Domanda:
Mi sevirebbe un piccolo aiuto ... help ?
?
2012-09-04 05:31:28 UTC
Salve ragazzi , avrei bisogno di sapere i materiali e i cm o metri esatti che servono per fare una cuccia per jack russell, lo adotterò dalla lav della mia città sono riuscita a convincere mia madre, perchèm papà ha comprato uno spazio davanti casa e ora abbiamo uno spazietto , in cui ci metterò la cuccia, avevo pensato di mettere nella cuccia una di queste http://www.zooplus.it/shop/cani/cucce_porte_cani/cucce_cani/cucce_tessuto/140672, naturalmente nn questa perchè costa troppo, con una coperta di sopra se dovesse piovere o fare freddo, così si infilerebbe sotto la coperta e starebbe nella cuccetta .... non datemi link e nn vi scomodate a mettere disegni che nn ci capisco una mazza .... poi vorrei sapere come educarlo, se è docile e capisce bene i comandi, se impara subito e se riesce a stare senza di me ma con mamma senza sporcare dentro per 5 ore ..... ditemi tutto quello che sapete e datemi delle risposte kmetriche che le leggo ... amgari se nn riuscite a scrivermi tutto datemi il link ... SOLO IN QUESTO CASO !!!!!
Cinque risposte:
Federica
2012-09-04 05:52:54 UTC
Ciao allora innanzitutto vorrei dirti una cosa:se hai intenzione di prendere il cane e di tenerlo solo in questo spazio esterno lascia perdere.il giardino puo essere un extra ma il cane ha bisogno di stare in casa,specie un cagnetto piccolo ma anche uno grande soffrono moltissimo se li molli da soli in giardino.io ho sempre avuto cani in casa anche grandi,ho avuto un rottweiler,un maremmano,un incrocio pastore tedesco e ora ho un dobermann e un incrocio chihuahua e ti assicuro che nonostante ho il giardino nessuno di loro va in giardino se nn ci siamo noi xke la cosa che gli importa è stare in compagnia,poi il jack russel è un cane bello tosto poi non lo state prendendo da un buon allevamento ma lo state adottando quindi magari ha un passato difficile alle spalle e sarà ancora piu complesso da aducare(ti consiglio vivamente un corso di obbedienza) se lo molli in giardino lo mandi fuori di testa ti riempirà di buche e sarà isterico,è un cane che deve socializzare,uscire e correre anche se hai giardino dovrai farlo uscire molto spesso e mi raccomando tienilo anche in casa.tornando alla domanda allora io nn ho mai avuto una cuccia da esterno xke i miei cani hanno sempre dormito in casa comunque ho fatto un po di ricerche e ti dico quello che ho trovato anche se secondo me faresti meglio a comprarla xke magari da sola nn sei capace e tra una cosa e un altra spendi comunque molto

l occorrente per creare una cuccia di100x80x70 è questo (se vai in un negozio di bricolage e chiedi sanno darti tutto)

PERLINATO DI ABETE: le tavole usate da noi sono larghe 10cm e spesse 2cm

DUE CERNIERE

QUATTRO SQUADRETTE

LISTELLI: 2X5 cm

VITI: da 4 e da 2 cm

AVVITATORE: anche un trapano col tassello adatto in base alla viteria

SEGHETTO ALTERNATIVO

****(non mi fa scrivere la parola Seg*a a DISCO: o se non la possedete va bene una normale ****(anche qui cè scritto seg*a manuale

SQUADRA DA FALEGNAME

METRO

la spiegazione non centra tutta per cui ti metto il link del sito http://insidehomemade.it/tutorial/falegnameria/104-come-realizzare-una-cuccia-in-legno-massello?showall=&start=2

poi passando alle altre tue domande.è un cane molto intelligente ma anche molto testardo quindi devi essere decisa per educarlo e ti consiglio di fare un corso di obbedienza xke è un cane con un bel caratterino non è docile,La cosa principale è insegnargli prima bene i comandi base come non sporcare in cassa seduto resta piede la condotta senza giunzaglio una volta che saprà tutto questo puoi sbizzarrirti come vuoi.per esempio per i bisogni fuori riuscirà senza dubbio da adulto a stare cinque ore senza sporcare i cani da adulti escono tre volte al giorno di minimo mezz ora ogni volta quindi nn ci sono problemi ma ricordati di farlo uscire anche se hai il giardino,quando è piccolo indubbiamente un po sporcherà dovrai portarlo fuori ogni 2 o 3 ore quando fa i bisogni fuori fagli mille coccole e complimenti puoi anche dargli un premietto in cibo se invece li fa in casa portalo dove ha fatto i bisogni digli un no secco ed ignoralo per un po,per quanto riguarda la condotta al guinzaglio puoi fare cosi,prendi dei premietti e mettiteli in mano mostra al cane che ce l hai e digli piede,se il cane ti guarda e cammina accanto a te ogni volta che ti guarda dagli un premietto,se inizia a tirare fermati riportalo affianco a te digli seduto dagli un premio e ricomincia,inizia a farlo in casa,poi se hai un giardino nel tuo giardino o altrimenti in una strada tranquilla,poi pian piano aggiungi piu distrazioni tipo persone che passano,rumori,macchine.per la condotta senza guinzaglio anche non è difficile compra una corda da 5 o 6 metri e legala al collare vai in un parco(possibilmente recintato) e lascia il cane libero di muoversi mantenendo sempre un estremità della corda quandoè lontano chiamalo se viene da solo bene dagli un premietto se non viene tira delicatamente la corda facendolo venira da te e quando arriva premio cosi associerà che venire da te significa avere un premio,dopo un paio di settimane cosi,puoi provare a lasciarlo sempre in un luogo recintato magari in compagnia di un paio di amici che ti possono aiutare a riacciuffarlo se dovesse scappare,quando è un po distante chiamalo e se viene dai il premio se non viene smetti di chiamarlo vai da lui e metti il guinzaglio per 10 minuti,vedrai che in un mese avrà imparato il richiamo,mi raccomando non chiamarlo inutilmente e ogni 5 minuti sennò non ti darà piu retta.Il comando seduto è semplicissimo prendi un premio mettiti di fronte al cane dici seduto e alzi il premietto fin quando nn è sulla testa del cane è lui di norma si siederà automaticamente per vedere il premio appena lo fa daglielo se non lo fa spontaneamente accompgna tuil suo sederino verso terra e quando si appoggia dagli il premio ma di norma lo farà spontaneamente.

