Domanda:
IL MIO CANE URLA LA NOTTE E NON DORME?
?
2011-07-30 02:44:12 UTC
Ciao a tutti volevo un grande aiuto , il mio cucciolo di 3 mesi urla sempre quando sta da solo e tutte le notti lo faccio dormire con la cuccia affianco al mio letto ma lui niente...si mette a piangere e a urlare e se ne va a girare per la casa a mordicchiare i mobili e a fare i bisogni dappertutto , lo preso da due settimane e non vuole migliorare proprio.Vorrei un consiglio per fare in modo di tenerlo piu calmo la notte , lui la mattina quando ci svegliamo noi si mette a dormire cosi noi rimaniamo svegli tutt la notte e lui la mattina e molto tempo durante il giorno dorme.Noi durante la giornata lo coccoliamo ci giochiamo poi lo lasciamo camminare da solo per casa , pero la notte non ci fa dormire anche se sta affianco a noi , a volte lo mettiamo un qualche 5 metri in una casetta in giardino da solo...e lo chiudiamo giusto per farlo stare un po in solitudine , ma lui niente... 10 minuti , 15 minuti ,30 minuti , 1 ora , sempre a piangere non si calma proprio , urla , cerca di abbaiare , vorrei per favore un aiuto perchè la notte non è possibile tutto questo.Non dico di farmi sogni beati la notte.... ma non voglio nemmeno rimanere sveglio , cioè noi lo teniamo vicino non è che non ci vede e quindi ha paura di essere abbandonato.Incomincia a capire quando gli diciamo vai nella cuccia oppure stai fermo li, capisce pero quando la notte gli dico vai nella cuccia lui ci va...e da li incomincia sempre a urlare...aiutatemi vi prego , vorrei tutti i possibili consigli da persone ke hanno avuto questo prima di me ;) grazie mille in anticipoo :)
Cinque risposte:
V_FOR_VIVIANA
2011-07-31 17:33:12 UTC
Stai facendo l'errore più grande della tua vita! Il cane non deve MAI e dico MAI dormire in camera tua.

Facendo così lo vizi!

Ti racconto la mia esperienza.

Ho preso la mia cucciola che aveva 2 mesetti, e siccome ne ero innamorata la facevo dormire accanto al mio letto con la sua cuccia.

Piangeva e non mi lasciava dormire in pace, perchè voleva giocare e spesso dovevo stare con la mano penzoloni dal letto per lasciargliela mordere.

Poi ha imparato a dormire tranquilla e nn ha piu fatto casino.

Il problema si è presentato quando andando a dormire a casa del mio ragazzo l'ho portata con me e l'ho lasciata in un altra cameretta.

Non voglio neanche pensare a quanto ha abbaiato e pianto tutta la notte, e anche quelle a seguire! Sai perchè è successo questo? Perchè l'avevo viziata facendola dormire con me.

Idem quando uscivo la sera. I miei andavano a dormire, lei stava in camera mia e ululava svegliando tutti perchè non mi vedeva.

Ho preso cosi la decisione di farla dormire in cucina.

Per almeno 3 settimane non ha fatto che disturbarmi piangendo ogni notte come una disperata, ma io la ignoravo. Ti assicuro che lo stress è stato grandissimo, sono arrivata ad avere una crisi di nervi a sentirla guaire ogni sera. Avevo l'incubo di andare a letto e la sentivo anche quando non apriva bocca! Ma ho sempre e comunque continuato ad ignorarla.

Sarà complicato, sopratutto perchè ti dispiacerà troppo, ma devi essere dura e non farti impietosire.

Ti posso assicurare che adesso la mia dorme beatamente e non fa neppure un minimo rumore!
Marzio
2011-07-31 11:54:40 UTC
Lascia perdere assolutamente quello che ha detto Sam riguardo il letto. Il cane non deve ASSOLUTAMENTE salire sul letto.Il cane è il cane e deve dormire per terra.

Ora,riguardo il tuo cucciolone, ti consiglio di farlo stancare per bene prima dell'ora della nanna.Se il cane sarà molto stanco, difficilmente avrà energie per lamentarsi e ronferà pacificamente. Fai bene ad abituarlo gradualmente a stare da solo (ricordati però mai per troppo tempo).Per quanto riguarda i bisogni ti consiglio vivamente di prendere dei telini per cani (io usavo quelli della vitalkraft all'inizio) e di insegnarli a sporcare solo lì o fuori dallo spazio casalingo. Se durante la notte continua a tenervi svegli, prova a giocarci un pò insomma per spomparlo.Io con la mia non ho avuto problemi perchè sin dal primo giorno che è arrivata in casa(e questo tutt'oggi) alla sera arriva stanca morta ( e pure io di conseguenza lol ) e attacca a russare per tutta notte sul suo materassino.Ricordati però che i cuccioli bruciano energia 3 volte più velocemente dei cani adulti,quindi regolati di conseguenza.

Se invece vedi che tutto questo lo inscena per attirare l'attenzione, ignoralo.Le prime notti sicuramente non saranno facili ma se il cane vede che il suo comportamento non porta nessun risultato cambierà sicuramente.Nel caso più estremo correggi il cane quando compie qualcosa che tu non vuoi che faccia (ma personalmente credo che non ci sarà bisogno di arrivare a tanto)

Ad ogni modo per me è solo una questione di energia residua.Fa stancare per bene il cucciolo prima di sera, e quando vedi che comincia ad avere l'occhio sornione, portalo a nanna.
?
2017-02-02 13:28:49 UTC
Questo è un ottimo metodo che insegna come educare un cane http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?OV6T

Addestrare un cane ad obbedire è un processo lungo che richiede molta pazienza e calma, ma nella maggior parte dei casi è sufficiente ripetere gli stessi movimenti o gesti 2-3 volte al giorno
?
2011-07-30 02:51:52 UTC
magari li manca la mamma ,prova a farlo dormire con te nel letto,lo so non è molto bello però prova ,comprali un peluche o un giocattolo per farlo dormire la notte insieme a lui almeno non si sentirà solo.

se non funziona non so proprio cosa dirti.

Ti Auguro Buona Fortuna

lo so che fa i bisognini ma è un rischi che bisogna correre,con il peluche non ingoia niente stai tranquillo al massimo magnia qualche pelo ma non gli succede niente ,se non vuoi farlo entrare nel tuo letto prendi un materassino gonfiabile e ti metti vicino alla sua cuccia a dormire .
?
2011-07-30 02:47:09 UTC
devi farlo dormire nel tuo letto...è un cucciolo,ha paura quando sta solo solo...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...