Ciao :)
io ho una husky di due anni e mezzo :)
allora da quello che ho imparato documentandomi qua e la e prendendo informazioni dall'allevatore ti dico che c'è qualche differenza tra il maschio e la femmina.
Allora la femmina ha un carattere più docile, meno dominante, più dolce, più affettuosa ed è più facile da gestire, perchè è più facile da sottomettere.
Il maschio, invece, non è che abbia un carattere diverso dalla femmina anzi fanno parte della stessa razza; ha un carattere dominante più marcato. Ciò implica il fatto che è più testardo, ti mette molto più spesso alla prova per poter diventare lui il capobranco, tende sempre a non ascoltare e quindi più spesso devi stare a dimostrargli che sei tu che comandi!
Questo però non vuol dire che sia meno dolce ed affettuoso è solo più riservato; ma mai si dica che sia distaccato, freddo o stupido, perchè gli husky sono cani nordici hanno bisogno del branco e il branco è la famiglia con cui vivono! Seguono il capobranco e il capobranco è colui che merita di esserlo, che conquista la fiducia del proprio husky, che non fa mai qualcosa che non possa avere un fine!
Indipendentemente se sia un maschio o sia una femmina devi avere polso fermo!
Se dici di no ad una cosa è no e basta! non ci devono essere vie di mezzo, assolutamente.
Altrimenti comincia a capire che è lui a tenerti in pugno, e non bisogna mai cedere a quegli occhioni soprattutto da cucciolo, perchè è da li che comincerebbe a capire a chi dare ascolto.
Per una prima esperienza con questa razza si consiglia sempre di prendere la femmina.
Ma se hai già esperienza potresti prendere un maschio tranquillamente.
Spero si esserti stata utile :)
Buona fortuna con il futuro cucciolo :)