Domanda:
Tagliare la coda a due mesi ad un Dobermann Gli crea problemi nella postura e nel sedersi ?
Byron
2013-04-02 02:48:15 UTC
Ciao a tutti...A breve mi arrivera un Dobermann e sono intenzionato seriamente a tagliargli sia la coda che le orechie, l' allevatore mi ha detto che lui ormai non le taglia piu e che devo aspettare la consegna del cucciolo che avverra a due mesi...
Ora sapendo che la coda solitamente la si taglia al compimento della prima settimana, con il taglio a 2 mesi puo creargli problemi nella postura e nel modo di sedersi ? ( Vi chiedo di rispondere alla domanda che vi ho fatto e non inoltrarvi in discorsi animalisti che non avranno alcun effetto dato che sono solo punti di vista e premetto che so gia che è vietato e tutto quello che ne segue. ) Grazie
Dieci risposte:
Balrog
2013-04-02 07:29:31 UTC
Ma sai come comunicano i cani? Ti hanno spiegato che usano la coda per comunicare? E che un cane con coda e orecchie amputate divente incapace di comunicare correttamente? E che quindi sarebbe considerato dagli altri cani come un ritardato che non si sa esprimere? Pensaci perche ti ritroveresti un dobermann incapace di comunicare correttamente
Alys8
2013-04-02 02:52:00 UTC
ma no... scherzi??



Quali problemi!!???



è una sensazione piacevole per lui,figurati!!!



La coda ce l'hanno apposta per essere tagliata,figurati!! poverino,...vorrai mica lasciargli quell'orribile prolungamento!!Sai che vergogna andare in giro con quell'orribile malformazione!!?



e le orecchie poi!!!Poverino....







P.s.

Così...giusto per...



è illegale...

Ma siamo in Italia....troverai sicuramente qualche criminale(quanto te) compiacente...





_____________________________



INLEGALE

CERA

ma come parli??



ora capisco...come immaginavo...si tratta proprio di ignoranza agli stadi più avanzati...









ANGEL nelle expo viene ammesso chi lo ha fatto quanto ancora era legale e riconosciuto ed è anche giusto che sia così,per quanto sia una pratica inutile e incivile,era previsto dallo standard e ammesso dalla legge...quindi è giusto che chi lo ha fatto allora possa partecipare....per chi lo fa ora,essendo illegale, non più









SCUSAMI MADAM...

se posso permettermi...



Che c'entra questo discorso sui terrier(peraltro giustissimo) con tanto di insinuazioni e giudizi sulle nostre conoscenze,con questa domanda??



































Sì sì certo come no!!

BLA BLA BLA!!



Comunque continui a non sapere nemmeno l'italiano!!Qui se c'è qualcuno di ignorante non siamo noi!

haahahh che pesssssima figura!!!

Vai dai!!Cerca qualcuno che tagli le orecchie al tuo cane,così potrai fare il bullo!!!
anonymous
2013-04-02 02:51:21 UTC
Guarda non ti dico quello che penso! Ma a che serve mutilare un cagnolino? Se fossi l'allevatore manco col binocolo di farei vedere quel povero cane!
Matteo
2013-04-02 03:15:57 UTC
"inlegale"? comprati un vocabolario, piuttosto che un cane.

conchectomia e caudectomia sono vietati per legge.

mi auguro che tu trovi un veterinario non compiacente che ti denunci.





tralasciando discorsi realistici sul fatto che coda e orecchie servono al cane per esprimersi, la legge lo vieta. Punto. E questo dovrebbe bastare.

Perché altrimenti...prima la legge permetteva di licenziare il dipendente che si ammalava, ora lo vieta...ma suvvia, ragioniamo come te: chissenefrega della legge, licenziamolo comunque, e poi domandiamoci perché c'è tutta la cattiveria verso i datori di lavoro che licenziano chi si ammala.



----------------------------------------------------------------------

angel: nelle expo vengono ancora accettati cani con orecchie e code tagliate perché:

-non è corretto che il divieto abbia valore retroattivo

-purtroppo, se trovi un veterinario compiacente, che pratichi conchectomia e caudectomia e la giustifichi per iscritto adducendo motivi sanitario, non solo diventa legittimo tagliare la coda e le orecchie (una perché fittiziamente rovinata e l'altra per simmetria), ma pure, portando tanto di certificato medico veterinario, che ha valore di atto pubblico, in expo, il cane deve essere comunque accettato.

