Sono d'accordo con aclicktoremember again
Se gli allevatori regalassero i cuccioli di razza sarei la prima a dire "woow, finalmente qualcuno che non specula sui cucciolo!".. ma siccome nessun cane di razza viene regalato non vedo il senso del tuo commento.. insomma, prenditela con gli allevatori, non con noi che ci siamo innamorati delle caratteristiche di una certa razza o per qualsiasi motivo del mondo cerchiamo un cucciolo di razza (qui si apre un altro discorso, ma tralasciamo).
In secondo luogo.. allora perché non vai a dire ai veterinari che a volte i loro prezzi sono esagerati? Perché quando compri un cucciolo, compreso nel prezzo di norma ci sono tutti i vaccini obbligatori e necessari!! E perché non dici ai commercianti di mangimi di regalare i propri prodotti per quei cuccioli?
Insomma, purtroppo il mondo gira intorno ai soldi.. è un mondo orrendo, ma anche questo è un altro discorso..
I cuccioli costano, mantenerli costa, quindi di conseguenza se vuoi averne uno, qualcosina la devi pagare! Gli allevatori (parlo di quelli seri ovviamente.. anche se forse ce ne sono davvero pochi) non spendono solo per i cuccioli, ma per mantenere anche i genitori, la madre in gravidanza.. devono spendere del tempo sia insieme ai genitori che ai cuccioli (ovvio che se si tratta del tuo cane, mica c'è bisogno di essere pagati per starci assieme, ma un rimborso per quei cuccioli che lasciano a casa mi sembra ci possa anche stare!), se non avessero qualcosina in cambio nessuno si impegnerebbe più a selezionare con impegno una determinata razza.
E infine.. quando hai paragonato il traffico di neonati con la vendita di un cucciolo.. beh.. io ho preso il mio cane che aveva due mesi (era già indipendente e non ha sofferto per nulla il distacco dalla madre) e adesso francamente non mi sembra che lui abbia problemi psicologici derivanti da quel "trauma" passato.. insomma, in natura i cani mica restano nel branco con la madre per tutta, anzi!! Ad una certa età i maschi devono per forza abbandonare il branco e mica possono aspettarsi una vita comoda e facile come quella che gli facciamo fare noi, coccolati e riveriti per tutta la vita! Insomma, non dico che i bambini debbano ricevere più rispetto dei cani, ma il fatto è che siamo diversi, punto! La psicologia umana è diversa da quella del cane, non inferiore, non meno complessa, ma soltanto diversa! E per questo entrambi hanno esigenze diverse.
Se tu stavi denunciando i trafficanti di cuccioli, o i negozianti che li vendono, o i cagnari che cita aclicktorememberagain, allora sono completamente, perfettamente d'accordo con te! Hai ragione, sono dei mostri! I cani, come tutti gli animali non sono oggetti, non si fabbricano! Non si rubano alle madri appena nati, e non li si sottopone a sofferenze come trasporti lunghissimi, e non li si mette nemmeno in vetrina, in una teca di vetro!
Quindi consiglio anche a chi ha fatto la domanda, e che purtroppo si vedrà fra le risposte una battaglia di opinioni, di valutare bene, prima di acquistare un cane, la serietà e l'eticità dell'allevatore.
NON comprare il cucciolo in negozio, né da allevatori che vendono più di due razze, né da chi pur di guadagnare fa accoppiare due cani consanguinei! E' a questo che serve il pedigree, a certificare la provenienza di quel cucciolo, che non abbia malattie ereditarie dovute alla mal selezione della razza.
Ti consiglio comunque di cercare su ebay annunci, stando ben attenta agli impostori. Comunque a volte ci sono privati o allevatori davvero amanti della razza, che ti possono aiutare!
Oppure vai su un forum dedicato alla razza e chiedi agli utenti un buon allevatore nelle tue vicinanze, o se qualcuno dei loro shiba ha avuto cuccioli..
Scusa il poema.. ma ci voleva.. ciaooooo!