Una volta sono tornato a casa con un paio di scarpe nuove e il mio cane mi ha abbaiato.
Il mio cane abbaia alle seguenti categorie:
persone di colore
persone con il turbante
persone con cappello o berretto
donne con borsetta
persone con stampelle o bastone
persone senza fissa dimora
persone con sedia a rotelle
persone con occhiali da vista o da sole
persone vestite in modo stravagante
persone in divisa o tuta di lavoro
rom
bambini vestiti con giubbetto arancione
persone che corrono a piedi
persone in bicicletta
Io non mi sento assolutamente in colpa per il mio cane.
Il cane va trattato da animale, non da uomo.
E' anche vero che studiando il comportamento animale a volte si scoprono senza volerlo delle cose sul comportamento umano, ad esempio la spiegazione che il razzismo e' dovuto solo a ignoranza.
Infatti il cane abbaia perche' e' spaventato dalla cose che non conosce.
Non e' assolutamente vero che il cane abbaia perche' percepisce il nervosismo del padrone. A me e' capitato che il cane vedesse prima di me un soggetto di quelli elencati nella lista sopracitata e abbaiasse nonostante io non avessi ancora visto la persona 'strana'.
E' ora di finirla di dire che i cani sono migliori degli uomini, i cani sono cani e gli uomini sono uomini, non sono confrontabili.
La psicologia umana e' molto piu' complessa di quella canina, ci sono persone che affermano di amare di piu' i cani degli uomini, per forza, il comportamento del cane e' piu' prevedibile di quello umano.
Il cane non e' razzista, e' cosi' e basta.