è una falla della legge, in parte non evitabile, nel senso che non sarebbe corretto escludere dalle expo cani (di qualunque razza) assolutamente tipici che però hanno avuto incidenti che ne hanno modificato l'aspetto, es una cicatrice sul muso che il cane si è procurato durante una prova lavoro.



@madam: io questa cosa dei terrier con la coda tagliata l'ho sempre considerata più una credenza popolare che qualcosa che avesse piuttosto un fondamento di reale utilità.

per la mia esperienza, un terrier in tana in generale ne esce da solo, con o senza preda al seguito.

e considerando la lunghezza della maggior parte degli anfratti in cui il cane si infila, suppongo che 10 cm in più di coda farebbero spesso comodo, nei casi in cui (mai successo) si debba ripescare il cane.



@madam: intendevo dire: so che si faceva e alcuni lo fanno tutt'ora, mi domandavo invece quanto invece fosse realmente utile. su enci e compagnia cantante ... non è questa la sede adatta per discuterne.
?
2013-04-02 05:35:24 UTC
Credo che gli altri utenti siano stati più che sufficienti nell'esprimere la loro contrarietà verso il mutilamento dell'animale,sono pienamente d'accordo con loro ma non voglio ulteriormente polemizzare,so che non servirebbe a nulla e i problemi dopotutto sono i tuoi.

Ti dico che inizialmente il cane avrà problemi di equilibrio e di postura in quanto la coda è un'appendice atta all'equilibrio (oltre al midollo e al cervelletto ) e anche alla comunicazione sociale del cane.

Piano piano si abituerà alla nuova condizione...l'unica complicanza è che a 2 mesi le vertebre sono saldate e quindi sarà più complicato l'operazione anzi...potrebbero anche sfigurarti il cane con un taglio fatto male.

Ti informo tra l'altro che i tagli attualmente in italia sono illegali e chi li attua ancora (come veterinari e/o allevatori )vengono denunciati mettendo a rischio il proprio lavoro..

Tuttavia la scelta è tua il cane se pur mi dispiace è tuo,a te la scelta.....io ti consiglieri di lasciarlo come natura lo ha creato ,ma mi sono resa conto così come gli altri utenti,che sto scrivendo ad una persona che segue solo la classica moda del cane tagliato con pedigree ,e che secondo me non ha la minima idea di cosa possa essere un cane e soprattutto non è minimamente informato nè sulla razza nè sulle leggi di tutela dei cani ed animali in genere ,niente di niente,per te è solo uno sfizio per far vedere alla gente mentre passeggi che hai un dobermann di pura razza.(sempre se tu ci riesca a passeggiare con lui a fianco .. ne dubito seriamente perchè non saresti in grado di educarlo e dovrai per tal motivo riferirti ad un centro cinofilo o riferirti da un educatore.) Auguro buona fortuna al cane e a te auguro che tu possa ripensarci sopra e razionalizzare al meglio. bye



Non ho dubbi che l'amputazione possa compromettere l'affetto tra il padrone e il cane, più che altro si parla di rispetto verso un essere vivente (il cane in questo caso) che è costretto a sottoporsi per volontà dell'uomo, a tale operazione....che tra l'altro non ha nessuna funzione è solo per questioni estetiche ,per questo è considerata una crudeltà, se questa pratica servisse a migliorare le prospettive di vita del cane allora comprenderei e non criticherei,ma in questo caso non c'è motivo ,è solo un seguire un usanza tradizionale nata nell'ottocento....se vuoi fare la pecora e seguire il gregge allora prego.....il cane è tuo figurati ;) .
banira
2013-04-02 05:30:25 UTC
Beh visto che sai già che è illegale, immorale e che il cane soffrirà un dolore inutile così che tu possa andare in giro a fare il fighetto. Allora ti rispondo alla domanda:), il cane avrà sicuramente problemi all'inizio perché gli tagli una parte di corpo, ma quello è il meno credimi. Vedi orecchie e coda non sono messe nel cane solo per bellezza, così se a te non piacciono le puoi amputare e mutilare il tuo cane a piacere, no coda e orecchia hanno una precisa funzione, servono per comunicare stati d'animo e azioni. Ora cosa succede, che il tuo cane es in una situazione con un altro maschio, non potrà comunicare paura, incertezza o voglia di non litigare, ma come lo conci tu comunicherà solo " non ho paura" quindi ogni messaggio sarà mall'interpretatato e il tuo cane avrà vita difficile. Ora io te lo spiegato in soldoni, ma la cosa è molto più complessa. Cmq la scelta è tua, puoi scegliere di rovinare il tuo cane, o puoi scegliere di amarlo per come è, ma quando accadrà qualcosa, non dire che è colpa del cane o che ti dispiace, perché non lo ami se hai bisogno di mutilarlo per prenderlo con te:)

