Domanda:
Ragazzi quale il cane da guardia migliore in assoluto ?
Site Movies
2010-04-07 06:07:27 UTC
?????????
Diciotto risposte:
anonymous
2010-04-07 09:05:54 UTC
Premessa: Ovviamente qui, (spero) tutti, con "cane da guardia" intendiamo "solo" un animale in grado di debellare l'intrusione di altri animali e ladruncoli, intimidire i malintenzionati con la sua semplice presenza ed avvertire il padrone di un effettivo pericolo; se vuoi affidare interamente la tua sicurezza e quella della tua casa nelle mani (o meglio, nelle zampe) di un cane, mi spiace dirlo, ma, al giorno d'oggi, non c'è razza in grado di contrastare un ladro ben organizzato (cioè munito di pistola, bocconi avvelenati, ecc...) senza fare un brutta fine.



Dire che una specifica razza è la migliore per la guardia è piuttosto difficile, dato che ognuna ha un modo differente di difendere il territorio o il padrone.

Per esempio vi sono cani che svolgono una guardia molto "attiva" cioè pattugliano il territorio, come fanno il cane corso, il dogo o il dobermann, e ce ne sono di più "sedentari" che sorvegliano la proprietà dal loro angolino e intervengono se avvertono qalcosa di insolito, come fanno il mastino napoletano, il mastiff o il rottweiler.

Ci sono cani che abbaiano raramente e cani che avvertono il padrone per ogni cosa, quelli che la notte fanno la ronda in modo silenzionso e qelli che latrano incessantemente con il buio (certi pastori conoscevano a distanza le candizioni del gregge a seconda della cadenza dell'abbaio notturno dei cani, che cambiava in caso di attacco dei lupi o dei ladri)

Ogni razza ha una diversa tolleranza, cioè un differente modo di accogliere gli estranei, ci sono quelli che abbaiano senza lasciar entrare nessun intruso, quelli che lo lasciano entrare e lo seguono per valutarlo, quelli che lo fanno entrare solo se presentato dal padrone e sono disposti a farsi fare le coccole, quelli che si tengono distanti dall'ospite sconosciuto, nonostante lo abbia fatto entrare il padrone e quelli che non lo accettano in nessun caso (il proprietario di un fila brasilero è costretto a rinchiudere il cane in un box anche se i visitaori sono suoi parenti o amici che frequentano abbastanza spesso la casa).

I vari cani si differenziano anche dalla loro soglia di reattività, che li porta ad abbaiare o meno (con più o meno prontezza) al postino, al ciclista che si riposa di fronte al cancello o ai curiosi che si fermano a guardarlo (cioè a situazioni non propriamente minacciose) e lo portano ad osservare l'intruso con pazienza, intimandogli di andarsene tramite alcuni "rituali" o a saltargli addosso senza troppi preamboli.

Vi sono anche razze in cui le modalità di guardia sono diverse a seconda del sesso del cane, come, per esempio, per il pastore dell'asia centrale, razza nella quale la femmina pattuglia il territorio ed avvisa per ogni "irregolarità", mentre il maschio sorveglia sdraiato su una collinetta ma intervine se è il caso di contrastare un effettivo pericolo.

Un ultimo importane fattore da considerare è che al giorno d'oggi la guardia vera e propria non è più una caratteristica innata di certe razze, molti cani definiti "da guardia" necessitano di un addestramento mirato per svolgere bene il loro compito, ed anche nelle razze considerate ancora "valide" (sempre dal punto di vista della guardia innata) la tempra dei soggetti varia moltissimo a seconda della linea di sangue a cui appartengono, dato che la maggior parte degli allevamenti si sono divisi tra la ricerca del cane bello ed equilibrato (da expo) e quella del cane funzionale (in relazione agli scopi per il quale è stata creata la razza); perciò va sempre tenuto in conto che un cane di una determinata raza non potrà mai essere definito un buon guardiano a priori.



Avrai capito che il cane da guardia ideale va scelto in base alle proprie esigenze, al proprio stile di vita e alla propria abitazione; non si portrà mai mettere un cane da montagna dei pirenei in un terreno mal recintato, poichè il suo istinto lo porterà a girovagre, non si potrà mai tenere un mastino tibetano nel giardino di una villetta in periferia, perchè la sua tendenza a latrare ininterrottamente tutta la notte potrebbe costarci una denuncia e non si potrà mai tenere un fila brasilero in un piccolo appartamento, poichè un cane tanto reattivo sarebbe poco gestibile in spazi ridotti (se si hanno ospiti per casa tutto il giorno che si fa? lo si richiude in una camera?).

