Domanda:
E' normale che un cane si comporti in modo aggressivo con i suoi cuccioli?
IndigoGirl
2012-11-26 12:55:10 UTC
Un'amica dei miei genitori ha fatto accoppiare la sua beagle, che ha dato alla luce 3 cuccioli; dopo averli allattati e svezzati regolarmente, però, sembra quasi che la madre non li voglia più... li scaccia, li morde molto spesso fino a farli guaire e quando la padrona li coccola lei si mette in mezzo, come se fosse gelosa.
La proprietaria adesso vuole dar via i piccoli, per evitare che la madre continui ad infierire su di loro: ma fa bene a fare così, oppure si può trovare un'altra soluzione? E perché la cagnolina si comporta in questo modo con la sua stessa prole? E' normale il suo comportamento, oppure è sintomo di qualche problema di comportamento?
Lo chiedo per pura curiosità, anche se i cagnolini non sono miei.
Diciassette risposte:
?
2012-11-27 00:22:45 UTC
Beh, e' abbastanza normale che la madre allontani i piccoli, una volta finito lo svezzamento.

Il rapporto madre/figlio do solito termina con la fine dello svezzamento, e inizia la vita nel branco.

ora, visto che riferisci um raccobto di seconda mano, quello che dici va preso un po' con le molle....puo darsi cge non ci sia nessum problema comportamentale, ma che semplicemente la signora sbagli, costringendo la cagna (che fa il suo buon lavoro di mamma, allontanando i piccoli) a star vicina vicina ai cuccioli, e lei sia, per questo, costretta a usare maggiore violenza, ed e' anche possibile che la signora sbagli, facendo sentire la cagna "retrocessa" nel branco"...magari la sigmora coccola i "poveri piccini" e quindi la cagna si incavola di brutto...insomma, prima di parlare di problema comportamentale bisognerebbe vedere un po' la situaziobe.Di solito se sorgono prblemi nella mamma e' durante i primi 10-15 gg di allattamento, non dopo.
?
2012-11-26 23:58:12 UTC
scusa carissima, ma quanto hanno i cuccioli?



la mamma dovrebbe allattarli, poi i padroni dovrebbero aiutare con latte artificiale già dalla 3-4 settimana, e continuare ad aiutare nello svezzamento (una cagna non puo nutrire solo col suo latte dei cuccioli grandicelli, la dissanguerebbero).

avete fatto queste cose?

è normale che la mamma scansi i cuccioli per impedire che loro si attacchino coi loro dentini aguzzi alle mammelle, anche se sono svezzati ci provano sempre.



inoltre sta insegnando loro il concetto di "basta, hai esagerato" quindi ringhi e scansamenti sono un vero e proprio linguaggio di cui il cucciolo beneficia te lo assicuro.



in ogni caso NON separate mamma e cuccioli fino ai 60 giorni minimo.

due motivi: è punito dalla legge italiana.

l'imprinting basilare del cane (quello che gli permette di diventare un cane equilibrato) avviene in questo periodo.
?
2012-11-26 14:39:39 UTC
visto che hanno avuto tutto allattamento e svezzamento ora la mamma li considera cuccioli suoi ma con i morsetti e le ringhiatine gli da le dritte , cioe' gli dice cose che non devono fare per lei e quindi se giocano e lei non vuole giocare con loro li sgrida, se giocano tra loro e si mordono si mette in mezzo, e ovviamente se la tua amica fa le coccole ai cuccioli lei non vuole e' lei che insegna a loro come comportarsi,

non vi preoccupate la mamma non ha niente fa' la mamma, i cuccioli li puo' o deve dar via tanto non ha senso tenersi i figli che non si possono accoppiare tra loro essendo fratelli e sorelle o con mamma , se proprio vuole si puo' tenere una femmina se c'e' .. per il resto li regala o li vende se sono con pedigree altrimenti li regala o si fa' pagare solo le spese, ha fatto il primo vaccino hai cuccioli ha messo il microchip, deve decidere ste cose che costano non tanto, e quindi se non hanno pedigree e vuole che lo facciano chi prende i cuccioli li deve regalare..