Ps anche noi uomini capiamo gli stati d'animo del cane tramite il suo linguaggio del corpo, quindi visto che il tuo cane trasmette il giusto socializzalo per bene, sempre tu sappia qualcosa di cani, socializzazione e linguaggio canino:)



_____________________



Tu potrai capire il tuo cane, ma gli altri? Insomma abbiamo tutti parlato delle difficoltà che il cane avrà nella comunicazione canina ( tra cani) e tu salti fuori con " il cane lo amo e lo capirò cmq", ma andiamo o ci sei o ci fai. E poi lo ami e pur sapendo che è illegale lo mutili lo stesso per un tuo capriccio estetico. I dobermann hanno uno sguardo tanto dolce con quelle orecchie in giù che si ritrovano di natura, e tu vuoi tagliargliele.

Cmq è inutile, non c'è peggior sordo di chi non vuole ascoltare, noi ti abbiamo detto le cose come stanno tu vuoi fare ti testa tua? va bene.

Ps Ma quale mestiere???XD io sono una semplice volontaria di canile e altri solo padroni o si alcuni educatori ci sono, ma solo perché vuoi avere ragione quando hai torto ( anche la legge te lo dice) non venirti ad attaccarti a cavolate del genere...



Ti passo un link interessante, leggi anche le voci correlate che dovrebbero interessarti

http://www.tipresentoilcane.com/2011/10/29/taglio-orecchie-e-coda-dal-1%C2%B0-novembre-non-si-puo-piu-piaccia-o-meno-al-ministro-fazio/
?
2013-04-02 05:20:14 UTC
Carissimo Byron.. Io taglierei a te le dita delle mani così eviti di scrivere in questo modo vergognoso!!! Poi taglierei la lingua così evitano anche gli altri di sentire le tue cazzàte.



Ma che razza di domanda fai scusami??? Vorrei trovarti davanti a me per dirti quello che penso!!



Purtroppo come dice Alys un cogli@ne che ti aiuterà in questa tua maledetta impresa lo troverai!! Perché ce ne sono tanti veterinari (se possiamo chiamarli così!) che si prestano a queste cose, che per soldi farebbero di tutto..



Tagliare le orecchie e la coda agli animali per motivi estetici è assolutamente vietato in Italia. È ILLEGALE!! Purtroppo se ne vedono spesso in giro (soprattutto nei raduni e nelle expo).. Ma perché nessuno fa niente?? Perché non denuncia nessuno questi continui maltrattamenti contro i poveri animali???



@Alys & Matteo Spiegatemi perché ancora nelle expo accettano i cani con le orecchie tagliate?? Non sarebbe bello considerarlo difetto eliminatorio??? Se non fanno niente le associazioni nessuno prenderà sul serio questa cosa!! Scusate ma sono incavolata nera!!!!





@Alys hai detto bene “quando era ancora legale”.. e come mi spieghi i juniors con le orecchie tagliate?? Sono andata a vedere l’expo di Reggio Emilia (non abbiamo partecipato purtroppo perché il mio cucciolo zoppicava) e nei juniors e giovani il 90% dei cani avevano le orecchie tagliate.. Illegale dici?? Sarebbe bello iniziare a vietare l’ingresso ai cani mutilati. Così forse la gente capirà.. Forse..
anonymous
2013-04-03 03:16:49 UTC
Errori di postura????

Magari!

