Ciao allora innanzitutto vorrei dirti una cosa:se hai intenzione di prendere il cane e di tenerlo solo in questo spazio esterno lascia perdere.il giardino puo essere un extra ma il cane ha bisogno di stare in casa,specie un cagnetto piccolo ma anche uno grande soffrono moltissimo se li molli da soli in giardino.io ho sempre avuto cani in casa anche grandi,ho avuto un rottweiler,un maremmano,un incrocio pastore tedesco e ora ho un dobermann e un incrocio chihuahua e ti assicuro che nonostante ho il giardino nessuno di loro va in giardino se nn ci siamo noi xke la cosa che gli importa è stare in compagnia,poi il jack russel è un cane bello tosto poi non lo state prendendo da un buon allevamento ma lo state adottando quindi magari ha un passato difficile alle spalle e sarà ancora piu complesso da aducare(ti consiglio vivamente un corso di obbedienza) se lo molli in giardino lo mandi fuori di testa ti riempirà di buche e sarà isterico,è un cane che deve socializzare,uscire e correre anche se hai giardino dovrai farlo uscire molto spesso e mi raccomando tienilo anche in casa.tornando alla domanda allora io nn ho mai avuto una cuccia da esterno xke i miei cani hanno sempre dormito in casa comunque ho fatto un po di ricerche e ti dico quello che ho trovato anche se secondo me faresti meglio a comprarla xke magari da sola nn sei capace e tra una cosa e un altra spendi comunque molto
l occorrente per creare una cuccia di100x80x70 è questo (se vai in un negozio di bricolage e chiedi sanno darti tutto)
PERLINATO DI ABETE: le tavole usate da noi sono larghe 10cm e spesse 2cm
DUE CERNIERE
QUATTRO SQUADRETTE
LISTELLI: 2X5 cm
VITI: da 4 e da 2 cm
AVVITATORE: anche un trapano col tassello adatto in base alla viteria
SEGHETTO ALTERNATIVO
****(non mi fa scrivere la parola Seg*a a DISCO: o se non la possedete va bene una normale ****(anche qui cè scritto seg*a manuale
SQUADRA DA FALEGNAME
METRO
la spiegazione non centra tutta per cui ti metto il link del sito http://insidehomemade.it/tutorial/falegnameria/104-come-realizzare-una-cuccia-in-legno-massello?showall=&start=2
poi passando alle altre tue domande.è un cane molto intelligente ma anche molto testardo quindi devi essere decisa per educarlo e ti consiglio di fare un corso di obbedienza xke è un cane con un bel caratterino non è docile,La cosa principale è insegnargli prima bene i comandi base come non sporcare in cassa seduto resta piede la condotta senza giunzaglio una volta che saprà tutto questo puoi sbizzarrirti come vuoi.per esempio per i bisogni fuori riuscirà senza dubbio da adulto a stare cinque ore senza sporcare i cani da adulti escono tre volte al giorno di minimo mezz ora ogni volta quindi nn ci sono problemi ma ricordati di farlo uscire anche se hai il giardino,quando è piccolo indubbiamente un po sporcherà dovrai portarlo fuori ogni 2 o 3 ore quando fa i bisogni fuori fagli mille coccole e complimenti puoi anche dargli un premietto in cibo se invece li fa in casa portalo dove ha fatto i bisogni digli un no secco ed ignoralo per un po,per quanto riguarda la condotta al guinzaglio puoi fare cosi,prendi dei premietti e mettiteli in mano mostra al cane che ce l hai e digli piede,se il cane ti guarda e cammina accanto a te ogni volta che ti guarda dagli un premietto,se inizia a tirare fermati riportalo affianco a te digli seduto dagli un premio e ricomincia,inizia a farlo in casa,poi se hai un giardino nel tuo giardino o altrimenti in una strada tranquilla,poi pian piano aggiungi piu distrazioni tipo persone che passano,rumori,macchine.per la condotta senza guinzaglio anche non è difficile compra una corda da 5 o 6 metri e legala al collare vai in un parco(possibilmente recintato) e lascia il cane libero di muoversi mantenendo sempre un estremità della corda quandoè lontano chiamalo se viene da solo bene dagli un premietto se non viene tira delicatamente la corda facendolo venira da te e quando arriva premio cosi associerà che venire da te significa avere un premio,dopo un paio di settimane cosi,puoi provare a lasciarlo sempre in un luogo recintato magari in compagnia di un paio di amici che ti possono aiutare a riacciuffarlo se dovesse scappare,quando è un po distante chiamalo e se viene dai il premio se non viene smetti di chiamarlo vai da lui e metti il guinzaglio per 10 minuti,vedrai che in un mese avrà imparato il richiamo,mi raccomando non chiamarlo inutilmente e ogni 5 minuti sennò non ti darà piu retta.Il comando seduto è semplicissimo prendi un premio mettiti di fronte al cane dici seduto e alzi il premietto fin quando nn è sulla testa del cane è lui di norma si siederà automaticamente per vedere il premio appena lo fa daglielo se non lo fa spontaneamente accompgna tuil suo sederino verso terra e quando si appoggia dagli il premio ma di norma lo farà spontaneamente.
penso di aver risposto a tutto,ti ho trovato i materiali per la cuccia,come farla,come educarlo se ti serve altro chiedi :)