Domanda:
ma secondo voi è giusto pagare un incrocio?
anonymous
2009-06-17 11:50:00 UTC
ciao! io mi chiedo come siapossibile che esistono persone sul web che vendono cani incrociati al prezzo di cani di razza da allevamento con pedigree...privati che vendono incroci pinscher-volpino a 400€..MA STIAMO SCHERZANDO? a quel prezzo compro un cane di razza pura da allevamento con documenti e pedigree...addirittura incrocio pinscher shitzu a 500 €...ma dove vive certa gente? mah!...anche se io sono dell'idea che i cani non andrebbero venduti da privati...solo da allevcamenti che hanno garanzie e sono persone competenti..da un privato mi posso aspettare al massimo un riborso spese...voi che ne pensate??
Venti risposte:
ANIMALIFE
2009-06-17 15:59:49 UTC
Comprare cani "di razza" non significa amare gli animali, ma far loro dei danni...



E` di attualita` la vicenda dell`allevamento Guberti (associato ENCI) posto sotto sequestro dal Corpo Forestale (Nirda) per i maltrattamenti cui venivano sottoposti i cani. Di questa vicenda si sta occupando Animal Liberation di Rimini che ha gia` portato in salvo gli oltre 200 cani presenti.



Tutti gli aggiornamenti sugli sviluppi e i riferimenti su come dare una mano (anche economicamente) li potrete trovare sul sito www.animalliberation.it



Questo allevatore di cani "da caccia", ben noto ed esaltato nell`ambiente - ma da cui ora anche l`ENCI stessa ha preso le distanze -, e` un "teorico" della selezione naturale. Teoria secondo la quale la lotta per la vita fortifica la razza attraverso la sopravvivenza dei piu` forti e la morte dei piu` deboli. Quindi teneva i cani in condizione penose senza dargli quasi da mangiare, senza curarli, in strutture fatiscenti e nemmeno in regola con i requisiti richiesti dall`ASL. In questo modo, secondo lui, quelli che sopravvivevano erano dei "campioni".



Ma non sono solo gli allevatori di questo genere a causare sofferenza agli animali. Gia` allevare animali di per se`, in qualsiasi modo lo si faccia, causa danno, perche` si fanno nascere animali quando ci sono centinaia di migliaia di animali che cercano casa, e questo e` aberrante e assolutamente anti-animalista.



Oltre a questo, c`e` il danno che si fa agli animali allevati: molti degli stessi standard delle razze sono fonte intrinseca di sofferenza per gli animali.



Ad esempio apprendiamo da LaZampa [1] che i bulldog inglesi "sono soggetti a problemi di pelle e di pelo e hanno disturbi all`apparato respiratorio e scheletrico. La maggior parte sono nati con taglio cesareo perche` la grandezza della testa rendere difficile la nascita naturale. L`anatomia della razza inoltre ostacola anche l`accoppiamento e molte cucciolate sono state concepite attraverso l`inseminazione artificiale." Questo e` tanto vero che il Kennel Club (un`importante associazione cinofila inglese) ha deciso di cambiare gli standard per questa razza in ossequio al "benessere" dei cani. Innescando ovviamente furiose polemiche tra puristi ed esteti (delle sofferenze altrui).



Sempre LaZampa [2] aveva in precedenza sollevato il caso delle razze costruite a tavolino per soddisfare le piu` bizzarre fantasie estetiche riportando la denuncia del Comitato di Bioetica Veterinaria. Dai cani tanto piccoli da poterli tenere in una borsetta, alle razze dal muso talmente schiacciato da avere difficolta` respiratorie, agli animali con alto rischio di malformazioni fisiche. Un problema, che viene definito di "maltrattamento genetico".



Maltrattamento genetico o maltrattamento tout court, allevare animali per farne commercio significa sempre negare agli animali la dignita` e molto spesso la salute e la stessa vita. Comprare animali significa rendersi complice di tutto questo, e condannare a morte gli animali abbandonati.



