Non credo ci sia una "data di scadenza". L'allevatore serio è disposto a cambiare il cucciolo o a riprenderselo restituendo i soldi (dipende poi qual'è il problema, per quale motivo devi restituire il cucciolo) in qualsiasi momento in teoria. Puoi contattare l'ENCI se sanno se esiste una legge in merito, io so solamente che alcuni allevatori si impegnano in caso di problemi o a cambiare il cucciolo o a restituire i soldi al proprietario riprendendosi il cucciolo. In ogni caso, inanzitutto contatta l'allevatore. Se dovessero esserci problemi, contatta l'ENCI e fatti spiegare meglio la faccenda. E poi vedi che vuoi fare nei confronti dell'allevatore se ci dovessero essere problemi per la restituzione del cucciolo, anche se comunque per quest'ultimo caso bisognerebbe sapere il problema del cucciolo per capire se questo dipende da te (lo vuoi restituire perchè non puoi più tenerlo) o dall'allevatore (ti ha dato un cucciolo affetto da qualche patologia anche grave).
Che ne sapete voi se deve restituire il cucciolo perchè magari ammalato e non è in grado di gestirlo al meglio? Ma anche se lo dovesse restituire perchè non può più tenerlo, secondo voi è meglio che il cucciolo stia dall'allevatore o da qualcuno che non può prendersi realmente cura di lui come si deve ma lo tiene lo stesso? I pollici in giù perchè? Perchè qui vanno bene solo le risposte "I cani vanno presi al canile e non in allevamento", "I cani non sono giocattoli e non vanno restituiti" e via dicendo? Mah, un sito moralista al massimo questo...