Personalmente ritengo guardiani "ideali" quei cani definibili come "grandi pastori custodi da montagna", di carattere "primitivo", cioè cani come il pastore del caucaso, il pastore dell'asia centrale, il kommondor e il tibetan mastiff (che non è propriamente un pastore, ma come carattere si avvicina agli altri), che sorvegliano il territorio in modo indipendente, intransigenti se non c'è il padrone, distaccati con gli ospiti appena conosciuti, dolcissimi con gli ospiti abituali e la famiglia, morbosamente attaccati ai padroni, molto istintivi, con un ottima salute e poche esigenze in rapporto alla loro mole (in quanto manutenzione del pelo, cucce e cibo); tuttavia riconosco che sono cani con un carattere "particolare", non adatti a tutte le situazioni ne a tutte le persone.

Forse, nella socetà attuale, i cani più adatti a fare la guardia si possono considerare i rottweiler, i cani corso e i dogo argentini, che, se ben socializzati da piccoli, si rivelano animali più che equilibrati, pur mantenendo una marcata ostilità verso gli estranei; sono molto attaccati alla famiglia (necessitano della vicinanza con il padrone), delicati con i bambini, inteligenti, riflessivi, di solito godono di buona salute, non hanno una soglia di reattività altissima, perciò non scattano per un nonnulla e non sono grandi abbaiatori; pure la loro taglia abbastanza contenuta li rende gestibili in città e negli spostamenti.







------------------------------



@sabry: Ogni cane se affezionato al padrone tenderà a proteggerlo in caso di pericolo, con più o meno decisione o coraggio a seconda del soggetto (diciamo che la storia "tutti i cani darebbero la vita per il padrone" non è proprio verissima).

Però un cane da guardia deve proteggere il territorio anche quando non è presente il padrone, cosa che non fanno tutti i cani, sia perchè molti di loro non provano ostilità verso gli estranei (come i retrivers e molti terrier) sia perchè non hanno un forte senso di territorialità o addirittura sono privi del concetto di territorio (come i cani da slitta); perciò non è vero che ogni cane può fare la guardia.

Non è comunque mia intenzione svilire i meticci, ne ho visti certi che facevano la guardia molto meglio di parecchi cani di razze teoricamente seleionate per questo scopo, solo che se uno ricerca un cane da guardia non si può consigliare un meticcio, del quale, a meno che non lo si prenda già adulto (sopra i 2 anni 2 anni e mezzo), non si possono conoscere le attitudini, ed assicuro che se il cane non ha un minimo di istinto per questa cosa non c'è addestramento che tenga.



@Jacob: Come detto anche da sabry il dobermann è più classificabile come cane da difesa, legato al padrone, non tanto come cane da guardia legato al territorio (e da quello che mi risulta andrebbe addestrato prima di mettrlo a fare il guardiano).

Con tutti i pregiudizi che ci sono su questa razza e con tutta la fatica che fanno gli appasionati per eliminare le dicerie sulla sua presunta cattiveria, descriverlo come "un cane sentinella che ti mette paura solo a guardarlo negli occhi..." mi pare poco adatto; lo sguardo del dobermann è lo sguardo vigile e severo che hanno praticamente tutti i cani da guardia, neanche particolarmente inquietante se messo a confronto con le espressioni di altre razze.



@coraline: Credo (e sopratutto spero) che una persona possa prendersi un cane da guardia, con l'intenzione di scegliere sia un animale pronto a difendere la proprietà, sia un compagno di vita; non penso che "cane da guardia" sia il sinonimo di "cane da solo in giardino", sopratutto considerato che la maggior parte delle razze selezionate a tale scopo, sono anche estremamente legate al padrone, al punto di necessitare della sua vicinanza.

Suvvia, non pensiamo sempre male delle persone, uno può prendersi un can da utilità e volrgli bene allo stesso modo in cui gli altri vogliono bene ai loro cani prettamente da compagnia.
Gwen
2010-04-07 06:15:07 UTC
Anche un meticcio può diventare da guardia, non è questione di razza.

Ma può essere questione di indole e, secondo me, il Pastore Tedesco.
lamiaparteintollerante
2010-04-07 06:13:33 UTC
un cane non deve essere da guardia deve essere un amico
Dale
2017-01-31 22:33:17 UTC
Mi sono imbattuto in un ottimo corso per imparare ad addestrare il mio cane. http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?yC70

Il vostro cucciolo sarà desiderosissimo di compiacervi; la vostra approvazione gli fa piacere e farà di tutto per ottenerla! Si aspetta che siate voi a dare gli ordini, quindi insegnargli a comportarsi bene sarà davvero divertente. E una volta che avrà appreso i comandi di base, comunicare con lui sarà molto più facile
anonymous
2014-09-20 16:59:25 UTC
Consiglio a tutti i proprietari di cani questo corso d'addestramento che mi ha aiutato molto a educare nel modo migliore il mio cane. http://addestramentocani.toptips.org

E' un corso che aiuta a risolvere i problemi più comuni di ogni cane, dai bisogni in casa all'abbiare troppo, e semplicemente ad addestrare il proprio cane nel modo più efficente possibilie.