se hanno pedigree puo' venderli e quando li ha dati via deve andare all'anagrafe canina a dire che i cuccioli con microchip messo da lei e quindi risiedono da lei non sono piu' la' e i nuovi proprietari dovranno andare cmq con o senza pedigree a denunciare la residenza del cucciolo all'anagrafe canina..

ciao
Still Waiting
2012-11-26 14:29:10 UTC
dipende.. se i cuccioli già svezzati cercano ancora di attaccarsi alla poppa per prendere il latte è naturale che la cagna si rigiri, pensa che i cuccioli avranno già i dentini e le faranno male!! un po' sopporta, poi quando povera bestia non ce la fa più li scaccia anche "alzando la voce".. poi il fatto del morderli fino a farli guaire.. anche lì bisogna vedere che significato dare a "morderli" siete sicuri che li ferisca sul serio?? quello di rivoltarsi ringhiando da parte della mamma e facendo finta di mordere i cuccioli che a loro volta guaiscono come se li stessero scannando è una lezione di educazione che la cagna impartisce ai piccoli quando essi fanno qualcosa di sbagliato.. ma non li attacca veramente! è solo una finta molto coreografica fatta apposta per impressionare il cucciolo... sinceratevi di queste cose prima di staccare i cuccioli dalla mamma prima dei 2 mesi che altrimenti fate più danno che altro..
Aira-Sama
2012-11-26 13:53:29 UTC
potrebbe essere una stress e tende dopo ad agreddire i propri cuccioli ma dopo gli difendi per l'istinto materno :-? per me è stress che gli danno i cuccioli molte volte capita
yanaire
2012-11-27 06:35:38 UTC
non esiste nessuna depressione post parto nei cani,io ho 30 anni e ho avuto circa 25 cani nella mia vita di cui molte femmine che hanno partorito piu volte ciascuna e ti assicuro che questo comportamento non ha nulla di strano e ti spiego anche perche': quando i cuccioli hanno quasi un mese iniziano ad avere i dentini da latte che sono molto sottili e affilati,sono come spilli e te ne sarai accorta giocando con loro ti saranno sicuramente graffiata qualche volta...quando vanno a succhiare il latte dalla mamma,quei dentini graffiano le mammelle cosi tanto da renderle livide e sanguinanti,per questo le mamme ad un certo punto iniziano a scacciare i cuccioli,perche' per loro e' dolorosissimo avere tutti quei cuccioli che succhiano le mammelle fino a farle sanguinare ed e' anche un modo della natura per svezzare i cuccioli,altrimenti questi succhierebbero dalla mamma per tutta la vita se lei non li scacciasse,non credi? ho visto cagne scappare e fare le cose piu assurde pur di non farsi piu toccare dai figli,una cagna ha dato un morso ad uno dei suoi cuccioli perche' era riuscito ad arrivare a lei e le aveva quasi staccato la mammella da quanto bramosia ci aveva messo nel succhiare,quindi ti assicuro che e' normale e comunque e' raro che la mamma gli faccia male per mandarli via,il fatto che il cuccioli si metta ad urlare non vuol dire che stia soffrendo davvero,tutti i cuccioli urlano e piangono per niente anche se gli fai solo rumore vicino magari sbattendo il piede dietro di loro,vedrai che molti iniziano ad urlare come se li stessero massacrando...di alla tua amica di stare tranquilla e che quando i cuccioli avranno 2 mesi,potra' darli via,magari trova un posto sicuro per la mamma,dove i cuccioli non possano raggiungerla
?
2012-11-27 05:43:30 UTC
Se i cuccioli sono già svezzati e cominciano ad essere grandiscelli non è strano.



