Domanda:
problema con cucciolo?
chiaramg33
2007-02-07 11:08:34 UTC
allora... vi illustro brevemente la faccenda.Ho un breton di circa 8 mesi.Da subito lo abbiamo abituato a fare i suoi bisogni fuori casa, o portandolo noi o nel giardino sul retro. Da qualche tempo portarlo fuori sta diventando un impresa! Nel momento in cui vede in guinzaglio viene preso da un' euforia assurda (il che è abbastanza normale), ma nel momento in cui ci chiniamo per metterlo, track! se la fà letteralmente addosso! spruzzando su qualsiasi cosa capiti a tiro. Pantaloni, scarpe, muri, sedie, mobili.... come una sorta di incontinenza. E abbiamo capito che se lo sgridiamo è peggio! Si rintana in un angolo e non si muove più... e appena tentiamo di farlo riavvicinare a noi, chiamandolo affettuasamente, lui ci viene vicino e si spisciacchia di nuovo addosso! Non è il mio primo cane, e non mi è mai capitato prima. Da cosa può dipendere? Come si può fargli perdere quest' abitudine? Grassie
Diciassette risposte:
barbara.macripo
2007-02-07 11:23:40 UTC
ehehehe..ti posso capire, la mia ha 1 anno e 2 mesi e da poco ha smesso di fare queste scene!!purtropo i cani da caccia, i seguigi, ecc(ho una beagle) possono essere MOLTO euforici e agitarsi per piccole cose..il modo migliore è mettergli il guinzaglio nel momento in cui si calma..assolutamente non è da sgridare, perchè per lui urinare in quella situazione è già un segno di sottomissione(come se vi pregasse di portarlo fuori) e sgridarlo lo porterà solo a sottomettersi ancora di più. La cosa migliore da fare è la seguente: nel momento in cui vede il guinzaglio lui impazzisce e voi fate le facce allegre, magari ci giocate un po' così, sul posto, euforia, ecc(per fargli capire che non deve sottomettersi)..a questo punto aspettate finchè non si calmi e solo a quel punto mettetegli il guinzaglio..ci vorrà un bel po' di tempo, primo perchè deve capire che non c'è bisogno di sottomettersi per uscire(ricordatevi NIENTE SGRIDATE!!questo è l'unico caso in cui non si sgrida il cane quando urina in casa)..poi dovrà capire che deve tenersela a tutti i costi..comunque è una questione anche di maturità..credimi, quando diventerà adulto passerà, soprattutto se seguirete questi consigli!!un bacione al breton!
anonymous
2007-02-07 15:05:49 UTC
Vai in centro di addestramento cinofilo (non coercitivo), parla con l'addestratore e chiedigli se si occupa di correzione di disturbi del comportamento. Cmq nn è niente di grave, vede nel guinzaglio la possibilità di poter finalmente uscire e sale in lui l'adrenalina.

I cani, ma soprattutto i padroni, han tutti bisogno di un corso di educazione di base, in modo tale da capire meglio il nostro amichetto.

ciao
?
2007-02-08 02:21:20 UTC
purtroppo non è di facile soluzione ...mia sorella ha lo stesso problema ,con le sue bassotte .....le sue si emozionano ...e perdono la pipi...secondo me non è un problema di incontinenza .......anche se per escluderlo ti consiglio una visita dal veterinario........pensa che quando vado da mia sorella loro mi fanno le feste ...io sono costretta ad ignorarle ..per evitare questo inconveniente .......secondo me dipende dal carattere dell'animale .....mi raccomando non impaurilo .....chiedi consiglio...al medico ..un bacio
anonymous
2007-02-07 15:00:04 UTC
Lo fa perchè è molto felice di uscire.

Io abito fuori e devo dirti che tutte le volte che torno a casa e la mia lussy (3 anni) vede mio papà impazzisce dalla felicità e fa la pipì ovunque si trovi.

Tant'è vero che quando rientra prima di accarezzarla la fa uscire fuori, almeno non sporca in casa.

E' una cosa normale.

E' da tre anni che convivo con questa cosa.

Prova a mettergli il guinzaglio di nascosto
carla m
2007-02-07 13:11:03 UTC
sono sicura che sia l'emozione...anche alla mia maltesina succedeva fino a 1 anno e mezzo...quando rientravamo lei ci faceva le feste e dall'emozione lasciava la pipì!!!

lo stesso faceva quando le mettevamo il guinzaglio....è la felicità, la gioia di uscire con te....sicuramente hai un cagnolino molto sensibile, quindi non sgridarlo ma prova a mettergli il guinzaglio senza enfasi o urlando di gioia...ma calma e tranquilla quasi in silenzio...così non si emoziona!!!