penso di aver risposto a tutto,ti ho trovato i materiali per la cuccia,come farla,come educarlo se ti serve altro chiedi :)
BaDum_ॐ
2012-09-04 05:43:39 UTC
intanto un cane deve dormire dentro in casa e non in una cuccina in uno spazio fuori casa con una coperta. deve essere libero di entrare e uscire di casa quando vuole lui e è dentro deve esserci qualcuno che gli apra la porta.

devi insegnarli tu al cucciolo cosa fare e no devi parlargli molto e giocarci in modo da tenere il cervello sempre attivo, sì come un bambino..
?
2012-09-04 06:11:04 UTC
Ciao, dunque, io ho un incrocio di jack russel, ed e' una cucciola di otto mesi, dolcissima. Per quel che riguarda l'addestramento, devo ammettere che su alcune cose ci va del tempo, su altre invece impara subito. Per esempio, al guinzaglio tira un po', ma se la porto a correre o in bici e' bravissima e non mi taglia la strada. Hanno tanta,tanta,tanta energia.... Deve fare un bel giro tutti i giorni,devono avere uno spazio dove giocare e sfogarsi e soprattutto la cuccia e' meglio se sia riparata... Io nel giardino ho fatto costruire una tettoia apposita per la cuccia dei miei cani. In famiglia abbiamo imposto una regola, d'inverno teniamo i cani in casa e d'estate stanno fuori quanto piu possibile. In ogni caso, la copertina in cuccia e' un ottima idea... Peccato solo che la tirano fuori e ci giocano!!!!
?
2012-09-04 06:08:24 UTC
Per le cucce non ti posso aiutare dato che quella di legno del mio cane l' hanno costruita mio padre e mio nonno... ;-D Per l' educazione...ti posso aiutare!, allora: se fa pipì in giro,prendi una siringa senza ago e assorbi un po di pipì poi versa il contenuto su un tappetino assorbente (vendibile nei negozi) ma metti il tappetino in una zona che poi sara quella in cui farà i "bisogni" per sempre, ATTENZIONE lontano dalle ciotole del cibo!; alimentazione, per abituarsi ti consiglio consiglio di dargli solo cibo per animali e non scarti di cibo preparato in cucina, lava quotidianamente ciotole e vaschette varie (stabilisci tu il periodo a seconda del tuo cane) ATTENZIONE usa solo contenitori per cani a volte i recipienti di plastica possono dare fastidio! e quando è da solo lasciagli un giocattolo come passatempo; tempo libero, porta abitudinariamente il tuo cane al suo giretto ATTENZIONE prima di passare davanti a un altro cane fermalo e mettigli una mano davanti al muso (per fargli capire che non deve abbaiare o agitarsi) ATTENZIONE porta sempre con te bocconcini come premi. se è cucciolo inizia con piccoli giretti anche se lo porti in macchina abitualo a salirci e basta; riposini, dormire per un cane è una "legge" non disturbare mai il tuo cane (durante il sonno il cane "immagazzina" tutto cio che ha fatto durante il giorno!; se alla notte abbaglia lasciagli una borsa di acqua calda e una sveglia (il suono ricorderà il battito del cuore della mamma e la borsa il calore!. Scusa per tutto il papiro di roba che ti ho scritto! buona fortuna!.
anonymous
2012-09-04 05:47:36 UTC
Mmm,io in cortile ho una cuccia che è un tutt'uno col garage,nel senso che è fatta di pietra....anche s eil mio cane non ci va mai...Una mia amica invece ce l'ha di legno,perché non la costruite di legno anche voi??Si può fare anche in casa senza spendere troppi soldi!

Per quanto riguarda il resto,dipende....Hai detto che lo adotti dalla LAV,ma che storia ha alle spalle?Se è stato maltrattato o cose simili non si fiderà subito di voi,i primi tempi saranno molto difficili e non srà semplice educarlo.....Dovresti farlo socializzare con persone e cani,ma solo dopo che si sarà ambientato e senza MAI FORZARLO...ti aspetta una lunga lotta cara mai se ha avuto un passato difficile,ma ti auguro buona fortuna perché è una bellissima mossa quella che fai!!

Questo è un sito ottimo che spiega tutto: http://www.dallapartedelcane.it/

Ciao e ancora auguri!! =)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...