Io ho avuto davvero ottimi risultati e lo raccomando a tutti.
supergigen
2010-04-07 15:45:47 UTC
Se speri che un cane, per quanto grosso e cattvo, possa fare da deterrente a qualche ladro se tenuto in giardino, mi spiace dirti che probabilmente la sua fine sarà la morte a causa di bocconi avvelenati o anche peggio, e non credo sia quello che un bravo padrone voglia per il suo cane.

Te lo dice un possessore di Corso che preferirebbe vedersi rubare dentro casa piuttosto che vedere ammazzata la propria cagnolona (se poi quest'ultima riuscisse a staccare una chiappa dal sedere di un ladro.... beh, avrebbe una costata in premio!!!).

Se invece il cane lo tieni in casa, qualsiasi cane diventa il miglior antifurto del mondo, e diventa anche inattaccabile da parte dei ladri/malintenzionati, che sia di razza, bastardino, grande, piccolo o altro, avendo salva la vita.
anonymous
2010-04-07 07:56:15 UTC
ma quanti bei cani che avete elencato qui sopra...addirittura c è qualcuno che pensa che un meticcio possa difendere la tua casa meglio di un DOBERMANN......un cane sentinella che ti mette paura solo a guardarlo negli occhi....
anonymous
2010-04-07 06:45:20 UTC
ciaooooooo



il migliore è sicuramente il pastore tedescoooooooooo!



*Laura*
anonymous
2010-04-07 06:21:02 UTC
secondo me il cane che sa fare la migliore guardia e il pastore tedesco
anonymous
2010-04-07 06:13:55 UTC
dobberman e pastore tedesco
Linnie
2014-11-11 19:19:46 UTC
Per addestrare correttametne un cane bisogna essere riconosciuto come leader...ci sono dei corsi online dove puoi imparare ad addestrare il tuo cane correttamente.

Io tempo fa ho fatto una ricerca online per trovare il miglior corso possibile e alla fine ho scelto questo http://amorecanino.info

Lo raccomando a tutti sono riuscito ad addestrare il mio cane con molta faciltà e mi sono anche divertito!
sabry
2010-04-07 06:57:42 UTC
Le razze di cani classificati cone "Cani da guardia" sono:

Alano, Mastino napoletano, Mastino di Bordeaux (dogue de Bordeaux), Mastino inglese, Bull mastiff, Schnauzer medio, Hovawart



Personalmente sono convinta che ogni cane, (anche meticcio, naturalmente), se ben addestrato e se legato al padrone tende a difendere lui e la sua proprietà.



Resta comunque il fatto che il cane dev'essere prima di tutto un compagno di vita...se vuoi usarlo solo per tenere lontano i ladri comprati un buon antifurto!!!



@ Jacob...

1) Sì, credo che anche un "semplice meticcio" come dici tu possa difendere il padrone e la sua casa...credi forse che i meticci non amino il padrone e che non lo sappiano difendere? Voglio vedere se un bel meticcio alano-mastino sia così incapace come dici tu!!!

2) In teoria il dobermann è cane da difesa, non da guardia...può diventare un abilissimo guardiano, ma il suo forte è resta la difesa del padrone, non la guardia...

3) Non ho nessuna paura a guardare un dobermann negli occhi così come nessun altro cane...perchè io i cani li adoro!
Puppy Re✗
2010-04-07 06:30:39 UTC
Il pastore tedesco,il rottweiler,il dobermann,il cane corso,e tutti gli altri cani da guardia.

Secondo me non c'è un migliore...
anonymous
2010-04-08 09:27:55 UTC
ciao...:)...i kani migliori e più usati sn qst...:)...io ho avuto dobermann e bulmastiff e pastore ted...e sn bravissimi a fare la guardia km kani!!

il rotweiler mi piace di meno..ma kmq è anke molto adatto...:)





Rottweiler

rottweiler fare i cani da guardia e grandi compagni di famiglia. I loro istinti di protezione affinché la loro azione immediata una volta una famiglia o di 'membro del pack' è minacciata da un intruso o un azione pericolosa. Massiccio in termini di dimensioni, questi cani crescono fino a un'altezza di 24 a 27 pollici (61-69 cm) e pesano tra i 93-110 libbre (42-50 kg).

rottweiler sono cani da guardia buona a causa della loro attenzione e attesa-and-see attitude. Di solito non abbaiare inutilmente finché non vedono alcun male sta per venire alla loro proprietari o del territorio che sono a guardia. Sono gli studenti veloce, ma comunque, hanno bisogno di disciplina e la gestione dell'impresa a causa della loro forte carattere voluto.