con in ltempo non lo farà più
anonymous
2007-02-07 13:09:23 UTC
si emoziona.il che fa supporre che per lui l'uscita è un momento di immensa soddisfazione che attende con ansia.potrebbe dipendere dal fatto che non viene portato fuori abbastanza spesso (è ancora cucciolo,fino a un anno hanno esigenze diverse dagli adulti e un minor controllo...anche sulla vescica,purtroppo) o che ha bisogno di maggiori attenzioni,coccole,momenti di gioco con i padroni.(per lo stesso motivo)
laura_lauit2000
2007-02-07 11:30:30 UTC
di solito quando i cani si comportano cosi' e' per paura......devi sapere che pultroppo i cuccioli fino a 3 mesi non bisogna traumatizzarli sbattendogli il muso sulla loro pipi' x non fargliela fare in casa....non lo capirebbero mai sono troppo piccoli....si comincia ad educarli dai 4 mesi in su', cmq forse c'e' il modo di rieducarlo .....dovresti provare (quando devi uscire x fargli fare i bisogni) ad aprire la porta di casa e farlo uscire senza guinzaglio, fino fuori al portone, poi con voce bassa lo chiami e gli metti il guinzaglio.....cmq ti mando un link che metterai tra i preferiti perche' e' molto utile, te lo leggerai piano piano fino ad imparare le tecniche x capire ed educare al meglio il tuo cane...buona fortuna.
purpleAngel
2007-02-07 11:29:40 UTC
è particolarmente emotivo, coi cuccioli capita spessissimo, si emoziona e trak... dovrebbe passare cmq crescendo.

il problema sta nel non peggiorare le cose col vostro comportamento, anche perchè se è solo da qualche tempo che si comporta così dev'esserci qualcosa che lo ha scatenato e non ve ne siete resi conto.

anche l'atteggiamento che ha alla vostra reazione denota che è lui stesso insicuro e confuso.

nn sono abbastanza competente x darti una soluzione, potresti magare pensare di rivolgerti ad un addestratore o comportamentalista serio x darti qualche consiglio valido.
anonymous
2007-02-07 11:26:02 UTC
é ancora cucciolo e ci vuole molta pazienza, non lo sgridare, lo deve abituare agli orari, deve uscire 3 volte al giorno.
Lilith §
2007-02-07 11:22:53 UTC
Perchè non ne parli con un veterinario? anche il mio si agita quando vede il guinzaglio ma per fortuna non mi fa la pipì in giro per casa...........
?
2017-02-02 15:07:06 UTC
Questo è un ottimo training per imparare ad addestrare il proprio cane http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?7au2

Educare il vostro cucciolo, spendendo un po del vostro tempo libero, vedrete sarà un piacere e non un sacrificio. Vi aiuterà a capire il suo carattere, a conoscerlo meglio e servirà fondamentalmente ad istaurare con lui un rapporto di amicizia che durerà per tutta la vita.
ladybarbara
2007-02-08 06:18:45 UTC
forse è troppo esuvìberante e qdi qdo vede il guonsaglio si eccita così tanto ke se la fa addosso. Dovresti provare, cn la santa pazienza, a spegnere un po' il suo entusiasmo. Magari prova a mettergli il guonsaglio anke qdo sta a casa senza uscire. Glielo metti, lo fai stare in casa col guinsaglio un po', così gli dai il tempo di calmarsi e poi lo porti fuori. Certo, all'inizio si farà la pipì addosso, ma pian piano smatterà di associare il guinsaglio ad "si esce subito" e si ecciterà meno e smetterà di farsi la pipì addosso.!!! Nn è una cs grave, e pupoi ancora riuscire a correggerla. E' una piccola deviazione comportamentale! Armati di pazienza! Ah, pikkiarlo nn serve a nulla, solo a spaventarlo di+ e terrorizzarlo e di certo nn smetterà di farsi la pipì addosso, anzi! Magari premialo qdo è tranquillo x andare fuori enn ha fatto la pipì addosso, dopo ke ormai ha il guinsaglio da un po' e prima di uscire.
anonymous
2007-02-08 02:32:57 UTC
La pipì la fa perchè essendo cucciolo, non controlla le sue emozioni, sarebbe una dimostrazione d'affetto!!!! quando cresce cambia...sgridarlo un po è giusto, ma non esagerare. Il mio consiglio è di farlo uscire nel giardino sul retro che dici di avere, cosìfa la pipì li e non in casa(giàun bel vantaggio) poi lo porti a spasso; magari tieni sempre il guinzaglio in un posto dove il cane lo possa vedere, in modo che quando lo prendi in mano, non si emozioni troppo....tanto lo vede sempre!
anonymous
2007-02-07 11:25:29 UTC
emm nonè semplice!!!

meglio che parli con un veterinario...

auguri!!
anonymous
2007-02-07 11:25:10 UTC
secondo me forse un alternativa è:forse ha bisogno di più affetto da parte tua ma la cosa migliore credimi è portarlo da un veterinario!!!!!!!!
ASTERIX 17
2007-02-07 11:16:49 UTC
ha la vescica ballerina
dangerMARTY;;
2007-02-07 11:25:55 UTC
Allora portalo subito sul giardino e poi se lui la fa sul giornale è meglio


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...