La madre li allontana perchè ormai sono pronti a vivere la loro esistenza senza il suo appoggio.



Raramente cmq la madre attacca seriamente i suoi cuccioli, di solito gli da degli avvertimenti,ma non fa loro realmente male.

I cuccioli guaiscono praticamente per qualsiasi cosa, la mia cagna ha 12 anni e quando faccio il gasto di picchiarla guaisce,anche se in realtà non l' ho mai picchiata in vita sua .
LUKY
2012-11-27 02:19:13 UTC
Normalmente dopo circa 30/35 giorni si deve iniziare lo svezzamento e lentamente

si deve togliere i cuccioli dalla mamma finché mangeranno da soli. Se lasci i cuccioli

con la mamma,che è costretta ad allattarli,la mamma li caccia e gli insegna le prime

regole di comportamento.I cuccioli vengono allontanati naturalmente dalla mamma quando

costoro sono indipendenti e devono affrontare la loro vita. Normalmente i cuccioli rimanendo

assieme ai genitori, disturbano,per il loro modo di fare,di giocare,che non è più attinente

al modo di vivere degli adulti e quindi la mamma p il papà li morde per fargli capire che

devono stare al loro posto.Alcuni moschi adulti per gelosia verso la femmina,addirittura

hanno ucciso i loro stessi cuccioli,considerandoli dei pretendenti.
Sofia
2012-11-26 13:52:04 UTC
anche le cagne possono soffrire di stress e esaurimento o depressione post-parto. è una reazione che anche certe madri umane hanno, quando senti di casi esasperati dove le madri uccidono i figli dopo il parto o li maltrattano, non succede spesso tra le donne per fortuna perchè noi abbiamo la ragione, ma i cani che sono 100% istinto sono più soggetti a questi comportamenti post parto.. e se la cagna non cambia comportamento è bene levare i piccoli e allattarli artificialmente prima che la madre li possa anche uccidere. ma questo è un caso ancora più normale a mio parere perchè tu hai detto che sono già svezzati e che la madre si è comportata bene fino allo svezzamento; cioè la madre sta cercando di svezzare appunto i cuccioli e di allontanarli da lei perchè è ora che se la cavino da soli per lei. evidentemente loro tornano spesso da lei con l'atteggiamento di voler succhiare il latte o coccolarsi o giocare e lei sta cercando di fargli capire che devono staccarsi e crescere.le cagne hanno molto spesso questo atteggiamento se i cuccioli insistono a fare i mammoni poi dipenda anche dal carattere della cagna. bisogna separare i cuccioli per un pò dalla madre tanto ora non hanno più bisogno di lei se sono svezzati, e o si danno in adozione o si tengono separati per un pò finchè al momento del ricongiungimento loro saranno più autonomi.
anonymous
2012-11-26 13:06:09 UTC
si e normale perchè dopo il può essere nervoso e poi il cane prova anche gelosia :)
?
2017-02-08 06:40:33 UTC
E' possibile sconfiggere l'ansia e gli attacchi di panico, prova a seguire questi consigli http://SconfiggiAnsia.givitry.info/?30j3

Chi ha provato gli attacchi di panico li descrive come un’esperienza terribile, spesso improvvisa ed inaspettata, almeno la prima volta. E’ ovvio che la paura di un nuovo attacco diventa immediatamente forte e dominante.
?
2017-02-02 13:34:24 UTC
Ecco i migliori consigli per addestrare il tuo cane con successo http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?juXg

Quando lavori con il tuo cane, sii entusiasta e ottimista. Se l'addestramento sarà divertente, i risultati saranno migliori. Ricorda che non si tratta di sottometterlo, bensì di instaurare un rapporto di comunicazione con lui.
?
2016-04-17 17:08:41 UTC
For the best answers, search on this site https://smarturl.im/aDSKS



