Domanda:
ENTRATE VI CONSIGLIO GLI ALIMENTI NOCIVI PER I VOSTRI CANI?
Nardi
2012-08-16 01:15:29 UTC
Il cioccolato non fa semplicemente male, può essere mortale per i cani: nello specifico parliamo di tossicosi da cioccolata o avvelenamento da cioccolata causato dalla teobromide. La taglia del cane ed il tipo di cioccolata sono i parametri che hanno maggior peso in un esito letale. La cioccolata amara in polvere è la più pericolosa perchè contiene la più alta percentuale di teobromide rispetto alla cioccolata al latte. Generalmente i sintomi di tossicità compaiono quando vengono ingeriti 100 mg di Teobromide per ogni chilo di peso dell'animale. Così un barboncino di 4,5 chili può morire con l'ingestione di soli 28 grammi circa di cioccolato amaro. Appena essa viene assorbita nel sistema circolatorio l'animale presenta i seguenti sintomi:
- vomito
- aumento del ritmo respiratorio e del battito cardiaco
- diarrea,ecc

• Le ossa cotte, di pollame, carne rossa, o le lische di pesce. Pericolose perché possono causare ostruzione o lacerazione del sistema digestivo, oltre che una dolorosa stitichezza. Alcune ossa possono bloccarsi su denti e attraverso il palato, provocare lesioni interne. Di tanto in tanto dare al cane un osso crudo di midollo, acquistato dal macellaio, è invece ok.
• Cibo per gatti, da evitare perché generalmente troppo ricco di proteine e grassi.
• Uva e uvetta. Contengono una tossina sconosciuta, che può danneggiare i reni. Integratori vitaminici destinati agli esseri umani che contengono ferro. Possono danneggiare il rivestimento del sistema digestivo e possono essere tossici per gli altri organi tra cui il fegato ed i reni.
• Grandi quantità di fegato. Può causare tossicità della vitamina A, che colpisce i muscoli e le ossa, e deposito di rame nel fegato, che è una malattia fatale.
• Cipolle e aglio (crudo, cotto, o in polvere). Contengono solfossidi e disolfuri, che possono danneggiare i globuli rossi e causare anemia. L’aglio è meno tossico delle cipolle. I gatti sono più sensibili dei cani.
• Patata, rabarbaro, e foglie di pomodoro, steli di patata e pomodoro. Contengono ossalati, che possono colpire il sistema digestivo, nervoso e urinario.
• Uova. Contengono un enzima denominato avidina, che diminuisce l’assorbimento di biotina (una vitamina B). L’assunzione frequente o regolare può portare a problemi di pelle e pelo. Le uova crude possono anche contenere Salmonella. Soltanto se siete sicuri potete dare un tuorlo crudo
• Pesce crudo, può provocare un deficit di tiamina (vitamina B) con conseguente perdita di appetito, convulsioni, e nei casi più gravi, la morte. Questo è più comune se il pesce crudo viene fornito al cane regolarmente, mentre se cotto non provoca alcun danno.
• Sale. Se mangiato in grandi quantità può portare a squilibri elettrolitici.
• Caramelle senza zucchero e altri snack che contengono xilitolo. Possono causare danni al fegato e morte.

Frutti come le pesche, le albicocche, le ciliegie, le prugne, ecc, non sono tossici di per sé, ma contengono tutti il nocciolo e quest'ultimo è pericoloso. Esso contiene infatti dei composti del cianuro, che rischia di avvelenare il nostro cane.
Sette risposte:
Giulia
2012-08-16 03:27:28 UTC
la lista non p molto corretta, alcuni sono luoghi comuni.

alcuni appunti:

- l'agio non fa male, anzi dato una volta a settimana uno spicchietto al cane fa bene. è antiossidante e anche lenitivo del dolore in casi di artrite e altri problemi alle ossa. da aggiungere però in una dieta casalinga, non è necessario per cani che mangiano crocchette. quelle di buona qualità sono già bilanciate.

- la patata è tossica solo se cruda, come anche per l'uomo. ben cotta non da nessun problema, anzi va bene in diete ipoallergeniche per cani allergici.

- il pesce crudo al cane fa bene e infatti viene usato nelle diete a crudo tipo BARF. l'importante è congelare il pesce qualche giorno prima di darlo al cane per evitare il rischio del battere anisakis, mortale anche per l'uomo. per il resto va bene una volta scongelato darlo tutto intero al cane con anche le lische.

- un uovo a settimana crudo e intero con anche il guscio al cane fa bene. sempre nell'ambito di una dieta casalinga. anzi è molto utile per il pelo, lo rende lucido senza ungerlo e farlo puzzare come con certi mangimi che usano grasso di maiale, che rende il pelo lucido solo perchè pieno di grasso, infatti risulta anche unto al tatto.

inoltre il rischio salmonella nei cani è praticamente inesistente, tanto che possono benissimo mangiare pollo crudo (sempre meglio surgelarlo) perchè il loro apparato digreente è molto più corto e veloce del nostro, quindi gli eventuali batteri non farebbero in tempo ad attaccare che il cane già avrebbe digerito ed espulso la fonte. quindi via libera anche alle uova.



poi sull'uva ancora si dibatte, perchè ci sono stati casi di cani morti per quello, ma non si sa se il problema derivi dall'uva o dai pesticidi. quindi se uno proprio vuole darla al cane, almeno che sia biologica, ma trovo inutile correre il rischio, quindi anche io eviterei.
?
2017-03-10 04:13:04 UTC
Ci sono dei corsi apposta per imparare ad educare un cane… questo è uno dei migliori http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?9Cwp

L’educazione del cucciolo è sicuramente più semplice di quella del cane adulto, ma ricorda che non è mai tropo tardi per iniziare. Ogni cane apprende con velocità diverse e preferisce alcune modalità ad altre, ma sono davvero poche le cose che non si potranno insegnare al vostro amico
anonymous
2012-08-16 02:13:42 UTC
Grazie staremo più attenti
Viking
2012-08-16 01:44:16 UTC
grazie lo sapevo gia' ma comunque è stato piacevole leggerlo :)
Maria Concetta
2012-08-16 01:39:02 UTC
Grazie per le informazioni dettagliate ne farò tesoro anche perchè sapevo del cioccolato, della cipolla ma non del resto! Ciao.
anonymous
2012-08-16 01:17:53 UTC
grazie conoscevo quello dei gatti e basta
anonymous
2012-08-16 02:58:40 UTC
Grazie, lo sapevo già ma è sempre bene informarsi il più possibile :)

Al mio cane per fortuna le cose che hai elencato non piacciono (a parte il cioccolato, ma non gliene diamo praticamente mai); ogni tanto sgranocchiava il cibo per gatti ma ha quasi smesso.

Ciao!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...