Domanda:
pastore maremmano con i bambini?
luisa
2014-01-14 14:51:13 UTC
ciao a tutti... Avevo intenzione di prendere un cucciolo di pastore maremmano... Lo spazio è tanto e qui starebbe benissimo... Ma che mi dite di questa razza con i bambini piccoli ( 4anni e 3 anni)??? Per favore solo chi ha ha avuto esperienza... Grazie...
Dodici risposte:
?
2014-01-15 06:46:35 UTC
Innanzitutto 1000 metri quadri sono davvero pochi per un pastore maremmano. E' un cane forte caratterialmente, solitamente equilibrato e molto indipendente. Non a caso nella sua terra di origine i pastori non li tengono mai relegati al guinzaglio o in uno spazio chiuso. E' un cane che ama la vita 'libera'....adora essere libero di vagare per ben più di 1 km quadrato. Se scegliete un maremmano dovete farlo per amore di questo cane...non vi sarà mai appiccicato e non si lascerà andare spesso a feste ecc. Dovrete convivere con un cane che sa il fatto suo...un cane che ama alla follia il proprietario e la sua famiglia...ma che non ama affatto farsi toccare in continuazione. Con i bambini solitamente è un cane abbastanza sicuro...se lasciato in pace! E' un cane molto intelligente...e soprattutto è perfettamente consapevole della sua potenza e perciò difficilmente risulterà aggressivo inutilmente (non ascoltare chi dice che per addestrare un cane alla guardia lo si deve incattivire...perchè i cani fanno spontaneamente la guardia! Il maremmano in primis!). Il maremmano è un cane che non necessita di addestramento ma solo di un'educazione molto basilare: no, fermo, lascia, vieni sono l'ABC per un cane così. Non necessita di altro. Evita assolutamente di addestrarlo per la guardia e la difesa. E' un cane molto reattivo e, data la mole, potrebbe risultare davvero difficilmente gestibile...piuttosto lascia che sia lui a decidere...l'importante è che risponda bene almeno al comando 'NO'.

Per il resto...che dire...è un cane davvero meraviglioso. Ma c'è un però: ribadisco che va preso solo per amore della razza. E' adatto a persone che non desiderano averlo continuamente intorno. Come già detto: è un cane indipendente e non si può pretendere che si lasci coccolare ogni volta che lo vogliamo...bisogna rispettarlo. E' un cane che da spontaneamente (o quasi) rispetto...ma soprattutto PRETENDE di essere rispettato.

Curiosità:

è il classico cane che 'ti lascia entrare ma non ti lascia uscire'. Questo è il modo in cui fa la guardia: permette di entrare tranquillamente nel suo territorio...ma non di uscirne. Non sarà aggressivo inutilmente ma semplicemente ti bloccherà la via di uscita. Una mia amica ha avuto un maremmano (per 12 anni...è anche abbastanza longeva e robusta come razza) e lasciava tranquillamente entrare tutti....poi quando andavano via si piazzava davanti al cancello bloccando il passaggio alle macchine. Se questi insistevano a cercare di uscire allora passava all'attacco. Spero di aver fatto passare il messaggio che necessita di una famiglia con una buona dose di polso nell'educarlo.

Ultimo consiglio: per l'acquisto rivolgiti ad un allevatore serio che sia riconosciuto dall'Enci e Fci e che quindi rilasci il pedigree. Accertati che questo allevatore badi a selezionare prima il carattere e poi l'aspetto fisico. Quando si parla di cani come i maremmani l'aspetto fisico dovrebbe sempre passare in secondo piano rispetto al carattere...soprattutto data la mole e la sua potenza un allevatore deve far riprodurre sempre e solo i soggetti più equilibrati!



P.S.: evita assolutamente di prendere un cane solo perchè te lo chiede una bambina di 4 anni. O almeno...non prendere un maremmano! Non ha problemi a mordere i familiari nel caso in cui questi non lo lascino in pace ma cerchino di piegarlo ad uno stile di vita che non gli si confà.



