Domanda:
Il mio cane uccide i gatti dei vicini.?
Adam C
2009-08-02 17:34:03 UTC
Tux e' un Dogue de Bordeaux di quasi quattro anni. Prima di spiegare che e' successo voglio rassicurare che lui e' molto amato da tutta la famiglia, passeggiato quotidianamente e ben nutrito. Anche con mia nipotina, ha una pazienza infinita, tanta calma e dolcezza. Ha pure un giardino enorme dove può correre avanti ed indietro... ..E' pero' un po' viziato e gli vogliamo tutti un sacco di bene!

Tutto cio' pero' cambia con altri animali, diventa un killer silenzioso ma spietato. I gatti dei vicini che attraversano il prato non ce l'hanno lunga.
Questa settimana ne ha gia' uccisi due. E' ugualmente aggressivo con altri cani e pure con le tartarughe, ma fortunatamente il recinto tiene.

Nella zona dove abito non ci sono addestratori quindi ddovrò far da me.
Consigli, libri o articoli sull'argomento saranno molto aprezzati.

Anche io avevo una persiana, e non potrei immaginare di averla persa in alcun modo tranne la vecchiaia.. ..senza menzionare che i miei vicini sono davvero incazzati!

Grazie!
Venti risposte:
anonymous
2009-08-03 02:15:50 UTC
I libri servono poco. Un cane con un istinto predatorio ed una difesa territoriale così pronunciate è difficile da governare, soprattutto se non ha mai avuto un minimo addestramento.

Il fai da te è molto deleterio in questo caso. Potresti usare qualche forte stimolo avversativo, come un potente getto d'acqua, ma andrebbe usato in anticipo, cioè prima che il cane si muova per rincorrere i gatti.

Comunque sia, il getto dovrebbe essere attivato da un estraneo o con un telecomando, altrimenti il cane farà presto a collegarlo a te e ad imparare che se tu non sei presente lui può cacciare quanti gatti vuole.

Si tratta di una situazione molto complicata che un normale addestratore non può risolvere (e tanto meno dei libri di addestramento: semmai con un qualche libro di psicologia canina puoi avere una dritta sul da farsi, ma come ripeto, far da se può far danni peggiori...).



Giovanni ( http://www.sussurra-al-tuo-cane.com/ )
?
2009-08-03 07:37:33 UTC
sembra la fotocopia del mio vecchio dalmata maschio.

con gli esseri umani era totalmente docile, pensa che aveva per amichetta una bimba di 5 anni che per togliergli l'osso dalla bocca gli dava i pugnetti in testa e lui, tranquillo.

con i gatti non aveva dubbi, ZAC uno scrollone ed era subito finita.

perfino con i cagnolini di taglia piccola ci provava! specialmente con i randagetti del paese.



non credo che ci sia soluzione per correggere il comportamento del cane, l'unica cosa che puoi fare é cercare di tener fuori i gatti, repellenti lungo la recinzione forse... non lasciare cibo in giro, togli la ciotola del cane quando ha finito e occhio alla spazzatura, cerca di togliere tutto cio che puo attirarli da te...
anonymous
2009-08-03 02:34:24 UTC
Per esperienza posso dirti che ci fai pochino ho avuto un boxer con lo stesso vizietto,era un tesoro con tutti,ma se vedeva un gatto si trasformava e niente lo teneva piu',ha ucciso prima tutti i miei gatti uno x uno e pensare che quando lui è arrivato cucciolo lo c'erano già,poi i gatti della mia vicina che incautamente entravano in giardino.



Le abbiamo provate tutte,anche l'addestrtore,ma nulla,metodi dolci e meno dolci,come agguantava il gatto nulla glielo faceva lasciare finchè non lo aveva ucciso e non ci voleva molto.



Era sopravvissuta solo una gattina ormai anzianotta che come lo vedeva arrivare invece di tentare la fuga si immobilizzava,allora lui la prendeva in bocca,ma non le faceva nulla,la mollava poco dopo e lei restava immobile finchè il cane era nella sua visuale.

Ho sempre avuto cani e gatti assieme,ma con lui non c'è stato nulla da fare



@Cinzia il fatto che aggredisca i gatti non vuol assolutamente dire che sia un cane non affidabile,purtroppo ci sono cani nei quali l'atto predatorio è molto sviluppato e non riescono a trattenersi,ma con le persone sono bravissimi,il boxer del quale ho scritto sopra ha cresciuto mio figlio che gliene faceva di tutti i colori senza mai e poi mai nemmeno fare l'atto di ringhiare,semplicemente detestava i gatti.
 ɐuɐɹʇs
2009-08-03 01:06:06 UTC
Azz ò_O



Io una volta avevo un bastardino... con i gatti non ce l'aveva anzi , ma mangiava i polli dei miei vicini !! Nessuno credeva prima che fosse lui fino a quando non abbiamo trovato un pollo morto appeso alla nostra porta !!