Il tuo cane avrá problemi ben piu seri da adulto, poi vedrai!

Sará continuamente frainteso dagli altri cani e saranno guai.

Poi sei doppiamente bestia a tagliare coda a un cane di mesi!!!!

Di solito la bastardata si fa a pochi giorni dalla nascita, fatta a due mesi che le artilagini e le ossa sono molto piu co solidate arrecherá al cane una sofferenza immane, e cmq si, potrebbe avere problemi anche fisici!

Fai skifo se davvero fai questo al tuo cane
anonymous
2013-04-02 06:44:13 UTC
Ciaoo.. bè non inizio con i discorsi animalisti però poverino :/ ..cosa ci provi a vedere un cagnolino soffrire? prova a tagliarti le orecchie vediamo poi!.. x le orecchie potresti fare a meno di tagliarle ma potresti steccarle.. perchè già è illegale e poi se qualcuno ti vede in giro con un cane con coda e anche orecchie tagliate vai in galera.. che dirti buona fortuna con il tuo dobermann!!!
madam_is_back
2013-04-02 05:22:28 UTC
Potresti creargli un sacco di problemi, ci sono degli studi che sostengono che il cane amputato soprattutto se tardi soffra della "sindrome dell'arto fantasma" una serie di disturbi che vanno dal fastidio al dolore vero e proprio perchè il cervello non comprende che l'arto non esiste più e manda impulsi elettrici sottoforma di dolori, fastidi, formicolii e prurito.

Ti garantisco che non è per niente bello, alcune persone amputate che ne soffrono prendono farmaci per tutta la vita per non sentire il dolore.

Lascia perdere, l'unico escamotage è farsi rilasciare da un vet un certificato che dichiara che il cane dev'essere amputato entro la prima settimana per problemi di salute e il vet che lo dichiara deve poi procedere all'intervento, altrimenti vai anche contro la legge.



ps:esulando dal discorso del dobermann:

Ci sono cani che devono avere la coda tagliata per la funzione per cui sono stati selezionati in centinaia di anni, certi terrier da tana durante la caccia vengono presi per la coda dal cacciatore per farli uscire dalla tana altrimenti rischierebbero la vita, e se la coda non è tagliata o è tagliata male questo mette in pericolo il cane.

Chiedo a chi non conosce la CINOGNOSTICA (ovvero il 99% dei presunti appassionati di cani) : è più crudele una persona che taglia la coda ad un cane da caccia ma che gli fa fare la vita per cui è stato selezionato o quella che non gliela taglia ma tiene questo cane da caccia ad ingrassare in salotto sul divano stressato e nevrotico o a morire di noia in giardino?

Io dico che il secondo è un vero maltrattamento, ancora più del primo.E ne danno prova i sempre più numerosi cani nevrotici, psicotici e pieni di fobie che arricchiscono le scuole cinofile e gli educatori.

Ma gli animalisti di CINOGNOSTICA non sanno una cippa, si accontentano di andare avanti coi paraocchi senza sapere nemmeno di cosa stanno parlando, visto che non distinguono un cane da caccia da un cane pastore.



@matteo: non è una credenza, i cacciatori per lo meno lo facevano fino a una ventina di anni fa,non so quelli moderni se cacciano ancora con gli stessi metodi, sto leggendo un libro di cinognostica scritto parecchi anni fa ma che è una pietra miliare sull'argomento e mi ha portato a fare la riflessione di cui sopra,che è una semplice critica a chi non conosce il perchè si tagliavano la coda e le orecchie ai cani, quando questi cani facevano ancora il lavoro per cui li hanno selezionati.E non erano ancora stati trasformati in belle statuine nei giardini e sui divani.

Credetemi l'enci vietando il taglio ha dovuto accontentare una fazione animalista che premeva per questa decisione, ma è ancora piena zeppa di allevatori e cacciatori che tagliano ancora tutto ai loro cuccioli e nessuno dice niente.

Non immaginate nemmeno la mafia che c'è in questo ente e il giro di soldi che c'è intorno ai cani! devono un pò accontentare l'opinione pubblica ma sono i primi a non credere in questa decisione.

Strano che chi frequenta le expo non ha ancora avuto modo di capire quanta corruzione e falsità gira in questo ambiente.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...