Domanda:
Il Siberian Husky ????????????
?
2011-07-14 01:50:39 UTC
Ciao a tutti,
volevo sapere un paio di cosette riguardanti il Siberian Husky...
1 Gli Husky soffrono molto il caldo qua in Italia?
2 E' un cane docile o tendenzialmente aggressivo?
3 Esistono diverse "varianti" (scusate, non sapevo come dirlo) di questi cani? Se sì quale mi consigliate?
4 Meglio il cane maschio o la femmina?
Grazie 1000 in anticipo! Ciao!
Otto risposte:
ѕωєєт вυт яєвєℓ
2011-07-14 02:12:42 UTC
Ciao,

io ho una husky che ha tutte le caratteristiche della razza, dall'aspetto al carattere.

Come cane da compagnia è molto adatto, perchè sa essere dolce ed affettuoso, non è invadente, non è assolutamente un cane aggressivo e sa comunicare piuttosto bene, sia con gli ululati (è vero, non abbaia ma ulula, anche se la mia fa entrambe le cose...) che con gli atteggiamenti fisici. Preparati però, perchè sono dei gran testoni; hanno tendenzialmente un carattere indipendente e se per esempio non gli va di giocare o di venire da te nel momento che invece lo vuoi tu, difficilmente li convinci... al massimo ti danno un contentino e poi tornano ai loro affari. Personalmente questo lato del suo carattere mi piace molto, poiché non amo vedere i cani troppo servizievoli verso il padrone (mio gusto personale); d'altronde anche a me capita di non avere voglia di fare una cosa e quindi quando la mia cucciolona non mi fila, per così dire, io ci vedo molta personalità, anche perchè di solito accade quando la chiamo per motivi futili, tipo mi va di accarezzarla ma non ho voglia di alzare le chiappe per andare da lei: lei mi guarda con una dolcezza infinita, ma giustamente non alza nemmeno lei le chiappe... e secondo me fa bene (in effetti l'esigenza è la mia...) anche se non mi spiego come faccia a capire se il motivo della chiamata è futile o meno. Se invece è lei ad avere voglia di giocare o di coccole... non te levi mica di dosso (l'adoro).

Una particolarità che non so se è tipica della razza o deriva dal lato "bastardino" della mia, è che non è una gran giocherellona; sarà perchè vive con altri due cani e si sfoga con loro, ma se le dai una palla o altri giochi, li ignora, mentre adora il corpo a corpo. In compenso quando andiamo a passeggio si scatena: hanno bisogno di moltissimo movimento, questo è fondamentale, come pure di compagnia: se lasciati soli tendono a tentare la fuga. A proposito di fughe: fanno dei salti altissimi e in alternativa... scavano! Però non è vero che scappano: loro hanno solo la tendenza ad esplorare e girovagare per un territorio molto vasto, il che li porta ad allontanarsi dal padrone se sciolti o a tirare al guinzaglio, specie se maschi.

Da educare non sono proprio facilissimi, almeno per come si educano i cani oggi. Loro tendono a fare le cose se ci vedono un valido motivo ed essendo molto, ma molto intelligenti ed inoltre molto poco famelici, spesso non vedono nei famosi biscottini-premio un valido motivo… Quindi ti consiglio di puntare molto di più su un rapporto basato sul reciproco rispetto e sulla gerarchia (tu leader e lui gregario: se riesci in questo sei a posto e rimarrai sorpreso dai risultati). Occhio però, che sono dei furbacchioni e nel tempo cercano di “spodestarti”, nel senso che ogni tanto ci provano a prendersi delle libertà e tu dovrai costantemente rinforzare la tua posizione di leader (ovviamente MAI con la forza, bensì con voce, atteggiamenti e sguardi: la mia capisce più uno sguardo che uno strillo).

Non so quanto sia complicato o meno addestrarli ai comandi che ora vanno tanto di moda, tipo seduto, terra, gamba, fai la giravolta e falla un’altra volta… perché io non ci ho provato nemmeno, dato che come ti ho detto non amo vedere i cani troppo servizievoli o che ubbidiscono a bacchetta e da questo punto di vista l’husky è proprio il compagno che fa per me: interagisce molto ma non ubbidisce senza un valido motivo.

Devo dire che tra tutti i cani che conosco, di razza e non, l’husky (e derivati, ovviamente…) è divenuto il mio preferito, quindi complimenti per la scelta.

