Domanda:
abituare il cane a stare nel cestino della bicicletta?
Bionda
2012-05-07 15:00:02 UTC
ho un cucciolo di quasi un anno grande come un barboncino nano, quindi con le zampe lunghe allo stesso modo e longilineo. ho comprato un capiente cestino della wolkydog, in stoffa ma rigido. il problema è che a volte vorrebbe scappare e già una volta siamo caduti perchè nonostante fosse legato ha tentato di buttarsi. c'è un modo per legarlo meglio e per farlo stare accucciato? perchè lui vuole stare seduto ma è imprevedibile e non mi fido...voi come fate?
Cinque risposte:
Suzanne
2012-05-07 15:29:20 UTC
Sicuramente sarebbe stato meglio insegnarglielo quand'era un cucciolo, fin dai primi mesi..

Comunque ora comincia con l'insegnare al tuo cane il comando "resta". Ovviamente se hai già un buon rapporto col cane, e se gli hai già insegnato i comandi di base è meglio.. ma per farla breve, per insegnare questo comando devi far mettere a terra (il "terra" deve già saperlo fare) il tuo cane, fargli il segno di restare con la mano (come quando si fa "alt!"), e allontanarti di un passo, rimanendo sempre voltata verso di lui. Se non si alza, torna subito da lui e premialo con un bocconcino. Per insegnare al cane ci vuole molta pazienza, e fare le cose gradualmente. Continua con l'esercizio allontanandoti sempre di più dal cane, e torna a premiarlo PRIMA che si alzi! Se il cane si alza prima che torni da lui non arrabbiarti, ma senza dargli il bocconcino riportalo a terra e ripeti l'esercizio.. Il cane deve capire che per avere il premio deve restare fermo a terra. Non bisogna mai sgridare il cane quando ancora sta imparando un esercizio, ma solo premiarlo quando fa le cose che dici! Prendi questi momenti di addestramento come un gioco, ed alla fine di ogni sessione (4/4 minuti), gioca con lui con una palla e distrailo, facendogli capire che sei molto contenta di lui, e che si tratta di un momento leggero, senza caricarlo mai di stress.



Una volta insegnato il "resta", che dovrà fare bene, anche se ti alzi e ti allontani di qualche metro, per il tempo che decidi tu, togli il cestino dalla bici e poggialo a terra. Facci entrare il tuo cane (meglio se lo convinci ad entrare da solo con dei bocconcini, così non si sentirà costretto da te a stare in un posto che non gli piace) e premialo molto per tutto il tempo che sta nel cestino.

Quindi prova ad associare a questo il comando "resta (nel cestino)" e torna sempre da lui premiandolo.

Alla fine rimonta il cestino sulla bici e continua a premiarlo quando ci resta, così che associ il cestino a qualcosa di positivo, ovvero premi in cibo.

Comincia a fare qualche metro in bici, fermandoti a premiarlo, e quando cerca di uscire di "NO!" e ripeti il comando "terra - resta!"



In ogni caso è normale che voglia stare seduto! Vuole guardarsi attorno, ma questo non è di per sè un pericolo, l'importante è che non cerchi di scendere!



Come ti ho detto prima ci vuole molta pazienza ad insegnare al cane, e ricordati di non perdere mai la calma! Il cane potrebbe prendere l'apprendimento come qualcosa di brutto e noioso, e questo non lo incentiverebbe ad imparare! Se premi il tuo cane e lui capisce ciò che vuoi da lui, vedrai che non ci metterà molto ad obbedirti!



Spero di esserti stata utile, ciaoo!
anonymous
2017-02-02 02:40:21 UTC
Per addestrare un cane ci vuole un metodo, io ho imparato come fare grazie a questo corso online, è fantastico http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?Ps6a

Addestrare un cane non è di sicuro un’impresa facile. Ci vogliono tanta pazienza, costanza e amore verso il proprio amico a 4 zampe. Inoltre, non bisogna demordere, e premiarlo quando si comporta in modo corretto.
DagoandMe
2012-05-07 15:16:54 UTC
Se il cane è molto agitato dovresti prendere un cestino come questo

http://www.zooplus.it/shop/cani/giochi_sport/ceste_gunzagli_bici_cani/cestini_bici_cani/104367





Farlo stare sdraioato è praticamente impossibile, sicuramente vuole vedere quello che succede fuori.

Con questo non rischi che cada.Vedi tu se è meglio tenerlo dietro o davanti, i cestini esistono in entrambe le versioni.

Se dovessi trasportare il mio cane, io sceglierei dio metterlo davanti, sì da poterlo osservare, prevedendo in anticipo le sue mosse, premiarlo quando sta buono e riprenderlo quando si agita, ma se il cane è molto agitato forse è meglio dietro, xosì che se anche fa qualche pazzia c'è meno rischio che ti sbilanci.
anonymous
2012-05-08 04:56:13 UTC
non è che scende perché non vuole stare là? comunque guarda che si può benissimo andare in bici tenendo il cane al guinzaglio e poi sarebbe meglio non mettere il cane nel cestino xke è facile che qualcosa gli vada negli occhi o nelle orecchie
Ros
2012-05-07 15:04:35 UTC
La mia jack russel la porto in bici e scende dal trasportino solo a mio comando. Devi assolutamente addestrare il cane e fargli capire che sei la padrona.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...