di un pit, non si fermano nemmeno con gravi lesioni, ergo 2 calci non fanno nulla per dividere e lasciano solo problemi in futuro. usare il peperoncino? sinceramente non saprei, non ho esperienze in merito nemmeno per sentito dire, usare congegnietti elettronici per "disturbare" o "infastidire" i cani? funzionale sulle brutte intenzioni ma inutile in una situazione di attacco vero e proprio, il clicker? peggio che mai... scusate ma mi vien da ridere pensando una persona di fronte a 2 cani che litigano a fare click! click! click! sperando che ascoltino... specialmente quando uno dei 2 non è nemmeno il proprio o tanto meno addestrato...
alla fine del discorso ti auguro solo che non ti capiti più una cosa simile, in compenso, se ti capitasse una cosa del genere ed il tuo cane stesse subendo troppo, puoi, se te la senti, saltare letteralmente sopra l'altro cane da dietro, stringendo fra le tue gambe il suo corpo e mentre con una mano tieni il collare (sperando che lo porti) l'altro braccio lo passi sotto il collo stringendolo con quanta forza hai verso il tuo petto, perchè la mancanza d'aria è un ottimo strumento per calmare gli animi... certo io l'ho sperimentato solo una volta con un rot e mi è andata bene, però fai una manovra simile solo se te la senti e se non ci sono altre vie per evitare di trovarti il tuo cane a pezzetti.
e per favore, cerca di non ritrovarti te a brandelli.
dopo quello che hai aggiungo deduco una cosa, o che hai scritto qualche fantasia o che non hai studiato bene durante i corsi o addestramenti che hai fatto... preciso, se veramente hai un'arma con relativo porto, sai bene che non esiste la possibilità di sparare a scopo intimidatorio, mai, ma si può solo usare quando si è di fronte ad una reale minaccia di morte o lesione gravissima dove appunto sparare non sfoci nell'abuso di difesa... lasciatelo dire da chi ha il porto d'armi da un bel po' di anni e che conosce molto bene questi leggi visto che utilizzare un arma significa processo e, se non sei almeno ferito per un tentato omicidio o coinvolto in un sequestro di persona piuttosto che in una rapina a mano armata significa condanna...
figuriamo per la zuffa di 2 cani, oltrettutto risolta senza nemmeno gravi lesioni evidenti al momento del fatto... un consiglio? continua a lasciarla a casa la pistola che è meglio visto che da quanto dici te non sai gestire situazioni di stress simili.