@Jul: prendere un cane da un canile significa fregarsene di che cane verrà fuori..ma se uno vuole un cane perchè svolga un determinato lavoro (in questo caso, la guardia e la difesa del territorio) è molto meglio orientarsi su un cane di razza....giusto da avere un'idea di che tipo di cane diventerà.



@marta: mah...io sapevo che il miglior cane in assoluto per i bambini è il boxer...si è pure meritato il soprannome di miglior baby-sitter a 4 zampe....



@fabio: evidentemente quei due maremmani o non sono stati selezionati correttamente o non sono stati educati nel modo corretto. Educare un pastore maremmano non è certo come educare un pastore tedesco o un golden. Hanno estremo bisogno di polso fermo ma nello stesso tempo non gli deve essere imposto qualcosa con la forza. Bisogna sapere instaurare un OTTIMO rapporto di fiducia...se riesci a fare ciò e gli dai quotidianamente la possibilità di stare libero all'aria aperta lo renderai innanzitutto un cane felice...e soprattutto un cane fedele e rispettosissimo.



Il maremmano è uno dei miei cani preferiti. Spero di averti aiutata!
Carina Formichina
2014-01-15 13:09:58 UTC
ciao,

parlo per esperienza....e quoto Mari

il pastore maremmano è un cane molto fiero, autonomo, e adatto alla vita in campagna, anche per stare all'aperto però quello che non deve mai mancare è la SOCIALIZZAZIONE con persone e altri animali...quindi anche se vive fuori, devi portarlo a passeggio e farlo socializzare e non relegarlo nel giardino, anche se grande..

ha una forte predisposizione alla guardia e alla protezione del suo branco, quindi una volta capito che i bambini e il gatto è parte del branco lo protegge... nessun cane è aggressivo e pazzo di suo, ma tutto sta nell'educazione e nella socializzazione...il pastore maremmano è magnifico, fiero ed intellignete, ma va educato perchè è di taglia grossa ed è testardo (deve imparare subito il richiamo)....

E' un cane molto paziente, sopporta tutto, ma se gli stai facendo un "torto" o cerchi di spiegargli cosa fare con la violenza, stai certa che si ribellerà...quindi va educato con amore e pazienza...è un cane a cui "devi spiegargli cosa può e cosa non può fare"...

E' molto diffidente con chi non conosce, ma appena capisce che non c'è pericolo e non è una minaccia per il suo branco-famiglia, si tranquillizza!!!



per il resto ti consiglio di adottarlo gratis (o con piccolo rimborso spese per un eentuale staffetta per portartelo a casa) dai rescue, sono però adulti



https://www.facebook.com/adottaun.maremmano?fref=ts



Questo rescue te lo consiglio, sono professionali e sapranno consigliarti il carattere del cane più adatto a te (prendendone uno adulto non avrai sorprese sul carattere, perchè si vede subito che tipo di cane è, se è socievole o no...prendendolo cucciolo dovresti dedicargli molto più tempo per educarlo e conisderando che avete bambini piccoli....non so se ce la farete con il tempo a disposizione...)



https://www.facebook.com/photo.php?fbid=507509289363260&set=pcb.507513946029461&type=1&theater



https://www.facebook.com/photo.php?fbid=521301284635565&set=a.109152402517124.13341.100002670951959&type=1&theater



https://www.facebook.com/photo.php?fbid=583530798353027&set=a.580695541969886.1073741829.580659545306819&type=1&theater



(Lui è un simil maremmano-pirenei....è davvero dolce e bello...è giovane...avrà sui due anni...)



https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10151979193378224&set=a.57141143223.71156.18870183223&type=1



altri cani in cerca di adozione



https://www.facebook.com/AngelicaMasellis/media_set?set=a.10201087883735737.1073741940.1127925333&type=1



https://www.facebook.com/photo.php?fbid=562921270462956&set=ms.562921267129623.562921270462956.562921273796289.bps.a.562921253796291.1073741926.100002352658185&type=1&permPage=1



https://www.facebook.com/EnpaTreviso?ref=stream



https://www.facebook.com/cani.pugliesidue



PS: il maremmano non sbava come fa ad esempio il mastino o altri molossoidi perchè ha una conformazione del muso "o meglio delle labbra" diversa dal mastino...

