Beh, le expo possono stressare i cani, ma se non ci fossero sorgerebbero molti problemi!!
1 gli allevatori non potrebbero piu farsi conoscere, oppure se avessero cani senza titoli nessuno li comprerebbe al prezzo di un allevamento no? (e i prezzi non sono alti, consoderando le spese di mantenimento dei cani).
2 le expo promuovono la selezione, infatti il lavoro di ogni buon allevatore prevede la creazione di una propria linea di sangue..da bellezza, da lavoro..i cani devono avere certe caratteristiche, che magari un altro allevamento non ha...e anche questo e utile, se no un allevatore come campa se i suoi cani sono uguali ad altri o nn hanno nulla di caratteristico (dovresti sapere che tra l allevamento di dobermann Campovalano e Diamante nero, sebbene abbiano tutti e due cani meravigliosi, ci sono differenze abissali, che si conoscono tramite expo).
3 se il padrone ha un buon rapporto con il cane, vedrai che non si stressa!! io ho fatto expo con un mio vecchio cane, un setter, e ti assicuro che si divertiva moltissimo! poi dipende da expo a expo, da cosa fanno i cani ecc ovviamente.
secondo me, per i cani dei privati bisognerebbe quantomeno limitarle...ok portarlo in giro, ma ogni tanto, mica ogni settimana,...il fanatismo non e mai una cosa buona!!!!
e i cani piu fortunati, si sa, sono quelli che stanno col padrone...a casa..che vanno a farsi le scampagnate..
cmq per gli allevatori, non dico che sia una cosa che DEVONO fare a tutti i costi, ma se vuoi campare, ti conviene.
cmq complimenti per aver detto che accettavi anche testimonianze di esperienze positive che ti potessero smentire, non se ne poteva piu di quelle persone inquadrate della serie e come la penso io e basta!!
brava!!