Maggiori informazioni sugli allevamenti e la loro dannosita`, alla pagina della campagna Per ogni cucciolo comprato, un animale muore solo e abbandonato.
bl@ster D.C.C.
2009-06-17 19:03:45 UTC
Gli incroci non si pagano! SONO GRATIS! Appunto perché non c'è alcun lavoro di selezione alle spalle! Appunto perché sono cani che hanno più bisogno di essere adottati DEVONO essere ceduti GRATISSSS!!!!!

RAGAZZI NON DATE SOLDI PER CANI SENZA PEDIGREE ANCHE SE A PRIMA VISTA SEMBRANO DI RAZZA!

Chi li vuole dare via deve essere costretto a regalarli altrimenti se ne deve occupare lui stesso visto che ha deciso di mettere al mondo una cucciolata difficile da piazzare!



Per l'altro fatto delle cucciolate dei privati dipende! Io ho fatto accoppiare il mio beagle che ha una buona genealogia e che ho acquistato in allevamento, con una beagle al suo pari. Ho fatto vedere i pedigree di entrambi i cani ad una allevatrice abbastanza famosa che fortunatamente ho conosciuto. Quando sono stata sicura di non fare casini con le parentele allora abbiamo provveduto a fare accoppiare i cani.

Non avrei mai minimamente pensato di fare tutto da sola visto che non ho la giusta esperienza.

Ecco, credo che tutti i privati che vogliono far accoppiare il proprio cane, dovrebbero seguire questi suggerimenti, ma purtroppo, alcuni a volte si dimenticano il cervello sul comodino e quindi non lo usano... XD
anonymous
2009-06-17 19:19:08 UTC
Sono parzialmente d'accordo con te mi spiego meglio,un privato puo' avere cuccioli di altissima genealogia,il mio chihuahua a pelo lungo l'ho acquistato da un privato che aveva maschio e femmina di linee di sangue fantastiche ha fatto una cucciolata ed ho avuto la fortuna di avere il mio cane che ormai ha 9 anni,ma è plurititolato e un cane che molti allevatori mi invidiano,chi vende incroci a prezzi esorbitanti fa bene la gente è imbecille,si svegliano la mattina vogliono un cane e lo pagano,bevono tutto cio' che gli viene detto,il bambino compie gli anni vuole il cucciolotto lo compriamo! Salvo poi abbandonarlo ai primi problemi,se una persona vuole un compagno di vita perchè questo è un cane deve avere motivazioni serie e sapere a cosa va incontro,se c'è gente disposta a pagare 500 eu un meticcio fa bene chi lo vende a prenderseli........................spero tu capisca il senso della mia risposta è molto provocatoria
Frau Blücher
2009-06-17 19:02:35 UTC
allora, io penso che il cane vada pagato (ma non queste cifre astronomiche) solo se si prende dagli allevatori, dato che li curano, li sfamano e li vaccinano, almeno devono essere, diciamo rimborsati.

Un incrocio è un cane come gli altri, potrebbero chiedere un pagamento irrisorio per lo stesso motivo degli allevatori ma 400 euro è troppo.

Non comprare i cani, al canile ce ne sono tantissimi e bellissimi, pronti ad amarti tanto quanto un cane comprato :)
anonymous
2009-06-17 23:29:12 UTC
se trova il fesso che glieli dà....



ciauuuuuuuuuuuzzzzzzzzz
?
2009-06-17 22:40:36 UTC
Mi sembra una moda americana.. ora si son messi ad incrociare varie razze di taglia piccola.. naturalmente privati e solo alla prima generazione.. e poi li chiamano con lo storpiamento del nome delle due razze!! E naturalmente li vendono come se fossero razze vere e proprie, e del resto.. c'è richiesta di cani mignon, che stanno in borsa e si possono vestire.. essendo il nostro un libero mercato ognuno ha la possibilità di prezzare a suo piacimento qualsiasi cosa.. stà poi al cliente premiare o penalizzare tale metodo! E purtroppo.. ci sarà chi comprerà meticci a quel prezzo..

