Domanda:
Il mio cane ringhia per l'osso e quando ruba il cibo?
anonymous
2009-11-22 12:19:07 UTC
Allora, ho un cane di un anno e mezzo. E' davvero dolcissima, giocherellona, forse un pò troppo affettuosa (ancora a volte si fa la pipì addosso quando ci saluta e fa feste decisamente esagerate), l'unico vero GROSSO problema è che ringhia. Non è per niente un cane dominante, a me che sono la sua padrona non tenta di rubarmi le cose che mangio, risponde al comando seduta (certo a volte fa orecchie da mercante) e poi è abituata a stare nei suoi spazi e va pure nella cuccia che le ho fatto per coricarsi piuttosto che decidere lei dove accucciarsi.
La cosa particolare è che lei non ringhia se mi avvicino o le tolgo la ciotola mentre mangia, anzi mi guarda incuriosita ma non le importa. Lei ringhia in maniera minacciosa davvero o quando sta rosicchiando l'osso dentro la cuccia (se decide però di giocarci me lo porta e glielo prendo tranquillamente), oppure se riesce a rubare una cosa da mangiare (per esempio dalla spazzatura o dal tavolo quando siamo distratti). In questi casi ci minaccia, mostra i denti, inora non ha mai morso ma comunuqe io mi spavento quando fa così e forse lei lo percepisce, ma non oso avvicinarmi quando fa così. So che è una cosa grave, ma cosa dovrei fare? I miei già erano contrari al cane, figuratevi ora! Per il resto lei è un cane tranquillo, come faccio a risolvere questo problema????
Nove risposte:
Berry
2009-11-22 12:39:42 UTC
...MmMmmMmm... =)

=O

Strano che lo faccia solo in quei due casi!!!!

Credo che dovresti parlarne con il veterinario per saperne di più!

Ma sai, a parere mio, è una cosa che di norma fanno tutti i cani, gelosi delle cose che si procurano da sé. Questo spiegherebbe perchè non le importa se le porti via la ciotola, ma ringhia quando si rosicchia l'osso nella sua cuccia ( vorrebbe stare più indisturbata..., forse... ) o quando si procura cibo-spazzatura dalle buste...

Inizia con il mettere un cestino della spazzatura dentro l'armadio, come ce l'ho io in casa, sennò i miei gatti...GNAM!!! e poi devo pure fargli più bagnetti durante la settimana..e purtroppo già di mio non ho tempo per me.. ma li curo volentieri ^_^ i miei missetti =) XD...

Tornando alla tua cagnolona, dovresti anche evitare di darle l'osso, perchè io al mio cagnone Charlie quando gli metto il pane nella ciotola e lui se lo prende, poi io cerco di portarglielo via, ringhia come un forsennato e tossisce, perchè essendo legato ( sta dentro la cuccia ... ) tira tira come un pazzo per non farmi prendere il suo pezzetto di pane!!!

Infatti io non lo faccio spesso..perchè ho paura anch'io quando fa cosi.. 'iuto.. =S... non ha mai morsicato... eppure quando ha qualcosa tra i denti...GRRRR... se t'avvicini...se lo scocci.. se lo disturbi..ma anche quand'è tranquillamente da solo... RINGHIA. ANZI...RINGHIANO! lo fanno tutti i cani!!! anch'io mi chiedo perchè...e mi sa che grazie alla tua domanda, tnt ke me l'hai rammentato, domani faccio un salto dal vet e gli rubo 5 minuti per chiedergli il perchè i cani ringhiano in quei casi..sennò farò a breve una ricerca sul web...



Spero di esserti stata utile!!!

