Domanda:
riso al mio cane.. va bene?
Pollon
15 years ago
ho scoperto che al mio cagnolino piace molto il riso bollito! di solito gli do le crocchette mescolate a un po' di umido. se a pranzo o a cena gli dessi al posto delle crocchette del riso ben risciaquato mescolato a un po' di umido va bene ugualmente? grazie!
Quattordici risposte:
Sara
15 years ago
Puoi mescolare il riso con il cibo umido.Il riso però deve essere ben cotto,senza sale e sciacquato dopo la cottura.Chiedi poi a un veterinario quanti gr di riso puoi dare al cane.
?
8 years ago
Mi sono imbattuto in un ottimo corso per imparare ad addestrare il mio cane. http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?24k0

Il vostro cucciolo sarà desiderosissimo di compiacervi; la vostra approvazione gli fa piacere e farà di tutto per ottenerla! Si aspetta che siate voi a dare gli ordini, quindi insegnargli a comportarsi bene sarà davvero divertente. E una volta che avrà appreso i comandi di base, comunicare con lui sarà molto più facile
anonymous
15 years ago
Allora...capisco che il tuo piccolo non gradisca le sole crocchette,però comunque già sono un alimento bilanciato e completo,per questo nn vanno mai mescolate al cibo umido. Il riso ai cani fa benissimo.Io ogni tanto, quando ho tempo, gli cucino qualcosa io,ma facendo sempre attenzione a quello che gli do. Solitamente del riso lesso (stracotto) a cui aggiungo verdurine ben cotte,un uovo oppure un pò di carne macinata. Il tutto ovviamente senza sale nè altri condimenti.

poi ovviamente ci sono molti altri alimenti "umani" che a loro fanno bene,ad esempio la carne,che è la base della sua alimentazione quotidiana ma, pur essendo molto nutriente, devi integrarla ad altri alimenti,e non deve essere completamente magra, meglio se contiene una percentuale di grasso. scottala in acqua bollente per qualche minuto;e se è cucciolo ti consiglio di tritarla.

il pesce anche è un ottimo alimento e fa bene soprattutto ai cuccioli, però nn deve essere mai crudo,e dev'essere privato delle lische.

le ossa pure sono ottime,però MAI quelle di pollo o coniglio perchè possono frantumarsi e forare l'intestino,meglio quelle di bue (ginocchio) che puoi chiedere tranquillamente al macellaio (te le da gratis)

il latte è un alimento completo ed è molto indicato per lo svezzamento dei cuccioli in quanto ha un alto contenuto di calcio indispensabile alla crescita ed alla formazione scheletrica. però quello di mucca non è adatto a loro,meglio quello di capra perchè è anche più digeribile.

il formaggio fa bene perchè contiene calcio,ma evita quelli salati,speziati o pepati,ogni tanto un pezzettino di formaggio fresco,come mozzarella o ricotta,è ok anche una grattata di parmigiano sulla pappa o una crosta di grana da sgranocchiare.sono ottimi anche gli yogurt (di tipo magro) che regolarizzano il tratto intestinale.

i cereali sono facilmente digeribili e contengono molte proteine, vitamine, grassi e minerali. ad ogni tipo aggiungi carne o altre alternative...quelli soffiati vanno ancora meglio,non vanno cotti ma semplicemente serviti con aggiunta d'acqua fino a formare un composto rappreso e mai troppo liquido.

il pane è molto indicato poichè contiene importanti principi nutritivi, stimola la salivazione e fortifica le gengive, però è meglio evitare quello fresco,dev'essere raffermo di almeno un paio di giorni o addirittura biscottato al forno, in quanto solo così diventa più digeribile.

per la verdura (sempre cotta) ti consiglio di conservarne l'acqua di bollitura perchè se le filtri perdono gran parte delle vitamine; puoi utilizzarla come brodo di cottura di pasta o riso oppure aggiungerla ai cereali soffiati. evita cipolla,sedano,spinaci,cicorie,lattughe e simili,in quanto contengono una sostanza (disolfuro di n-propile) che distrugge i globuli rossi circolanti, determinando così un’anemia, che può risultare in alcuni casi fatale.

