Si, gli devi lasciare l'amido, che crea un film protettivo sullo stomaco e calma l'irritazione.
Diversamente è inutile, per un cane il riso è meno digeribile della carne, se si volesse dare il riso in bianco x tenerlo leggero, sarebbe meglio dare carne bianca cruda.
Il riso, anzi, fallo stracuocere, se c'è più amido, meglio.
@@@yuri, senti, scusa se mi permetto...ma è da un po' che questo cane ti fa penare col pancino....perchè non provi a cambiargli crocchette?
Lo so che la Eagle è una marca ottima, ma magari per lui non va bene...non è che i cani son fatti tutti con lo stampino, l'unica dieta che più o meno va bene per tutti sarebbe liberargli conigli e polli sotto il naso, con l'alimentazione industriale bene o male bisogna andare per tentativi, essendo biologicamente meno adeguata.
Io un tentativo lo farei...
@@@@Secondo me 6 volte in 12 mesi è tanto...è una volta ogni 2 mesi....considera che, per noi, livello di guardia "da cortisone" è un caccavomito ogni 40 gg...e il mio cane ha il chron...
Non che ti voglia spaventare, eh, attenzione, non correre a prenotargli una tac, però, magari, provare un'altra linea di crocchette è un tentativo che farei...
@@se decidi di cambiare li rivendi. Ebay esiste apposta :) Magari non ci riprendi tutto, ma qualcosina...
Monge non l'ho mai provata.
Dago si trova tanto bene con l'exclusion diet, attualmente.
Il prezzo è lo stesso di Eagle, + o -
Conosco diversa gente con cani colitici, allergici, delicati in genere (se hai un cane malfermo di salute come il mio, passi un sacco di tempo negli ambulatori veterinari e scambi un sacco di pareri con gente che ha i cani malatucci) che la usano, e tutti si trovano bene.
Altrimenti, so che la brit care venison e potatoes funziona bene. La qualità è leggermente più bassa di eagle, però.