Che razza è? Dove lo hai preso? E' un incrocio? Se si, tra quali razze? Taglia? Ma diamine se davvero ti interessa una risposta dovresti fornire tutti questi dettagli altrimenti una risposta è impossibile. Con queste informazioni, arrivato a 5 mesi con tale indole, l'unica risposta è che hai sbagliato tutto dall'inizio, scusa se mi permetto. Un cane non inizia a mordere e ad essere aggressivo dopo 5 mesi, evidentemente non ne hai azzeccata una. Ad un cane così è sempre mancata una guida, un padrone, e forse il tempo da dedicargli per educarlo. Ma dico io, cazzarola, uno ti dice che è normale un altro no, che risposte sono?? Un cucciolo mordicchia tutto fino anche a 8 mesi perchè deve cambiare i denti, è normale; se esce spesso e incontra altri cani, DA SUBITO, deve potersi avvicinare, conoscerli, abituarsi, evidentemente non è mai successo, sarà stato troppo a casa oppure magari se lo portavi fuori appena incrociavi un altro animale cambiavi strada. Se ti morde (anche se secondo me ci prova solo) quando ha qualcosa in bocca è possessivo, perchè evidentemente non glielo hai fatto capire da subito; nulla è esclusivamente del cane, il padrone sei tu cacchio. Scommetto che gli hai dato da mangiare riempiendo la ciotola e ciao, invece di riempire la ciotola, poi spostarla mentre mangia, rimetterla, in modo da fargli capire "sono io il padrone, decido io quando e se mangi". Scommetto che mangia prima lui e poi tu? Vero? Bene in natura sappi che il capobranco mangia prima SEMPRE. Con gli estranei è diffidente e aggressivo per gli stessi motivi, è possessivo verso il suo territorio, cioè casa tua o verso di te, ovvio sei SUO ormai. Se è aggressivo con gli ospiti scommetto che "sei costretta" a chiuderlo in un'altra stanza. Se fai così SBAGLI. Deve stare con voi e dovete ignorarlo, capirà che non siete una minaccia. Portalo fuori spesso, incontra altri animali, persone, non aver paura, stai rilassata e tranquilla o il cane percepirà che sei insicura e lui assumerà il comando. Togli dalla sua bocca i giocattoli, se ti morde o ci prova sgridalo e ignoralo, sii decisa e lui capirà subito, decisa e ferma, se rinunci a metà lui vince. Metti poco cibo e togli la ciotola mentre mangia usando i piedi se hai paura ma fallo! Poi metti altro cibo e ripeti due o tre volte al giorno. DECISA E FERMA. Quando torni a casa da una passeggiata varca prima tu la soglia di casa, se devi passare tra due macchine passa prima tu, mai il cane prima. Sei tu il capo, tu decidi dove andare, la casa è tua entri prima tu. Sono tante piccole cose che aiutano il cane a capire e a farsene una ragione. Non usare la violenza, non serve e peggiora le cose, voce ferma, comandi secchi, calma prima di tutto. Se fa cose che non deve fare usa una mano per atterrarlo, simula un morso sul collo e un "NO" secco, quando si calma lo lasci libero. Ogni volta che farà DA SOLO qualcosa che ti aspetti, come sedersi, sdraiarsi o semplicemente star buono, premialo con un croccantino e tante coccole. Il cane vuole questo. Scusa se sono stato duro.
Maria
2016-04-14 12:38:26 UTC
