Le slinguazzate da noi intese come bacini, per i cani sono segnali calmanti. In natura, tra lupi, la leccatina è un segnale di sottomissione: di solito un sottoposto lo da al capobranco, o a un soggetto che riveste un ruolo gerarchico più elevato, per tenerlo calmo, come a dirgli "stai calmo, io non ho atteggiamenti minacciosi".
Lo stesso vale con noi umani. I cani sono lupi addomesticati, discendono da loro, anche se sono abituati all'uomo, di cui assorbono abitudini e con cui instaurano legami, hanno un linguaggio canino primordiale, tipico: è il linguaggio che s'impara ad interpretare seguendo un corso d'educazione cinofila. Il dare la zampa, è un'altra cosa che un cane, nel suo linguaggio primordiale, usa come segnale calmante, anche se impara a farlo a comando per compiacere il suo capobranco. E' umiliante per un cane (così come per un lupo) essere obbligato dal capobranco a fare un gesto di sottomissione: è come dirgli "sei obbligato a far vedere che gerarchicamente sei inferiore". Poi è vero che i cani ci amano e sopportano, i lupi considerati dal resto del gruppo i più inferiori gerarchicamente, invece sono quelli che mangiano per ultimi, non devono avere iniziative e vengono delle volte esiliati per periodi più o meno lunghi. Il consiglio è di evitare di far fare il circo al cane, più grave se glielo si fa fare davanti a degli ospiti/amici: tutti penseranno com'è bravo il cane, lui penserà "sono proprio l'ultimo degli ultimi!" .Sfortunatamente conosco molta gente che si vanta di quanto sia bravo il suo cane a mettersi a pancia in sù(segno per eccellenza di sottomissione, mostra la parte più vulnerabile di sè per un nemico canino: la gola) a comando-fai il morto- o a dare la zampa!! Ripeto: un cane lo fa perchè è compiacente e ci vuole bene, magari finge pure di divertirsi, ma a me fa solo tenerezza!!!