Io sono profondamente contraria ad una usanza così priva di giustificazione.. ma.. purtroppo.. ci sono tante cose che non vanno per niente bene, tutto sommato questa è meno grave di altre.. non viene fatto del male a nessuno, al limite.. poco furbo chi sgancia tanti soldi quando in canile sono gratis...ma è una libera scelta...
Claudia C
2009-06-17 20:51:01 UTC
Rispondo solo dicendo che per me non andrebbe venduto nessun cane perchè la vita di ogni cane ha un valore inestimabile...
kostanzic
2009-06-17 20:07:01 UTC
i cani non sndebbero comunque mai regalati, hanno più probabilità di un abbandono. ma acquistare un incrocio a 500 euro è un furto. basta non comperarli. però, chissà che fine faranno? mi viene il dubbio che ne stiano facendo una razza. mah
Marz
2009-06-17 19:43:05 UTC
sn d'accordo cn te sl in parte:

1: x me nn dovrebbero far pagare NESSUN cane, ke sia di razza o no, xkè scs un cane è sempre un cane, sl xkè un cucciolo nn è di razza nn vuol dire ke valga di meno degli altri!! il mio meticcio l'ho pagato 30 euro e nn si sa neanche cn ke razza è in crociato (anche se penso che sia 1 incrocio tra 2 meticci...).

2: se i cani di razza si pagano allora xkè i meticci no?



x me dovrebbe andare così
anonymous
2009-06-17 18:57:39 UTC
mi dispiace contraddirti ma a 400 euro un cane di un allevamento con garanzie e pedigree non lo trovi.comunque hai ragione sul fatto che gli incroci di cui parli a questi prezzi mi sembrano una presa x i fondelli onestamente io non li comprerei,poi ognuno è libero di fare ciò che vuole se vuole farsi fregare :)
Ele89
2009-06-18 12:16:04 UTC
Non sono del tutto contraria perché io ho un incrocio pastore tedesco-belga e l'ho pagata 150 € perchè quando l'ho presa e i vecchi proprietari le avevano fatto la sverminazzione, il chip, e i vaccini.

Quindi era un recupero spese per loro, e io non ho dovuto pagare il veterinario. Quindi è la stessa cosa!!

Ma vendere un meticcio a 400€ la trovo un'assurdità! Se vendi un meticcio è solo per il recupero spese!!
Vashti&Raika
2009-06-17 20:20:48 UTC
Direi che la questione dovrebbere vertere più che altro sul fatto se sia giusto o meno acquistare una vita, sia questa di razza o meno.



Premetto che io son d'accordo per pagare un prezzo onesto, perchè penso sia giusto rimborsare l'allevatore (o il privato, è indifferente) delle spese sostenute per il nostro cucciolo (spese veterinarie, di monta, microchip, sverminazioni, pappe, integratori per la madre e tutto ciò che è stato necessario affrontare), e anche per un eventuale pedigree; e questo vale sia per i cuccioli di razza, presi da un allevamento con una genealogia fantastica che per il meticcio nato in casa per sbaglio.



Per lo stesso motivo però non sono disposta a pagare prezzi assurdi per un cucciolo, perchè la vedo come una sorta di speculazione su qualcosa che di per sè non ha prezzo; nè a prendere un cucciolo, seppur meticcio, totalmente in regalo.



Certo è che non trovo giusto il fatto che molti siano disposti a pagare per uno di razza mentre pretendono il meticcio in regalo.



Un cane, meticcio o di razza, dà tutto l'amore del mondo, e questo non ha prezzo.
?
2009-06-17 19:53:47 UTC
ehm scusa ma che domanda è?!

cioè.. ti rendi conto?!

è scandalosa la tua mentalità! un cane di razza lo pagheresti 400euro e un incrocio no?! scusa ma un cagnolino resta pur sempre cagnolino sia se è di una sola razza che se di più!

cioè.. vuoi dire che un cane di razza VALE 400 euro mentre un incrocio non vale neanche quei soldi?! stiamo parlando della vita di una creatura gente!