Che razza è? Dove lo hai preso? E' un incrocio? Se si, tra quali razze? Taglia? Ma diamine se davvero ti interessa una risposta dovresti fornire tutti questi dettagli altrimenti una risposta è impossibile. Con queste informazioni, arrivato a 5 mesi con tale indole, l'unica risposta è che hai sbagliato tutto dall'inizio, scusa se mi permetto. Un cane non inizia a mordere e ad essere aggressivo dopo 5 mesi, evidentemente non ne hai azzeccata una. Ad un cane così è sempre mancata una guida, un padrone, e forse il tempo da dedicargli per educarlo. Ma dico io, cazzarola, uno ti dice che è normale un altro no, che risposte sono?? Un cucciolo mordicchia tutto fino anche a 8 mesi perchè deve cambiare i denti, è normale; se esce spesso e incontra altri cani, DA SUBITO, deve potersi avvicinare, conoscerli, abituarsi, evidentemente non è mai successo, sarà stato troppo a casa oppure magari se lo portavi fuori appena incrociavi un altro animale cambiavi strada. Se ti morde (anche se secondo me ci prova solo) quando ha qualcosa in bocca è possessivo, perchè evidentemente non glielo hai fatto capire da subito; nulla è esclusivamente del cane, il padrone sei tu cacchio. Scommetto che gli hai dato da mangiare riempiendo la ciotola e ciao, invece di riempire la ciotola, poi spostarla mentre mangia, rimetterla, in modo da fargli capire "sono io il padrone, decido io quando e se mangi". Scommetto che mangia prima lui e poi tu? Vero? Bene in natura sappi che il capobranco mangia prima SEMPRE. Con gli estranei è diffidente e aggressivo per gli stessi motivi, è possessivo verso il suo territorio, cioè casa tua o verso di te, ovvio sei SUO ormai. Se è aggressivo con gli ospiti scommetto che "sei costretta" a chiuderlo in un'altra stanza. Se fai così SBAGLI. Deve stare con voi e dovete ignorarlo, capirà che non siete una minaccia. Portalo fuori spesso, incontra altri animali, persone, non aver paura, stai rilassata e tranquilla o il cane percepirà che sei insicura e lui assumerà il comando. Togli dalla sua bocca i giocattoli, se ti morde o ci prova sgridalo e ignoralo, sii decisa e lui capirà subito, decisa e ferma, se rinunci a metà lui vince. Metti poco cibo e togli la ciotola mentre mangia usando i piedi se hai paura ma fallo! Poi metti altro cibo e ripeti due o tre volte al giorno. DECISA E FERMA. Quando torni a casa da una passeggiata varca prima tu la soglia di casa, se devi passare tra due macchine passa prima tu, mai il cane prima. Sei tu il capo, tu decidi dove andare, la casa è tua entri prima tu. Sono tante piccole cose che aiutano il cane a capire e a farsene una ragione. Non usare la violenza, non serve e peggiora le cose, voce ferma, comandi secchi, calma prima di tutto. Se fa cose che non deve fare usa una mano per atterrarlo, simula un morso sul collo e un "NO" secco, quando si calma lo lasci libero. Ogni volta che farà DA SOLO qualcosa che ti aspetti, come sedersi, sdraiarsi o semplicemente star buono, premialo con un croccantino e tante coccole. Il cane vuole questo. Scusa se sono stato duro.



For the best answers, search on this site https://smarturl.im/aDSKS
Luigi
2012-11-27 03:49:44 UTC
salve, i cuccioli dovrebbero stare fino 90 giorni con la madre, questo comportamento bisogna vedere se realmente aggressivo, oppure a occhio dell'amica dei suoi genitori è aggressiva.
?
2012-11-26 13:04:46 UTC
è strano non dovrebbe fare cosi anche una mia amica ha avuto una cucciolata di beagle e non era assolutamente cosi.. si mette in mezzo xk si e gelosa ma difende lo stesso tempo i suoi piccoli.. xo se poi si comporta cosi con loro non sta benissimo... bisogna chiedere al veterinario lo sapra di sicuro
anonymous
2014-09-19 02:42:51 UTC
In most cases, erectile dysfunction is caused by something physical. Sometimes it's caused by psycological problems. The brain plays a key role in triggering the series of physical events that cause an erection, starting with feelings of sexual excitement.You can learn more about this problem and about natural remedies here http://erectiledysfunction.toptips.org. It's an eye opening site!

Have a nice day


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...