Domanda:
Un cane può bere Zymil il latte senza lattosio?
anonymous
2014-02-15 15:13:48 UTC
Dato che il problema per cui il cane non dovrebbe bere latte vaccino è per il fatto che contiene lattosio, dato che il cane non ha gli enzimi per digerire quest'ultimo.....stavo pensando, e se comprassi Zymil, (latte senza lattosio) potrei darlo tranquillamente al mio cane?

Anche se.....se non sbaglio dicono che è senza lattosio, ma un apiccolissima percentuale c'è comunque, giusto?
Quattro risposte:
?
2014-02-15 16:57:59 UTC
La lattasi e un enzima che i cani (e tutti i mammiferi, uomo compreso) perdono col tempo, se non mantengono l abitudine di bere latte e consumare latticini.

Ci son cani che lo perdono più velocemente, e altri più lentamente, quindi alcuni mantengono costante una certa resistenza al lattosio, mentre altri hanno gravi intolleranze anche se mantengono i latticini nel loro regime dietetico.

Dago, ad esempio, con tutti i guai intestinali che ha, digerisce il latte senza problemi, ivi compreso quello appena munto (grasso e zeppo di lattosio, in quanto neanche alterato dal processo di sterilizzazione a caldo), in montagna si fa certe scorpacciate di latte....

Lo zymil ha una percentuale di lattosio irrisoria, molto più bassa di ricotta e mozzarella, quindi un cane normale lo dovrebbe tollerare.

Però ... Il latte non è un alimento che al cane adulto serve, e solo un piccolo sfizio...visto che Yuri ha qualche piccolo problema digestivo, se fosse il mio cane eviterei di fare esperimenti.
madam_is_back
2014-02-16 00:58:36 UTC
e perchè mai devi a tutti i costi dargli il latte? ti garantisco che vive felice e sereno anche senza...sinceramente non capisco questi vizi a tutti i costi...boh.
LUKY
2014-02-16 02:38:50 UTC
Il latte normalmente per un cane svezzato è poco digeribile,ma alcuni lo digeriscono benissimo,mentre altri vanno in dissenteria e può provocare allergie e anomalie intestinali. Non essendo necessario fare queste prove è sempre meglio non farlo. Il cane ha maggiori necessità di mangiare cereali e legumi,sempre molto cotti e frullati;verdure e frutta soltanto quella che non fa male (vedi su internet quelli che non bisogna dare);qualche yogurt bianco,il quale depura l'organismo;qualche cucchiaio di olio di lino o di fegato di merluzzo e crocchette delle migliori marche tipo quelle dei supermercati Esselunga,Conad e Coop controllati da AROVIT. Non usare crocchette prodotte dalle case farmaceutiche che usano i guadagni per fare esperimenti sugli animali e spesso trovi farine di animali come proteine e sono dannose
ale
2014-02-15 15:24:43 UTC
credo che ce la faccia!

se vuoi essere più sicura vai col latte di soia!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...