Domanda:
mi dite le diferenze e il caratere di un husky femmina e mashio?
?
2011-12-07 09:15:55 UTC
mi dite le diferenze e il caratere di un husky femmina e mashio voi kuale dei 2 preferite maskio o femmina e il perche
Sei risposte:
anonymous
2011-12-07 15:08:20 UTC
La femmina è più piccola di un maschio, quindi più facile da tenere in casa; è più docile e più affettuosa; è difficile che si allontani da casa; ha le stesse capacità di agilità e resistenza di un maschio; è più facile da addestrare; è più pulita e meno impegnativa. Uno dei fastidi potrebbe esser quello del calore, ogni 6/7 mesi (anche se i siberian huskies hanno calori molto variabili ci sono soggetti che addirittura ci vanno una volta all'anno).La femmina è sicuramente più docile e affettuosa. Difficilmente rifiuta le coccole o perde l’occasione di baciare i padroni con linguate felici. Sarà sicuramente più facile da gestire, meno impegnativa su tutto. Ama le passeggiate, ama la compagnia, va d’accordo con altre femmine

Un maschio è più bello a vedersi, più forte fisicamente e caratterialmente,non va in calore, ma è più irruente, ha l'abitudine di fare pipì ovunque per marcare il territorio, qualche volta ulula quando

sente le femmine in calore.

Il maschio tende a essere dominante poiché per natura il suo scopo è quello di generare figli. Troveremo un cane poco propizio alla compagnia di altri maschi, almeno che non siano dello stesso branco (e uno è comunque sottomesso). La dominanza sfocia anche in famiglia in quanto il maschio, parecchio esigente, deve essere sicuro che l’operato del capobranco sia giusto e coerente. Finirà così per metterlo alla prova più e più volte e se mai la famiglia dovesse presentare un minimo di incoerenza allora ahia. Lui si crederà l’unico capace di gestire il tutto e lì iniziano le ringhiate su cosa è suo e su cosa vuole fare.



capisco anche che spendendo tanti soldi comprandolo in allevamento c'è chi sceglie il maschio per avere un cane piu maestoso ed appariscente ma da comportamentalista cinofilo consiglio di prendere una femmina se non hai mai avuto altre esperienze con questa determinata razza.
Anthony
2017-03-10 08:04:27 UTC
Puoi seguire questo corso per riuscire ed educare il tuo cane e a gestirne il comportamento http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?75M7

L'obbiettivo di un corso di educazione è quello di insegnare ai proprietari a gestire il comportamento del loro cane, il proprietario impara ad ottenere comunicazione, intesa e cooperazione e ad evitare che insorgano comportamenti indesiderati.
ஓ...мαяу & fℓу...ஓ
2011-12-07 14:56:32 UTC
Ciao :)

io ho una husky di due anni e mezzo :)

allora da quello che ho imparato documentandomi qua e la e prendendo informazioni dall'allevatore ti dico che c'è qualche differenza tra il maschio e la femmina.

Allora la femmina ha un carattere più docile, meno dominante, più dolce, più affettuosa ed è più facile da gestire, perchè è più facile da sottomettere.

Il maschio, invece, non è che abbia un carattere diverso dalla femmina anzi fanno parte della stessa razza; ha un carattere dominante più marcato. Ciò implica il fatto che è più testardo, ti mette molto più spesso alla prova per poter diventare lui il capobranco, tende sempre a non ascoltare e quindi più spesso devi stare a dimostrargli che sei tu che comandi!

Questo però non vuol dire che sia meno dolce ed affettuoso è solo più riservato; ma mai si dica che sia distaccato, freddo o stupido, perchè gli husky sono cani nordici hanno bisogno del branco e il branco è la famiglia con cui vivono! Seguono il capobranco e il capobranco è colui che merita di esserlo, che conquista la fiducia del proprio husky, che non fa mai qualcosa che non possa avere un fine!

Indipendentemente se sia un maschio o sia una femmina devi avere polso fermo!

Se dici di no ad una cosa è no e basta! non ci devono essere vie di mezzo, assolutamente.

Altrimenti comincia a capire che è lui a tenerti in pugno, e non bisogna mai cedere a quegli occhioni soprattutto da cucciolo, perchè è da li che comincerebbe a capire a chi dare ascolto.

Per una prima esperienza con questa razza si consiglia sempre di prendere la femmina.

Ma se hai già esperienza potresti prendere un maschio tranquillamente.



Spero si esserti stata utile :)

Buona fortuna con il futuro cucciolo :)
Gastone
2011-12-07 11:28:18 UTC
Il siberian husky è vivace e attivo,da adulto si comporta in modo riservato.

ll maschio va dai 53 ai 60cm al garrese. pesa 20-28kg

La femmina dai 50 ai 56cm al garrese e pesa dai 15-23kg
anonymous
2011-12-07 09:24:06 UTC
Ciao,io ho un siberian husky di 4 mesi ed è femmina. La differenza tra maschio e femmina è che il maschio è più testardo e tende a non ascoltare. Se è il tuo primo cane (è una razza molto complicata da addestrare) ti consiglio di rivolgerti ad addestratori.Sinceramente io credo che maschio o femmina non cambi,l'importante è amarlo e curarlo :)



Ps: le femmine vanno in calore mentre i maschi no
Alessia
2011-12-07 09:23:02 UTC
allora questo che ti sto dicendo è rivolto a tutte le razze non solo husky allora le femmine sono più dolci si affezzionano di più e sono più affettuose .

sono più calme rispetto al maschio.

io prenderei appunto una femmina non per queste cose che ti ho elencato am solo perchè reputo una femmina di husky più fine di un maschio sarà pure ingiusto am la femmina ai miei ochhi fa tutto un altro effetto


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...