che schifo di discorsi
vanessa c
2009-06-18 09:44:39 UTC
io ti premetto che secondo la mia idea i cani non andebbero acquistati, in quanto non oggetti ma soggetti e andrebbero solamente adottatti. poi sono d'accordo col fatt che se vengono regalati, agli occhi di alcune "persone" terribili perdono il valore che hanno (perchè per certi esseri purtroppo i cani hanno il valore economico e non quello affettivo) e quindi ci sono tutti i successivi abbandoni e storie terribili che tutti noi conosciamo. quindi ecco vale il rapporto : quanto più sei disposto a spendere quanto più vale per te quel cucciolo. scemata anche questa. ma bisogna immettersi un po nella psicologia dell'acquirente. comunque hai ragione che il prezzo è eccessivo. ma d'altronde vale il principio di prima. spendi tutti quei soldi?? forsi allora tratterai meglio ilòtuo cane. s benissimo pure io che per noi amanti degli animali non vale questo, ma credimi che ci sono molte persone che acquistano (qui nel vero senso della parola)cani come acquistare dei pantaloni. un cane è un impegno per la vita. la cosa più preziosa che un uomo possa far entrare nella propria vita.. e qui è proprio vero.. non ha nessun prezzo.. vale talmente tanto..
mimi
2009-06-18 09:12:22 UTC
non dovrebbero far pagare gli incroci
♥_La Micia_♥
2009-06-18 09:01:15 UTC
hai ragione....ma è anche vero che gli incroci sul web sono del canile e hanno più bisogno di affetto xkè sono abbandonati.

I cani non si dovrebbero comprare...è di affetto che si parla.

Hanno solo bisogno di affetto e l'affetto non si compra...loro vogliono solo una persona che gli vuole bene tutto qui...abolirei tutti i negozi e allevamenti e lascierei i canili che aiuta cani in D I F F I C O L T à

però anche dei cuccioloni di razza bisogna prendersene cura ^_^
anonymous
2009-06-17 23:13:19 UTC
A mio giudizio qualsiasi cane va pagato che sia di razza pura o meticcio anche quando si va al canile si lascia l'offerta.

Il privato giustamente non può chiedere cifre esorbitanti per un meticcio ma almeno il rimborso del periodo che lo tiene (90 giorni) la svermatura le prime vaccinazioni e il microcips.
Vicky
2009-06-17 18:55:09 UTC
allora un incrocio non va pagato, ma non andrebbe pagato nessun cane! dovrebbero abolire negozi,allevamenti, ecc....i cani non sono oggetti!!!
toyota
2009-06-17 21:57:49 UTC
io credi che gusto a pagare an che incroci,ma non cosi tanto,pero almeno pensiamo che i proprietari anno speso molti soldi per mangiare 6 cuccioli,
anonymous
2009-06-17 19:42:00 UTC
A parte che un incrocio non può avere il pedigree a meno che non sia falso... un incrocio come già detto non va pagato per il semplice fatto che non ha i genitori selezionati.

Io sono stata truffata per inesperienza. Ero al mio primo cane e sono andata in un allevamento. Ho scelto un pastore tedesco pagato 900 euro scoprendo poi che non aveva il pedigree. Il mio cane, pur essendo un pastore tedesco al 100 per cento ... per lo stato è classificato come un meticcio e mi da alquanto fastidio con quello che lo abbiamo pagato.. potevamo fare denuncie ma di sicuro il cane indietro non glielo ridavamo perche ormai ci eravamo affezionati e in secondo luogo perche è un cane veramente ottimo per l'addestramento. Equilibrato, ubbidiente, aggressivo al punto giusto e ... infine ... eccezionale!



Un consiglio per sapere se il vostro cane è di razza: prendete il numero del microchip da un qualsiasi veterinario e chiamate l'enci. Il numero viene registrato insieme al pedigree e se uno dei due non risulta siete stati molto probabilmente truffati.



Altro accorgimento: diffidate degli allevamenti multi razza. Scegliete una razza e andate negli allevamenti mono razza che avete molte piu probabilità di avere un cane di pura genealogia.

Pura genealogia poi è una esagerazione a quanto leggo voi avete tutti figli di campioni .. ma ragionate un momento prima di scrivere: secondo voi un allevamento, a meno che non siate persone di alto livello in campo agonistico vi danno cani perfetti? Potranno essere figli di chi volete ma sicuramente o non sono equilibrati al 100 per cento o hanno comunque qualcosa che non li rende perfetti. I cani perfetti (che non esistono ma mettiamola cosi) se li tengono gli allevamenti per fare altre cucciolate



I privati in rari casi sono persone che vendono i cani con pedigree e tutto ... informatevi BENE!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...