Lo ripeto I CANI NON IMPAZZISCONO E DIVENTANO IMPROVVISAMENTE AGGRESSIVI CON I PADRONI, vuol dire che il padrone non li ha educati e fatti socializzare...
Rosss
2014-01-15 07:39:03 UTC
ah se te l'ha chiesto una bambina di 4 anni allora puoi comprargli un pupazzo.

e poi per la guardia non serve un cane di taglia grande perchè non è assolutamente un deterrente.
madam_is_back
2014-01-15 00:54:41 UTC
Una domanda così importante io la ferei ad un esperto della razza, quindi innanzitutto ti consiglio di acquistarlo presso un allevatore specializzato in maremmani e in secondo luogo, di porre la questione a lui, in generale ti posso dire che è un cane dal carattere forte e deciso, selezionato per fare la guardia alle greggi e al territorio ,quindi se instaura un rapporto profondo e di fiducia con la propria famiglia, i bambini verrano rispettati e sempre difesi a spada tratta, la cosa importante è appunto riuscire a dare un'educazione corretta al cane e abituarlo a vivere a stretto contatto con la famiglia.

Io diffido sempre di chi tiene i cani solamente in giardino, magari in un recinto per liberarli nei momenti in cui devono fare la guardia, soprattutto cani dal carattere non proprio "semplice" come può esserlo il maremmano, perchè tenerli lontani dalla vita famigliare e farli sentire "fuori dal gruppo" può incidere negativamente sul loro equilibrio psicologico, quindi ti consiglio di far partecipare il cane a qualche momento della giornata in famiglia, per rafforzare il vostro rapporto.

Ecco l'articolo scritto da un allevatore in merito alla tua domanda:



http://www.allevamentosanvincenzo.com/domanderisposterazza.html
?
2017-02-02 15:14:52 UTC
Se hai bisogno di aiuto per addestrare il tuo cane ti consiglio di provare questo programma online http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?r845

Ogni cane ha la propria indole, e ogni razza impara in modo e con ritmi diversi. Proprio come i bambini, alcuni sono testardi e complicati, altri fanno tutto il possibile per soddisfarti.
Ivb__
2014-01-15 00:23:04 UTC
Scusa ho scritto in fonti
dentinimalavitosi
2014-01-15 05:09:14 UTC
I cani per fare la guardia devono essere addestrati, e questo li incattivisce. Un cane che deve stare con i bambini non può fare anche la guardia, non nel senso che intendi tu.

I migliori cani sono quelli del canile che ti sono riconoscenti a vita.

Chi compra cani non li ama.
?
2014-01-14 22:01:55 UTC
ti chiedo una cosa. hai una casa grande e tanto amore da dare al nuovo venuto peloso.

perché allora non evitare di spendere soldi in un cane e invece salvarne uno da uno dei tanti canili o da qualche volontario? i cani di taglia grande non trovano quasi mai adozione e passano una vita d'inferno tra 4 mura strette di un canile...ci sono anche tanti cuccioli, destinati a far quella fine, i cani crescono in fretta e i teneri batuffoli che piacciono a tutti si trasformano in dolci giganti e per loro non c'è posto. ci sono anche un sacco di cani di razza, tra cui anche maremmani o simili...basterebbe cercare un attimo. su FB è pieno di queste povere anime che non hanno speranze.

ricorda che per ogni animale comprato, uno abbandonato ha perso una possibilità di una vita serena. e inoltre avrai ingrassato il portafogli di chi fa figliare senza scrupoli (spesso i cani di razza hanno problemi fisici dovuti a accoppiamenti tra consanguinei, ma di questo non parla mai nessuno quando te li vendono).

poi se proprio volessi fare il colpaccio, i soldi destinati all'acquisto del cane potrebbero finire a finanziare un po' di pappa e medicine per il canile.

faresti un'opera buona, per un cane salvato, per la tua anima e per i tuoi figli, che impareranno che l'amore non si compra, ma si può adottare e salvare. crescerebbero con il valore non dei soldi, ma del rispetto della vita.







