La lattasi e un enzima che i cani (e tutti i mammiferi, uomo compreso) perdono col tempo, se non mantengono l abitudine di bere latte e consumare latticini.
Ci son cani che lo perdono più velocemente, e altri più lentamente, quindi alcuni mantengono costante una certa resistenza al lattosio, mentre altri hanno gravi intolleranze anche se mantengono i latticini nel loro regime dietetico.
Dago, ad esempio, con tutti i guai intestinali che ha, digerisce il latte senza problemi, ivi compreso quello appena munto (grasso e zeppo di lattosio, in quanto neanche alterato dal processo di sterilizzazione a caldo), in montagna si fa certe scorpacciate di latte....
Lo zymil ha una percentuale di lattosio irrisoria, molto più bassa di ricotta e mozzarella, quindi un cane normale lo dovrebbe tollerare.
Però ... Il latte non è un alimento che al cane adulto serve, e solo un piccolo sfizio...visto che Yuri ha qualche piccolo problema digestivo, se fosse il mio cane eviterei di fare esperimenti.