Domanda:
dobermann, orecchie e coda?
Mari
2012-09-15 14:12:59 UTC
le orecchie naturali del dobermann sarebbero pendule, vero? e quindi a questo http://www.google.it/imgres?q=dobermann&num=10&hl=it&biw=1366&bih=566&tbm=isch&tbnid=rvCFaJ4Ej2c7-M:&imgrefurl=http://www.allwebitaly.it/v/allevamenti-selezionati-dobermann&docid=PYLhvmxchBE1cM&imgurl=http://www.allwebitaly.biz/uploads/images/ad0d96e79cd48882dccf9fc7a97ccd0b.jpg&w=400&h=302&ei=Yu5UUNrVDoKH4gTUroGgDA&zoom=1&iact=hc&vpx=865&vpy=252&dur=421&hovh=195&hovw=258&tx=81&ty=91&sig=103071677654659805959&page=2&tbnh=158&tbnw=201&start=12&ndsp=18&ved=1t:429,r:16,s:12,i:229 gli han tagliato le orecchie? in pratica, non esistono dobermann con orecchie erette? ed è vero che la coda bisogna tagliarla quando è cucciolo con un laccio emostatico che non fa male perchè è così sottile che potrebbe rompersi facilemte facendogli male?
Sette risposte:
Giulia
2012-09-15 17:28:47 UTC
http://www.google.it/imgres?num=10&hl=it&tbm=isch&tbnid=Fk5qTr4e1d8WwM:&imgrefurl=http://www.dobermannclub.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D5575&docid=B8e3AI45McMOPM&imgurl=http://www.dobermannclub.it/forum/uploaded/ales/dob%252520coda.jpg&w=400&h=296&ei=bBxVUPL_IIeH4gSD44GQAg&zoom=1&iact=rc&dur=285&sig=102556648926151714858&page=1&tbnh=136&tbnw=181&start=0&ndsp=32&ved=1t:429,r:0,s:0,i:73&tx=68&ty=61&biw=1600&bih=775

questo è un dobermann come mamma natura l'ha fatto.

e come in teoria dovrebbero essere tutti adesso, visto che amputare è ILLEGALE.

comunque ai tempi, la coda andava tagliata entro i 4 - 5 giorni di vita.

i metodi erano due, uno era il taglio netto sopra la seconda vertebra se non sbaglio.

l'altro era il laccio emostatico, usato soprattutto per i cani da caccia.

scientificamente provato che entrambi i metodi comportavano dolore per il cane.

senza considerare che la coda è fondamentale, non solo per le emozioni, ma nache per l'equilibrio.

l'ho sempre notato in cani che saltano ostacoli, ma in questi giorni me ne accorgo ancora di più, perchè il mio cane zoppica e usa la coda, tutta testa, spostata dal lato della zampa dolente, per darsi più equilibrio, apputno.

anche le orecchie andavano tagliate comunque nei primi mesi di vita, quando la cartilagine non è ancora del tutto formata, sennò le orecchie non sarebbero rimaste in piedi.



comunque , come già detto, da novembre 2011 l'italia ha ratificato un patto europeo che rende la pratica illegale.
ANIMALIFE
2012-09-16 00:48:40 UTC
amputare parti del corpo del cane, è vietato dalla legge. è si! bisognava fare la legge , perchè eticamente e moralmente l'uomo ignorante non ci sarebbe arrivato. ma nonostante tutto.............

inoltre, coda e orecchie sono fondamentali per la loro comunicazione, pensa se ti tagliassi la lingua, fonte primaria comunicativa. sarebbe la stessa cosa. non credi?! ovvio che, per l'ignoranza in materia molti ancor oggi attuano questo barbaro sistema di mutilazione, solo per un fattore estetico di pessimo gusto. io preferisco leggere il cane e cercare di capire cosa mi stò comunicando, e per fare cio' usa coda orecchie mimiche facciali posture ecc.



se posso aggiungere i motivi per cui il cane si rincorre la coda a volte mordicchiandola, sono diversi non è solo un fattore di stress. diciamo innanzi tutto che si tratta di un disturbo compulsivo con questo comportamento puo' richiamare l'attenzione del suo proprietario, fattori genetici (in molti casi sembra esistere una predisposizione genetica), fattori ambientali (scarsa stimolazione, situazioni di stress, di frustrazione o di conflitto), concludo ribadendo che un cane, per essere sereno ed equilibrato, ha bisogno di essere stimolato fisicamente e mentalmente.
Dr.Paolo85
2012-09-16 07:15:17 UTC
Da quello che sò per legge ora è vietato tagliare le orecchie e la coda!
?
2012-09-15 22:29:16 UTC
ciao per il doberman che tu immagino giovane non hai mai visto in originale, cioe' con orecchie non tagliate e coda non tagliata, lo hai visto sempre con orecchie lunghe e alte e coda corda, beh la legge oggi ha messo dei paletti orecchie vietato tagliarle, la coda idem, solo non ricordo ci sono eccezioni per la coda, che cmq si taglia entro una settimana dalla nascita... capisco che siamo stati abituati a vederli con le orecchie diritte e coda corta, ma perche' ora farlo cioe' tagliare non ha senso, e cmq se vai in una expo li vedi , in expo e' vietato sicuro il taglio orecchie e penso pure coda

ciao
anonymous
2012-09-15 21:18:33 UTC
Sì,per quanto ne so io le orecchie dei Dobermann dovrebbero essere pendule.Per la coda, onestamente non ho mai sentito ciò che hai scritto,quindi aspetto risposte anch'io...



@@@Massimo: I cani si rincorrono la coda perché sono stressati oper attirare l'attenzione,non perché non è tagliata...
anonymous
2012-09-15 22:03:40 UTC
io non consiglio di tagliarla, però cani come i dobermann hanno la coda talmente sottile che se la sbattono violentemente contro uno spigolo possono rompersela, questo non vuol dire che sia obbligatoriamente da amputare



@@@ se il cane si rincorre la coda è un chiaro sintomo di stress.. non vuole giocare, non gli da fastidio, ma è stressato, e ti assicuro che tagliargli la coda non cambia la situazione
?
2012-09-15 21:52:59 UTC
ciao,si le orecchie del dobermann sono pendule,per quanto riguarda la coda alcuni dicono di no tagliarla perchè giustamente la natura l'ha fatto così come se a noi ci tagliassero qualcosa quando nasciamo,altri dicono di tagliarla perchè potrebbe diventare matto rincorrendosi la coda tutto il giorno come faceva il cane di mia sorella un american pitbull non gli era stato tagliato ne orecchie ne coda per nostra scelta e dopo l'anno di età abbiamo avuto diversi problemi perchè tutto il giorno girava su se stesso rincorrendosi la coda.Io consiglierei di tagliargliela andando da un veterinario che si prende la responsabilità di farlo altrimenti potresti avere gli stessi problemi che ho avuto io comunque senti un veterinario,io non lo sono parlo solo per esperienza che ho avuto ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...