Sulla carta l'Husky non è una cane da difesa. Ma ci sono SEMPRE eccezioni...l'osservazione del soggetto è sempre la verità finale .
Il fatto che sia una razza selezionata per collaborare con gruppi di umani e cani, non significa che non possano e non debbano mai fare la guardia...e difendere se fosse necessario .
Inoltre, i cani nordici che lavorano in quei posti facendo DAVVERO il loro "mestiere" sviluppano certe caratteristiche ...viceversa il cane gestito QUI in modo diverso è POSSIBILE che ,seppur conservando l'indole di base di razza, sviluppi anche altre caratteristiche .
E questo NON SIGNIFICA andare a rovinare le attitudini di base di una razza .
Sulla carta è probabile che vi saranno NULLI o SCARSI risultati mettendolo in lavoro da difesa...ma, ripeto, le eccezioni ci sono .
E >>QUEL SOGGETTO<< potrebbe mostrare una certa disposizione al riguardo.
ERGO, puoi benissimo iniziare un percorso serio in un Centro Cinofilo e osservare il cane come risponde strada facendo .
Naturalmente..ad un certo punto, se vedete che NON "gradisce" e non si coinvolge, o poco e nulla.....lasciate stare !!.........