Bolladisapone ^_^

Lo
?
2017-01-31 16:22:26 UTC
Per capire le tecniche per addestrare il tuo cane ti consiglio di guardare questo metodo http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?52aA

Probabilmente la cosa più importante che possiate fare per il vostro nuovo amichetto è studiare la sua psicologia: comprendere la psicologia del cane, infatti, può aiutarvi a vivere meglio e più armoniosamente con lui.
anonymous
2009-11-23 10:18:59 UTC
salve,

l'aggressivita' che ruota intorno al cibo e' una situazione da prendere seriamente perche' nel 90% dei casi sfocia nell'aggressione (grave o accennata) col tempo.



sembra che il suo ruolo nel branco famiglia non sia ben definito e questo si manifesta con atteggiamenti dominanti alternati da altri remissivi.



le consigliamo di contattare un professionista del settore prima possibile.



Se le servono informazioni piu' dettagliate mi contatti in privato, sono uno Psicologo Canino, la aiutero' volentieri.



Andrea



Centro di Psicologia Canina

www.centropsicologiacanina.it
anonymous
2009-11-23 04:48:36 UTC
leggi qui: www.dallapartedelcane.it

www.dogsitter.it/attualità



se fa qualcosa di sbagliato e la vedete, ditegli un secco no, e togliete via tutto.

mai picchiare il cane.

appena rientrate in casa, fate finta di nulla,anche se lei vi viene incontro, quando è tranquillo, la coccolate..

e se sta mangiando, non disturbatela, lasciatela tranquilla

mai sentito i detti: "non stuzzicar il cane che dorme, o mangia?

un fondamento di verità, ce l'hanno
pauline
2009-11-22 12:41:45 UTC
La cosa migliore sarebbe "metterla alla prova": vedere se davvero morde in quei casi se gli togli l'osso o quant'altro. Mi rendo conto che è difficile farti vincere la paura, ma in realtà non dovresti averne del tuo cane, altrimenti se lei capisce che il suo atteggiamento funziona imparerà in fretta ad applicarlo anche in altre circostanze. Io non credo che ti morderà, ma anche dovesse farlo non ti farà male, ti farà solo sentire i denti per dimostrarti il suo disappunto, in questo caso non sottrarre la mano di scatto o ti farai male davvero, ma dille un secco "no" e poi sottraile l'osso, glielo darai dopo un po', finito il castigo, se ritieni opportuno. Coraggio, vedrai che funzionerà!
Betty
2009-11-22 12:37:54 UTC
anche il mio cane faceva così e un comportamentalista mi disse che lo faceva x un fatto di proprietà..insomma lui considerava la cuccia il suo posto dove nessuno poteva disturbarlo(specialmente se aveva un osso).

nonostante questo era il cane più buono e dolce del mondo e lo amavo tantissimo,ciao!!
anonymous
2009-11-22 15:40:57 UTC
chissà da dove viene gianpaolo che fa un sacco di errori di ortografia, però ha ragione! sei tu il suo capo e lui lo deve sapere! a un anno e mezzo è ancora abbastanza piccolo per poter imparare a ubbidire. tu non devi essere spaventata perchè tanto non ti morde ma solo dirgli forte no con la voce. e se non capisce una bella pacca sul sedere, ma devi essere molto arrabbiata. lui dovrebbe così capire che non può fare quello che vuole ma che tu comandi. è anche per il suo bene, di avere un punto di riferimento, tu sei il suo capobranco.

questo è il consiglio, poi dipende da che cane hai, se avessi un dobermann anche io avrei paura, ma ho un bassotto e funziona
Gianpaolo F
2009-11-22 12:42:13 UTC
il tuo cane lo vizio troppo e questo e bello molto bello come rapporto come padrone e il suo cane cmq io o un cane a il tuo stesso vizio e glielo do ne sedere quando mi ringhia cosi lo so ma si educare un cane che ne di? cmq ognuno lo educa come vuole pero quando secondo fa una cosa sbagliata picchialo no forte basta che gli ne dai due nel sederino ma nn troppo forte solo per fargli capire che fa la cosa sbagliata
Frank
2009-11-22 12:27:17 UTC
nn e una cosa grave lo fa anke il mio cane basta ke nn morte se no ringio x gioko


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...