Domanda:
Perche' questo cane non sopporta le persone di colore?
blinking ™
2009-10-28 13:37:45 UTC
E' davvero imbarazzante, ma quando una persona di colore si avvicina, questo cane si arrabbia moltissimo, non scherzo. Stessa cosa per i disabili sulla carrozzina e le persone che portano un cappello o berretto. Come si spiega?
Undici risposte:
anonymous
2009-10-28 13:44:29 UTC
Ciò si spiega perchè sicuramente nel periodo dell'imprinting non è venuto a contatto con questo genere di persone... immaginati, tu che sei abituato a vedere solo persone bianche, con una certa fisionomia, vederti degli strani essere con una testa allungata (cappello) , sederi con ruote, e pelle scurissima... molti cani, lo fanno addirittura con il padrone, se tu entrassi a casa con un cappello da messicano, non ho idea di come potrebbe reagire il cane, nonostante tu sia il padrone...ti consiglio di parlarne con un comportamentalista, per trovare un metodo per farlo familiarizzare con questi esseri alieni.
anonymous
2009-10-28 19:42:06 UTC
D'accordo in parte con il primo utente,fatta eccezione per le persone di colore.

Come molti sanno i cani non vedono nel nostro stesso modo,per quanto concerne i colori soprattutto,la loro scala cromatica si limita a 3 colori oltre al bianco e al nero.

Io ho un cane interamente nero e subisce "razzismo" dai suoi simili.

La spiegazione sta nel fatto che nell'animale nero (uomo o cane) non sono distinguibili le "intenzioni";i cani neri per far capire che non hanno cattive intenzioni tirano fuori la lingua che,fatta eccezione per i chow-chow,é rosa e trasmette un segnale tranquillizzante all'altro cane.



La mia labrador é un cane guida per non vedenti,quindi abituata a stare tra disabili e persone di ogni razza e colore eppure neanche lei può vedere le persone di colore,ma solo se si avvicinano silenziosamente senza parlare.
anonymous
2009-10-28 14:46:39 UTC
Una volta sono tornato a casa con un paio di scarpe nuove e il mio cane mi ha abbaiato.



Il mio cane abbaia alle seguenti categorie:

persone di colore

persone con il turbante

persone con cappello o berretto

donne con borsetta

persone con stampelle o bastone

persone senza fissa dimora

persone con sedia a rotelle

persone con occhiali da vista o da sole

persone vestite in modo stravagante

persone in divisa o tuta di lavoro

rom

bambini vestiti con giubbetto arancione

persone che corrono a piedi

persone in bicicletta



Io non mi sento assolutamente in colpa per il mio cane.

Il cane va trattato da animale, non da uomo.

E' anche vero che studiando il comportamento animale a volte si scoprono senza volerlo delle cose sul comportamento umano, ad esempio la spiegazione che il razzismo e' dovuto solo a ignoranza.

Infatti il cane abbaia perche' e' spaventato dalla cose che non conosce.

Non e' assolutamente vero che il cane abbaia perche' percepisce il nervosismo del padrone. A me e' capitato che il cane vedesse prima di me un soggetto di quelli elencati nella lista sopracitata e abbaiasse nonostante io non avessi ancora visto la persona 'strana'.

E' ora di finirla di dire che i cani sono migliori degli uomini, i cani sono cani e gli uomini sono uomini, non sono confrontabili.

La psicologia umana e' molto piu' complessa di quella canina, ci sono persone che affermano di amare di piu' i cani degli uomini, per forza, il comportamento del cane e' piu' prevedibile di quello umano.

Il cane non e' razzista, e' cosi' e basta.
?
2009-10-28 14:09:32 UTC
Anche il mio Bambou (breton) è un gran razzista. Ha tentato di mordere tantissimi extracomunitari (un paio di olte c'è anche riuscito, non sapete l'imbarazzo, poveretti) e ce l'ha a morte specialmente coi neri. Non ha avuto episodi traumatici, l'ho preso in un allevamento di proprietà di un carissimo amico, è stato correttamente socializzato, è un cane obbediente, buonissimo con tutti queli in regola col permesso di soggiorno. Sospetto che sia iscritto alla lega nord :)

No, scherzo, quoto Noto, è perchè li vedono "diversi", dalle pesone ordinarie.





@@@@@@girasole, il tuo ragionamento fila, ma non nel mio caso. io ho 3 cani, e solo uno ha questo comportamento.Inoltre, non ho nessun problema con persone di colore, nè di altri paesi. Infine, spesso e volentieri il cane ha avuto questi comportamenti mentre nessun componente della famiglia lo stava guardando. Ha morso vari giardinieri marocchini, nigeriani e senegalesi, senza che nessuno gli avesse fatto niente, e senza provocazione.Si avvicinava di soppiatto, annusava e mordeva. Coi giardinieri bianchi non ha nessun problema.Idem col povero postino di colore che ha lavorato per un po' nella nostra zona. Cambaito postino, smesso immediatamente di abbaiare come se avesse davanti il suo peggior nemico.