Magari trovi qualcosa di utile qua http://www.altengarde.it/addestramento.htm
clacli
2009-08-03 07:38:06 UTC
prova da un addddddestratore!
anonymous
2009-08-03 16:56:43 UTC
sicuramente se sbrana i gatti dei vicini che passano nel tuo giardino che ormai è diventato suo territorio non è colpa sua in quanto sono stati i gatti a violare il suo territorio... quindi preoccupati solo dei tuoi animali se ne hai... quelli degli altri impareranno presto a starsene a casa loro... poi peggio x i tuoi vicini se sono incazzati... lo stress toglie parecchi anni di vita...
?
2009-08-03 09:37:49 UTC
Non so se posso asserti utile ma ti racconto la mia esperienza. Io ho una femmina di Siberian Husky che si sa, sono dei cacciatori nati, dei veri lupi! Infatti anche la mia cagna non risparmiava nessun tipo di animale che osasse entrare nel nostro giardino, i gatti in primis! Poi è successo che abbiamo cambiato casa, e in questa casa c'era una gattina dolcissima che ho subito "adottato". La gatta di solito sta sulla veranda e il cane giù in cortile, e per evitare sgradevoli incontri ho sistemato un cancelletto nella scala per impedire al cane di arrivare dal gatto. All'inizio è sta una guerra, col cane che aveva il chiodo fisso di raggiungere la gattina, mentre quest'ultima se ne stava tranquilla sdraiata in veranda, sicura di non correre nessun pericolo!

Poi un giorno la gatta credo sia "impazzita" e abbia deciso di suicidarsi! E' infatti scesa dove c'era il cane! Per fortuna io ero lì col cane, mi è bastato un secco NO per far fermare il cane giusto in tempo! Dopo il cane ha continuato i suoi tentativi di avvicinare il gatto ma c'ero sempre io ad impedirle di fare del male alla micetta! La scena si è ripetuta per diversi giorni sinchè il cane ha accettato il gatto come uno della famiglia e adesso le due "signorine" sono sempre insieme!!! E pian piano il cane ha perso interesse per tutti i gatti! (putroppo però capita spesso che riesca ad uccidere dei poveri ricci la notte!)

Secondo me potresti provare a prendere in casa un gattino, cercare di farlo diventare amico del cane, così magari anche il tuo cane cambierà atteggiamento. Il gattino deve essere ancora cucciolo in modo che cresca col cane (la mia è una gatta adulta, ma lei è buonissima, di solito i gatti adulti abituati a stare solo tra gatti odiano i cani!). Non so se nel tuo caso può funzionare! Naturalmente non devi mai lasciare il gatto da solo col cane se non sei sicuro che sono diventati amici! Il gatto lo puoi tenere tranquillamente in appartamento!
Saphira
2009-08-03 07:59:03 UTC
un cane cosi` aggressivo nei confronti di altri gatti, ma soprattutto cani va rieducato, senza dubbio, e dato il grado di aggressivita` non penso proprio che tu possa farcela da solo.

il cane e` una responsabilita`, non puoi lasciare che lui uccida gatti o aggredisca cani, se mai dovesse scappare dal cortile??





e` tuo dovere provvedere, e sappi che se i tuoi vicini ti denunciano il cane sara` classificato come mordace e scatteranno restrizioni (obbligo di museruola indossata) e per te l'obbligo del patentino.



quindi provvedi e cerca un comportamentalista, anche se in zona non ce ne sono.





inoltre, metti delle reti in modo che ai gatti sia piu` difficile entrare nel giardino
?
2009-08-03 00:59:38 UTC
dovresti provare kn kualke libro..in biblioteka sulla guida x i kani..kmq tienilo sotto tokkio..oppure fai in modo ke i gatti nn entrino nel tuo giardino...

buona fortuna!
vale
2009-08-03 00:43:02 UTC
complimenti bel cane, per chi non lo conosce è quello di "turner e il casinaro" con tom hanks e il telefilm "tequila e bonetti"
supergigen
2009-08-03 11:48:38 UTC
Secondo me dovrebbero essere i gatti a dover restare fuori dalla tua proprietà, non dovresti essere tu a farti carico di come si comporta Tux con i gatti.