la frutta va benissimo basta che sia fresca e di stagione,niente frutta secca (noci,mandorle,arachidi,ecc..) nè uva (di qualsiasi tipo,un solo chicco può essere dannoso)

i cibi da evitare in assoluto sono:

avanzi e gli scarti di cucina in particolare i conditi, gli speziati e i piccanti;poi le ossa lunghe di piccoli animali (pollo, coniglio), carne di maiale, formaggi fermentati, farinacei (patate, piselli, fagioli e cavoli, in quanto provocano un'eccessiva fermentazione), dolciumi (biscotti, caramelle, cioccolato, gelati ecc.), frutta secca, pane fresco.

omogeneizzati per bambini: spesso negli omogeneizzati è presente la polvere di cipolla come aromatizzante, la cui minima quota può già essere responsabile dei danni a livello eritrocitario.

la cioccolata,in particolare quella fondente,è molto pericolosa,3-4 etti possono persino uccidere un cucciolo.

fai molta attenzione a questa lista di alimenti nocivi,mi raccomando,però del resto,è assolutamente falso,come dicono gli altri, che il cane debba mangiare solo crocchette,se le quantità non sono eccessive cosa volete che gli faccia...campa soltanto 20 anni e se muore almeno muore felice!!! ahahaha non 100 perchè quello è il nostro detto!!! xD
Nuvoletta Rosa
15 years ago
molti veterinari consigliano il riso nell'alimentazione per i cani; loro digeriscono facilmente il riso.
Gwen
15 years ago
Certo, il riso va bene. Ma le crocchette contengono la carne e la verdura di cui il cane dovrebbe nutrirsi. Se vuoi potresti alternare, un giorno le crocchette mentre un giorno il riso. A me pare così.
Emme;
15 years ago
Riso bianco assolutamente non condito! Neanche sale. Va super bene se gli aggiungi l'umido, così ha anche carne. Io alla mia, quando c'è stato urgenza (non avevamo le crocchette) le abbiamo preparato la pasta e aggiunto wurstel in modo che mangiasse pure carne.



Ciao!
anonymous
15 years ago
il riso fa molto bene sopratutto quando hai il cane che soffre di maldipancia...naturalmente glie lo devi dare scondito.

Io ai miei glie lo do con una bella spruzzata di formaggio gratuggiato sopra e si leccano i baffi. Meglio cucinare cibo umido scondito per loro che dargli quelle schifose scatolette umide per cani.

Naturalmente se il tuo cane mangia due volte al giorno: un pasto lo fai umido e uno fisso di crocchette.
anonymous
15 years ago
Il riso va bene ma il cane essendo carnivoro ha bisogno di un 50% di carne meglio se pollo o tacchino, ma puoi dargli anche tonno al naturale 25% riso e 25% carote bollite e piselli
Pettyaug
15 years ago
Si il riso è meglil della pasta. Comunque dagliene poco e senza sale perchèc'è sempre il rischio del diabete. Il mio purtroppo ha il diabete e gli devo fare due iniezioni di insulina a giorno. Comunque vai su google e clicca "diabete del cane" Troverai anche consigli sulla dieta migliore per cani.
Lollo Dark
15 years ago
Sì, il riso nn gli fa altro ke bene, io infatti do ai miei cani il riso soffiato, consigliato dal veterinario, insieme alla scatoletta e degli avanzi... ET VOILA!! Il pranzo è pronto!
anonymous
15 years ago
si va bene
anonymous
15 years ago
certamente...!! anke io ho un cane di razza pekinese.. ne va ghiotto anke lui.. fidati va meglio del riso piu di delle crokkette che rimangono ferme per mesi in dei magazzini x poi essere vendutii..
anonymous
15 years ago
Alimentare i gatti e i cani con il nostro cibo è molto sconsigliato ...

Se vuoi che il tuo cane abbia una corretta alimentazione ti consiglio di comprargli solo cibi che compri nei supermercati
scanna chiappolo
15 years ago
mah...io ti consiglio di fare così:

la prossima volta che bolli il riso usa una pentola + grande...e quando bolle l'acqua oltre al riso buttaci anche il cane e vedi cosa ne esce fuori


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...