Io credo che davero lui percepisca qualcosa di diverso, magari sono i prodotti che alcuni usano per lavarsi, oppure la dieta che seguono, che da alla pelle un odore diverso.Veramente, le abbiamo studiate tutte, anche perchè la cosa è davvero curiosa.







Martina P, non copiare, sei ridicola
enrichetta
2009-10-28 14:03:09 UTC
capita molte volte, ed è imbarazzante.

probabilmente è l'odore diverso che percepiscono come ostile, e nel caso dei disabili, li vedono strani, ecc.

alcune volte si arrabbiano anche con i bambini, ma penso che sia perchè non ci sono abituati (anche i bambini hanno un diverso odore dagli adulti) e allora vale lo stesso discorso delle persone di colore.

bisogna fare finta di niente e evitare il più possibile di dare peso a queste cose, altrimenti si rimane più male.
Janae
2017-01-31 03:53:18 UTC
Sono riuscito ad addestrare il mio cane facilmente con questa guida http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?6Q6g

Molte persone pensano che i cani mordano "perché è nella loro natura". Ma i cani non diventano aggressivi senza una buona ragione e molti di loro usano l'aggressività solo in situazioni di particolare nervosismo o tensione.
anonymous
2009-10-28 13:53:21 UTC
Quoto il primo utente, dovevi vedere come Il cane che avevo prima si adirava quando vedeva preti e suore!
?
2009-10-28 13:45:32 UTC
Anche il mio ''squadra'' le persone di colore... pensa che ora che è halloween mi sono messa una maschera da scheletro e il mio cane non mi riconosceva infatti mi voleva attaccare, ha ragione quello sopra di me comuqnue..
anonymous
2009-10-29 00:46:28 UTC
Io ho un grazioso cagnolino di razza Coton de Tulear. Thommy è affettuoso, dolcissimo e socievole con chiunque (altri animali, bambini, anziani e disabili!). Si lascia accarezzare, prendere volentieri in braccio e coccolare da chiunque, conoscenti ed estranei. Abbaia poco o niente. Non fa alcuna differenza se chi lo accarezza è basso, alto, con le stampelle, in carozzezella, ecc. Thommy ama e rispetta tutti allo stesso modo.
girasole
2009-10-28 14:39:25 UTC
esiste una risposta a questa tua domanda...

"I cani non amano le uniformi, le persone di colore, i berretti...». Ecco

il tipo di pregiudizio che corrisponde a una trasposizione sul cane di una reazione umana socialmente imbarazzante e di cui il padrone potrebbe giustificarsi con queste parole: «Vedete bene che è una reazione normale, anche il mio cane non li ama...». In effetti, che cosa fa il padrone quando incrocia per la strada una persona che presenta una di queste caratteristiche?"....

http://ilrestodelcarlino.blogspot.com/2009/09/leggende-sui-cani-il-cane-razzista-ma.html

sei tu che esprimi inquietudine,,,,e il cane ti legge....ti legge benissimo.

j
Martina P
2009-10-29 00:40:48 UTC
Anche il mio Bambou (breton) è un gran razzista. Ha tentato di mordere tantissimi extracomunitari (un paio di olte c'è anche riuscito, non sapete l'imbarazzo, poveretti) e ce l'ha a morte specialmente coi neri. Non ha avuto episodi traumatici, l'ho preso in un allevamento di proprietà di un carissimo amico, è stato correttamente socializzato, è un cane obbediente, buonissimo con tutti queli in regola col permesso di soggiorno. Sospetto che sia iscritto alla lega nord :)

No, scherzo, quoto Noto, è perchè li vedono "diversi", dalle pesone ordinarie.





@@@@@@girasole, il tuo ragionamento fila, ma non nel mio caso. io ho 3 cani, e solo uno ha questo comportamento.Inoltre, non ho nessun problema con persone di colore, nè di altri paesi. Infine, spesso e volentieri il cane ha avuto questi comportamenti mentre nessun componente della famiglia lo stava guardando. Ha morso vari giardinieri marocchini, nigeriani e senegalesi, senza che nessuno gli avesse fatto niente, e senza provocazione.Si avvicinava di soppiatto, annusava e mordeva. Coi giardinieri bianchi non ha nessun problema.Idem col povero postino di colore che ha lavorato per un po' nella nostra zona. Cambaito postino, smesso immediatamente di abbaiare come se avesse davanti il suo peggior nemico.

Io credo che davero lui percepisca qualcosa di diverso, magari sono i prodotti che alcuni usano per lavarsi, oppure la dieta che seguono, che da alla pelle un odore diverso.Veramente, le abbiamo studiate tutte, anche perchè la cosa è davvero curiosa.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...