Onestamente farei i salti di gioia se Kira si comportasse nella stessa maniera, purtroppo lei invece abbaia appena li vede che tira giù i muri (Kira è un Corso), così loro se ne stanno alla larga ma lei diventa matta finchè non sono fuori dalla sua vista.

L'unico problema è che se qualcuno dei tuoi vicini si inkazza rischi di trovare Tux stecchito, e se i proprietari di gatti sono tanti hai anche vita dura per scoprire chi potrebbe essere.

Se Tux si comporta bene con le altre persone e comunque reputerei che è un cane "addestrato", io me ne fregherei, e sarei ben felice di avere un cane così.
?
2009-08-03 10:53:05 UTC
sinceramente nn so k dirti ... xk i tuoi vicini si potranno pure lamentare ma il tuo cane si trova nel tuo giardino e nn sta andando nel loro a cercare i gatti , però mi dispiace anke x i gatti k si mettono ad attraversare il giardino non sapendo cosa gli capiterà.....di solito se i gatti k si avvicinano sono sempre gli stessi , si abituano a nn passare di lì , ma secondo me nn sono solo i gatti dei vicini k passano di lì...comunque , controlla nelle librerie della tua città x vedere se ci sono libri... io intanto dopo aver letto qst domanda ho provato a cercarne su internet e ho trovato un sito dove vendono libri k spiega molte cose anke solo dai titoli ..ekko il link (all'inizio appena entri nel sito appare una finestra blu , in basso a sinistra di essa c'è scritto chiudi);http://www.ilgiardinodeilibri.it/__libri/_creativita_vita_naturale/_addestramento_cane/

spero k troverai un metodo x il tuo Tux , ciao!
Giulia<3
2009-08-03 12:26:58 UTC
un libro potrebbe essere... l'uomo che sussurra ai cani... è un libro molto bello e che spiega molto bene l'addestramento e la psicologia dei cani!!!
?
2009-08-03 10:11:11 UTC
U_U fallo sopprimere
nonsocosamettere
2009-08-03 08:13:26 UTC
Vuoi sapere come la penso?

i gatti entrano nella tua proprietà? il cane ha tutti i buoni motivi per proteggere i suoi territori...

la prossima volta il gatti del vicino stanno poi a casa loro.



Cmq, per l'educazione di posso consigliare questo:

http://www.ibs.it/code/9788841848241/sims-graeme/uomo-che-sussurra-ai.html

ti da nozioni di base. Non è un manuale, ma ti dice cose mooolto interessanti.



Secondo me, all'infuori del carattere del cane, è mancata la socializzazione fin da quando era piccolo.
?
2009-08-03 06:39:24 UTC
l'unica soluzione e'...alzare un recinto molto grande e tenerlo libero solo li dentro...coprire anche il tetto...comunque non mi fiderei di un cane con questi comportamenti prima o poi potrebbe perdere la testa specialmente se magari passa un gatto in giardino mentre gioca con un bambino...non si sa' mai...speriamo bene comunque e' un bel cane
anonymous
2009-08-03 00:39:22 UTC
Non ci sono molte soluzioni...tienilo d'occhio.....quando uscite di casa tenetelo dentro ad un box o legatelo......altrmenti ci sono gli psicologi per cani ma non credo molto in queste cose
?
2009-08-03 19:33:02 UTC
sai cosa?

io metterei il tuo cane con un a 20ina di gatti randagi affamati in una stanza buia

il tuo cane vigliacco, per prima cosa si farebbe un grande cagatone e pisciato di paura

poi comincerebbe a piangere per pietà, il grande killer

caiiiiiiiiiiiiiiiiiii

caiiiiiiiiiiiiii

caiiiiiiiiiiiii



vi prego salvatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii



sono un grande cagasotttttttoooooooooooooo

un grande vigliaccooooooooooooooooooooo



e poi ci rimarrebbero solo le ossa

forse



cmq, se fossi nei panni dei tuoi vicini

non camperebbe 2 giorni



ciaAAAAaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhh
Meow Meow ★
2009-08-03 09:04:20 UTC
Ma come fa a piacerti quella razza? Mistero..... xò poveri gatti,sopprimilo quell cagnaccio. E non ce lo contro i cani! Perchè anke io ho 7 cani,e 9 gatti. Ma ne dovrei avere 12 di gatti,solo che quelle sceme delle mie cagne ne hanno uccisi 3. x questo da allora preferisco i gatti ai cani.
Colonel Kurtz
2009-08-03 00:37:34 UTC
Kazzo, la razza del tuo cane sembra una marca di vino pregiato...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...