ciao una città che non tiene conto dell' esigenze che può avere un cane a mio modestissimo avviso E' UNA CITTÀ' RETROGRADA.
Siamo nel 2010 non nel lontano 1900 allora i cani si prendevano perché atti ad uno scopo,ora lo scopo principale per cui si decide di prendere un cane è per compagnia.
Poi che esistono persone poco rispettose nei confronti del prossimo è vero,ma questa è un' altra questione.
Quindi non mi trovo daccordo con quanto scrivi,in quanto ritengo che un cane gigante debba godere di pari privilegi di uno taglia piccola,i cani che siano grossi che siano piccoli non vanno lasciati liberi di scorrazzare ovunque.
Quando salgo sull' autobus sul treno col mio cane sempre legato, pago il biglietto anche per lei,sempre le faccio indossare la museruola,anche quando viene con me in banca in posta stessa regola,il mondo non è solo nostro e dei nostri cani,il mondo è anche di chi i cani non li ama affatto.
Se tutti noi che abbiamo un cane ci fissassimo in testa questo principio tutto sarebbe più facile anche l' interagire con chi nei confronti dei cani nutre poca simpatia.
Sono la propietaria di un cane ma non la penso affatto come te,non trovi che i troppi padroni che fanno orecchie da mercante siano la causa di tanti odiosi divieti?
Nella mia città tutti i parchi sono acessibili ai cani legati,abbiamo 4 aree cani,in autobus,negli uffici non esistono divieti,abbiamo sparsi per la città contenitori pieni di sacchetti per la raccolta degli escrementi,ma trovi:cacca ovunque,cani lasciati liberi fuori dalle aree apposite,bestioni sull' autobus afollatissimo privi della museruola.....tutto questo è rispetto?No a mio parere non è rispetto è l' equivalente della storiella ti danno un dito e ti prendi l' intero braccio.
Tanti di voi mi spoliceranno pazienza,ho vissito in Alto Adige non è stato facile però mi è servito,i cani in Alto Adige sono i bene acetti ovunque tranne che negli ospedali,la mentalità anglosassone bella simpatica certo che non lo è,ritengo però che tanto abbiamo da imparare da loro se vogliamo migliorarci,dare se si vuole ricevere......se vogliamo restare esattamente come siamo senza metterci mai e poi mai una manina sulla nostra coscenza, non lamentiamoci poi se per fissare dei paletti le istituzioni arrivano a porre tanti odiosi divieti.