Come mai le orecchie e la coda non si possono tagliare altrimenti?
Giungla
2013-03-20 05:51:09 UTC
altrimenti ti fanno una multa e ti sequestrano il cane e poi vedo in quasi tutti gli allevamenti (professionali) che i pitbull hanno le orecchie tagliate? oppure stessa cosa i dobermann la coda e le orecchie tagliate?
Otto risposte:
anonymous
2013-03-20 07:03:05 UTC
Ciao!Mi dispiace tanto dirlo ma purtroppo siamo in Italia: c' è una legge ma c'è anche il modo di fare quello che si vuole senza rischiare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge stessa. La legge vieta il taglio della coda e delle orecchie PER RAGIONI PURAMENTE ESTETICHE ma ammette il taglio della coda e delle orecchie PER RAGIONI MEDICO-SANITARIE. Il veterinario che effettua il taglio deve rilasciare un certificato in cui si dichiara che il taglio è stato effettuato per ragioni medico-sanitarie. Quindi è sufficiente accordarsi con il proprio veterinario di fiducia per fare il taglio della coda o o delle orecchie, facendo risultare sul certificato che l'intervento è stato effettuato per ragioni mediche in realtà inesistenti. Inoltre bisogna fare altre considerazione. La prima: per quanto riguarda ad esempio il dobermann il taglio della coda e delle orecchie in Italia è vietato, ma non in altri paesi (come per esempio in Ungheria e in Slovenia). Alcuni allevamenti (parlo di allevamenti a tutti gli effetti e non di pseudo-allevamenti) abbastanza famosi di dobermann (kennel Hunnoterra e Del nasi) che si trovano rispettivamente in Ungheria e in Slovenia hanno quasi tutti esemplari tagliati proprio perché in quei paesi il taglio della cosa e delle orecchie per il momento non è ancora vietato. Quindi l'allevamento italiano (o anche il semplice privato italiano) può importare in Italia cuccioli provenienti da questi allevamenti chiedendo all'allevatore estero che sia effettuato il taglio (prima di portare il cucciolo in Italia) : questo è perfettamente legale perché risulterà che il cane è stato tagliato in un paese dove è consentito e poi è stato importato in italia. Se guardi gli esemplari tagliati di alcuni allevamenti italiani vedrai che alcuni provengono da allevamenti esteri dove è consentito il taglio. La seconda considerazione è che molti cani presenti negli allevamenti magari sono stati tagliati prima che entrasse in vigore la legge. L'unico modo per evitare di praticare il taglio sarebbe quello di modificare lo standard e quindi non ammettere più nessun cane tagliato alle esposizioni.
nico
2013-03-20 06:00:46 UTC
ma siete scemi? ha chiesto perchè c'è una normativa e poi viene violata da tutti gli allevamenti!
?
2013-03-20 06:23:19 UTC
Perché è molto semplice farlo.. Purtroppo carta canta e ti basta un foglio per dimostrare che il cane ha un problema all’orecchio ed ecco fatto.. è triste lo so ma purtroppo questo tipo di maltrattamento continua senza problemi, indipendentemente dalla legge. Certo che ha un costo (ed anche importante) e quindi non tutti se lo permettono. Ma di solito gli allevatori hanno un veterinario di fiducia che li aiuta.
Quando ho preso il mio cucciolo (un dogo argentino) è stato il veterinario stesso che mi ha chiesto se voglio tagliarli le orecchie e mi ha spiegato che dichiarando che ha un problema anche ad un solo orecchio possiamo tagliarli tutti e due per non lasciarlo “brutto”.. insomma fatto sta che io ho cambiato veterinario e non ho tagliato niente al cucciolo ma c’è gente che continua a farlo.. nonostante la legge..
centrokelis
2015-04-27 23:45:28 UTC
buongiorno ho letto tutte le risposte,premetto che non ho nessun cane.
io credo che non bisogna di parlare di violenza accorciare le orecchie o la coda.
il maltrattare un cane e un altra cosa,l abbandono soprattutto nei periodi estivi,il combattimento,il non saperli gestire e comprati solo per il gusto di avere un cane questo vale nel periodo di Natale.
e poi credo che il cane non soffra assolutamente quindi lasciate che sia il padrone a decidere anche perché non posso credere che lui voglia fare soffrire il proprio amico del cuore.
Ŧгα' ツ Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ
2013-03-20 06:00:50 UTC
Ciao
è diventato illegale, ma c'è sempre un escamotage per farlo... molto spesso te le dicono gli stessi veterinari come fare, o gli stessi allevatori.
ciao
temporanigra
2013-03-20 05:59:45 UTC
Perchè è una barbarie e non ha alcuna funzione se non quella estetica. In oltre impedisci al cane di comunicare come dovrebbe con i suoi simili e con l'uomo e questo porta i suoi simili a fraintenderlo e magari anche ad attaccarlo.
La coda non gli fanno neppure l'anestesia, la legano stretta fino a quando non va in cancrena e cade da sola... Potrai capire come dev'essere piacevole per il cane.
BUTEO
2013-03-20 08:39:23 UTC
perchè chi controlla nn controlla e se ne fregano,bisognerebbe denunciare,se ne vedi uno fallo,la legge lo vieta e basta,nn possono farlo ne allevatori ne privati,alcuni tentano di dire cassate tipo interventi chirurgici ma..è facilmente svelabile la frode..
clara
2013-03-20 05:59:23 UTC
perchè la legge ha FINALMENTE stabilito che sono sofferenze inutili per gli animali. Personalmente ho un dobermann puro con le orecchie meravigliose e la sua coda felice! Un cane non è un nostro oggetto ma una gioia da vivere ogni giorno..Gli allevamenti che tagliano le orec
chie e la coda lo fanno perchè sono degli irresponsabili,come spesso lo sono quelli che lucrano sugli animali.....
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.