Come lo chiamerai? E soprattutto di dove sei? Io sto cercando disperatamente nel Lazio qualcuno per fare sport (sleddog su terra) con i cani da slitta!!
?
2011-07-14 02:11:44 UTC
1-si

2- c vuole polso

3-l'husky è l'husky

4- sn tt e 2 bellissimi e buonissimi (la femmina va sterilizzata, il maskio nn è indispensabile)

ciaoooo

ci sn tantissimi cani in canile guarda queste sn 2 sorelline simil husky!!!! http://www.facebook.com/media/set/?id=100000234083608&frecId=false&qn=1310630323&tid=231676823523737&success=8&failure=0&set=oa.240511759306910#!/media/set/?set=a.1791351823570.2085224.1232872891
?
2017-01-31 08:37:07 UTC
Questo è un ottimo metodo che insegna come educare un cane http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?WyUi

Addestrare un cane ad obbedire è un processo lungo che richiede molta pazienza e calma, ma nella maggior parte dei casi è sufficiente ripetere gli stessi movimenti o gesti 2-3 volte al giorno
?
2011-07-14 02:59:41 UTC
ciao allora:

1)di certo la temperatura che abbiamo noi in Italia non è delle più consone,però è anche vero che i cani possiedono un tipo di pelo che è termoregolatore quindi mantiene la temperatura corporea a livello cutaneo.Quello che ti raccomando è di portarlo sopratutto nei periodi estivi a fare la toelettatura cosi che possa perdere tutta la muta accumulata nell'inverno in modo veloce.

2)Di solito è un cane molto sensibile e affettuoso ma anche territoriale(i maschi)e cmq se sottomesso dal padrone con le dovute tecniche di addestramento è iun cane eccezionale.

3)del Siberian Husky esistono principalmente 2 varianti. quelli SILVER cioè il classico grigio e i ROSSI.A livello caratteriale sono molto simili.Poi cmq trovare nel Silver varie tonalità tendenti anche al Nero.

4)Il sesso è indifferente se non hai altri cani;nel casi in qui avessi un'altro cane maschio ti consiglio di prenedere una femmina. Ciaooo
anonymous
2011-07-14 02:57:10 UTC
1- non soffrono molto il caldo, hanno il pelo che gli funge da protezione sia dal caldo che dal freddo. L husky come tutti gli altri cani sente caldo ma non ne sente DI PIU'.

2-è docile se trattato come si deve, ma ha la tendenza a fuggire perchè è un cane che ama la libertà.

3-esiste l husky bianco e nero, o quasi tutto bianco.. poi possono variare i colori degli occhi, che possono essere anche uno azzurro e uno marrone (com era il mio)

per questo tipo di razza forse conviene di più una femmina, è più semplice da addestrare, l husky essendo un cane testardo apprende molto lentamente ma solo per il fatto che discende direttamente dal lupo quinid vuole indipendenza, la femmina bene o male è più facile.
kikka
2011-07-14 02:43:59 UTC
1. si purtroppo lo soffre molto e quindi d'estate sarà sicuramente più impegnativo. E' cmq tutto fattibile(a meno che non abiti in regioni davvero calde). Io ho un akita e sono di Modena. Ha lo stesso tipo di pelo dell'husky e per non farlo soffrire esageratamente lo porto fuori molto presto la mattina,tardi la sera e appeno posso lo porto nel laghi o nei fiumi a rinfrescarsi.

2 ha un carattere molto particolare. Tutti i cani nordici tendono ad essere più verso l'aggressivo che il docile. Sicuramente farai fatica afarlo andare d accordo con gli altri cani. L'importante però è che lo fai socializzare fin da cucciolo soprattutto con le persone.

3. no esistono solo di colori diversi(bianco nero,bianco grigio,rosso e bianco).

4. dipende da quello che preferisci..le femmine tendono ad essere più tranquille ma non è detto sia così per forza!
?
2011-07-14 02:13:16 UTC
Allora:



1. soffre il caldo al pari di tutti i cani col pelo lungo, l'unico vantaggio è che tendenzialmente il suo doppio strato di pelo "tiene fuori" qualunque tipo di sbalzo termico, tanto il freddo quanto il caldo. Almeno in parte, perchè tiene anche dentro la temperatura corporea, che se è troppo alta diventa pericolosa! Per cui sì, soffre il caldo, ma bastano i soliti accorgimenti per non farlo soffrire troppo, cioè tenerlo al fresco durante le ore più calde e dargli acqua.



2 E' un cane con un carattere forte, e come tutti i cani grossi va educato con fermezza sennò fa quel che vuole. Docile col padrone, ma soprattutto se è un maschio intero devi importi come capo.

Pur essendo domestico mantiene un po' le caratteristiche lupesche per cui va indirizzato bene.



3. Esistono vari colori, semplicemente: bianco e nero, grigiastro, rossiccio, color sabbia...



4. secondo la mia modesta opinione, meglio femmina: più gestibile, più piccola, meno territoriale, generalmente col carattere un po' più dolce. Poi dipende.
anonymous
2011-07-14 02:13:03 UTC
ciao..

1 gli husky soffrono il caldo in estate cn quasi tutti i cani.

2di indole è docile,ma poi dipende dal padrone e dall'addestramento.

3 cm varianti intendi colori del pelo? se e si io ti consiglio il colore nero..i colori sn:bianco,nero e marroncino.

4la femmina è piu calma,mentre il maschio è piu giocherellone e vivace


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...