@non la trovo una grande motivazione prendere un cucciolo perché un bambino piccolissimo te lo chiede. poi se non corrisponde alle aspettative di peluche (qual non è, con tutte le reazioni istintive che può avere anche il cane + equilibrato e di razza del mondo), che succede? lo date via? lo portate in canile con tutti gli altri taglia grande (tanti di razza) rifiutati perché non facilmente gestibili?

è pieno di cuccioli taglia grande che cercano casa (sono collegata a una fitta rete di volontari e canili), anche similmaremmani se piace proprio il fenotipo bianco grosso e peloso. un cane si attacca sempre alla sua famiglia, il fatto che sia di razza o meno è ininfluente e la guardia la farà sempre e comunque sul suo territorio e per difendere i suoi cari.

ciò che dici è frutto di preconcetti e di facili scuse date a se stessi per non affrontare un salto di sensibilità che avevo sperato, da una madre con bambini.

perché ricorda, i cani sono come figli, non sono solo giochi per bambini o antifurti abbaianti.
anonymous
2014-01-15 00:24:02 UTC
Golden Retriver 4 ever!!!

...ed ecco a te motivi validi per scegliere questa razza:



1) .......è affettuosa

2) dolce

3) a molta voglia di giocare (sopratutto da cucciola) , anzi, secondo me se fosse per lei giocherebbe tutto il giorno!

4) in genere è socievole con tutti, ma poi dipende da esemplare a esemplare, la mia per esempio va d'accordo con tutti: con persone, cani grandi, piccoli, di tutte le razze e colori, tutte tranne che con pastori tedeschi, non so perchè......boh!

5) è facile da addestrare, sopratutto se cominci a farlo, quando il cane è ancora cucciolo!

6) è di taglia medio/grande, ma il suo carattere docile gli consente anche di vivere in un appartamento......a condizione, però che tu lo porti a spasso (cosa Che con qualsiasi cane dovresti fare).

7) l'unico difetto di questa razza, è solo una, e cioè che se non lo spazzoli con regolarità perde molto pelo, ma se lo spazzoli, diciamo almeno 1- 2 volte a settimana non ne perde molto.

8) buono con i bambini????....
anonymous
2014-01-14 22:59:52 UTC
Il maremmano è bellissimo nienete da dire...lo ha mia cugina e secondo lei è bellissimo..nn è molto affetuoso....e sbava..fossi in te prenderei un golden retriver...sono dolcissimi affettuosi dolci...x i bambini sono i + consigliati insieme ai labrador..solo che esteticamente il golden retriver rimane con il pelo lungo e mielato mentre il labrador si abbassa e ingrassa....il golden è davvero speciale..capisce il tuo stato d animo è molto intelligente io ce l ho e gli ho insegnato a dare la zampa a sedersi a sdraiarsi e a fare il morto...mi prende il guinzaglio quando gli dico andiamo e nn attacca mai risse con gli altri cani..spero di essertii di aiuto
anonymous
2014-01-15 10:43:19 UTC
Se vuoi un cane di taglia grande o medio grande prendi un bel labrador... ho avuto modo di veder crescere due pastore maremmano ed entrambi, anche se trattati bemissimo e con molto affetto, dopo un po' di anni sono diventati aggressivi e pericolosi con persone che non conoscono e a volte anche con i padroni...
anonymous
2014-01-14 14:55:54 UTC
4 e 3 anni sono gia adulti cmq puo essere lo stesso


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...