2. Doberman

permanente alto ad un'altezza da 24 a 28 pollici (61-71 cm) e peso ovunque 71-100 libbre (32-45 kg), Doberman, sono ben noti per la loro feroce temperamento, che li rende ottimi cani da guardia. Questi cani sono sempre più utilizzati in entrambi i militari e forze di polizia a causa della loro obbedienza, l'intelligenza, altamente trainable attitudine e capacità di gestire assalitori umana. Nonostante la sua reputazione feroci, dobermann sono in realtà di amore e di affetto animali, disposti a fare qualsiasi cosa per i loro proprietari.





3. Pastore tedesco

pastori tedeschi sono stati definiti da alcuni come uno dei migliori cani da guardia e compagno di famiglia. La loro natura gentile, soprattutto con i bambini, non dovrebbe essere frainteso come una mancanza di capacità di essere feroce quando necessario. Molto intelligente, questi cani sono obbedienti e sono in grado di attaccare e rilasciare il comando. Pastori tedeschi sono noti per il loro coraggio e protettiva quando si tratta di loro proprietari. Tuttavia, a causa del loro affetto e la dipendenza dai loro proprietari, pastori tedeschi sono inclini ad ansia di separazione, anche se lasciato solo per poche ore.





4. Bull Mastiff

Bull Mastiffs incroci sono composte da 60% Mastiff Bulldog e 40%. Il loro aspetto è solo intimidatorio. Questi cani sono alti, in piedi ad un'altezza compresa fra 25 e 27 pollici (63 e 69 cm), e pesante, peso 110-130 libbre (50 a 60 kg). Cani da guardia Wonderful, Mastiffs Bull di solito gli intrusi knock down e stare al di sopra di loro, scoprendo i denti e ringhia minacciosamente.

A causa della loro grandezza, Mastiffs Bull servono anche come cani da guardia per la prevenzione degli aggressori che si spostano davanti a loro. Questi cani sono ferocemente leali ai loro cittadini e stranieri riguardo con circospezione. Quindi, la socializzazione precoce è fondamentale per garantire che i Mastiffs Bull non diventano aggressivi nei confronti delle persone che non conoscono.

cani da guardia sono addestrati per proteggere i loro proprietari e le aggressioni contro gli intrusi. Tuttavia, essi possono avere una tendenza a diventare iperprotettivo, anche con gli estranei, che può causare alcun danno o minaccia. I proprietari dovrebbero quindi assicurare una formazione adeguata e la socializzazione dei loro cani da guardia, al fine di prevenire il verificarsi di come ingiustificato il comportamento prepotente, morsi e gli attacchi.
goccia
2010-04-07 08:18:41 UTC
non esistono i cani da guardia!i cani sono da compagnia!

poi ci sono cani con un forte istinto di caccia,chi di protezione che da guardia..è bene fare questa preciszione perchè il miglior cane tenuto in giardino e basta soffrirà e non sarà un buon cane, mentre un cane ben integrato in famiglia farà il suo dovere per proteggere la sua famiglia!

il rottweiler, per esempio..

il dobermann

il pastore tedesco..

ci sono tanti cani ottimi...però devono far parte della famiglia e non dimenticati in un angolo.
Sofia
2010-04-07 06:22:49 UTC
ti scrivo i migliori poi tu cercane le attitudini e vedi uale ti piace di più

1.cane corso,origine italia

2.mastiff,origine gran bretagna

3.rottweiler,origine germania

4.terrier nero russo,origine russia

5.dogo argentino,origine argentina

se vuoi saperne di + puoi cercare su www.agraria.org/cani.htm
KIRA
2010-04-07 06:19:50 UTC
per quanto mi riguarda ti posso dire che il miglior cane è il rottweiler...sono possessivi,protettivi e silenziosi..non abbaiano mai al massimo ringhiano e attaccano...con un cane così dentro casa fai veramente sogni tranquilli..

Ho avuto varie razze ma come il rott. non ce ne sono...
anonymous
2010-04-07 06:19:09 UTC
non so come si chiama la razza cmq questo:

http://www.nps.gov/prsf/naturescience/images/virginia_opossum.jpg


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...