I motivi che hai dato tu sono estremi e vanno bene per casi limite. Per la maggior parte dei cani, il collare normale, la pettorina, o se proprio è tosto, il semistrozzo (che comunque va usato come lo strozzo, da gente esperta) bastano e avanzano.
1- se tu sei addestratrice e lo usi bene è un conto, la maggior parte delle persone si "appende" allo strozzo del cane e non risolve nulla.
2-l'attenzione del cane, tra gli altri modi, la ottieni anche con uno leive strattone del collare normale, appunto perchè i cani hanno sì molti muscoli nel collo, ma sono anche molto sensibili in quel punto.
3-E' vero, non si sfila. MA anche il semistrozzo se regolato bene non si sfila, e neanche la pettorina ad H ( ameno che il cane non sia hudinì o sia indossata male o troppo larga).
4-caso limite, la maggior aprte dei padroni non è in questa situazione.
E' inutile mettere lo strozzo ad un cane anche grande che ha l'unica "colpa" di tirare, se non è ragionevolmente identificato come pericoloso.
La maggior parte dei cani si controlla anche solo col collare normale, a meno che un umano pesi 40 kg e il cane 50kg (per dire...) o che il cane non sia proprio indemoniato.
La faccenda dei muscoli del collo del cane si vede già col collare: se ti strattonassero a te con un collare NORMALE ti avrebbero già rotto il collo... Lo strozzo non riguarda i muscoli ma l'esofago, la trachea e la respirazione.
Anche io preferisco la pettorina, non tanto perchè il cane tiri o meno (per quello va educato), ma per questioni di sicurezza e se incontro altri cani (non vedo perchè al guinzaglio il mio cane non possa avvicinarsi ad un altro, sempre se entrambi i padroni sono d'accordo). Inoltre, non mi è mai successo, ma se dovessi tirare i lcane di colpo o se per caso (sali e scendi dalla macchina o altro) rimane impigliata la pettorina evita che si strangoli.
La mia cmq usa il collare normale o la pettorina. Ma lei è una taglia media e io sono abbastanza robusto, anche con la pettorina non c'è gara. Ma se avessi un cane di grossa taglia, cercherei sicuramente di educarlo senza ricorrere allo strozzo.
@@ Sul punto 2 puoi avere ragione, io non l'ho usato, quindi non lo so. Comunque ti avevo scritto "tra gli altri modi" proprio perchè non è solo tramite il guinzaglio che si ottiene l'attenzione del cane.
Ma poi scusa, che cane hai? avevo capito lo usassi su cani di grossa taglia, ma anche la mia è 15 kg e , a parte che non è aggressiva, ma alle brutte la tiro su tipo valigia :)
Io vedo anche bull terrier di 20-25 kg con la pettorina... allo stesso modo ho visto un setter con lo strozzo... ma come si fa?
Comunque l'importante , indipendentemente dallo strumento che si usa è il saperlo usare ed educare il cane, altrimenti è tutto vano, non esiste uno strumento passivo miracoloso...