I cani di taglia piccola più resistenti alle intemperie e alle malattie, sono i Terrier.
Ce ne sono diversi...
A me personalmente piace il Border Terrier
http://www.agraria.org/cani/borderterrier.htm
il Fox Terrier
http://www.agraria.org/cani/foxterrierapeloruvido.htm
il Parson Jack Russel Terrier
http://www.agraria.org/cani/parsonjackrusselterrier.htm
Sono cani molto attivi, in giardino starebbero benone, però hanno comunque bisogno di socializzare (una passeggiata al giorno va fatta lo stesso) con i loro simili e con le persone altrimenti possono diventare aggressivi o al contrario timidi e paurosi.
Poi sono cani da caccia, non hanno l'istinto predatorio alto come i segugi, però il carattere vivace e alle volte testardo c'è. Quindi vanno seguiti per educarli al meglio. Si annoiano a fare sempre le stesse cose e possono anche rifiutarsi di eseguire comandi, quindi bisogna veramente educarli per bene e fargli fare sempre cose nuove :)
Gli piace stare tra la gente e soprattutto in famiglia.
Ciao!
-----------
Non è vero che i cuccioli per forza debbano stare in casa, la mia cagnolina da cucciola ha vissuto in giardino! In casa entrava veramente di rado. è un Beagle.
Anche quando la temperatura scendeva sotto lo zero e lei era una cucciola di 5 mesi, stava fuori. La cuccia c'è per qualcosa o no?!
Quindi tranquilla, puoi tenerlo fuori se è un cane che resiste alle intemperie e non soffre il freddo. Anche cucciolo.