Domanda:
Qualcuno di voi ha un husky?
?
2010-07-06 01:12:41 UTC
ciao ragazzi, vorrei sapere se gli husky sono così difficili da addestrare come dicono, pare che obbediscano al pasdrone solo quando vogliono loro.. c'è qualcuno che mi può smentire questa cosa?
Io ho intenzione di prenderne uno a settembre, e mi vorrei mettere d'impegno per addestrarlo a modo..
Se è veramente così ingestibile avrei pensato di prendere un pastore tedesco, che in fatto di carattere so che è l'opposto..
Solo che l'husky è bellissimo e lo sogno da una vita..se ci fosse una minima possibilità di poterlo gestire bene vorrei prendere quello..
Per favore, evitate commenti della serie "prendilo dal canile, ci sono tanti cani etc etc..".. tanto se non lo compro io il cane, lo compra qualcun altro, la situazione non cambia certo per uno..

grazie mille :)
Sei risposte:
Vashti&Raika
2010-07-06 13:36:33 UTC
Ciao, io ho un husky e venero questa razza, ma non ti nascondo che ha grandi pregi e grandi 'difetti'.

Il siberian husky non è un cane per tutti...lo si dice di molte razze, ma per questa in modo particolare; a confronto è molto più semplice gestire un rottweiler dominante che un husky sottomesso.

Sono cani impegnativi che necessitano della presenza di un branco: che il branco sia composto da cani, persone, o che sia composto soltanto da te non importa; l'importante è che chiunque faccia parte del branco ne conosca le regole gerarchiche e sappia comportarsi di conseguenza.Se lo scegli per l'aspetto estetico ti consiglio di cambiare razza, vi scontrereste sempre sul piano caratteriale.

Per dirti,io amo alla follia il carattere dei siberiani, nel bene e nel male, e per quanto possa amare tutti i cani non riuscirei a convivere con un pastore tedesco, mi darebbe fastidio il suo bisogno viscerale di disciplina. Gli husky non obbediscono al padrone: obbediscono al capobranco, e non sempre purtroppo un padrone riesce a farsi riconoscere come capobranco, non è un processo automatico. Poi molto dipende dal soggetto, chiaramente se si tratta di un cane particolarmente dominante si farà fatica ad essere riconosciuti come leader indiscussi, mentre con uno più sottomesso è possibile che si trovi un posto nella scala gerarchica di casa, rispettando tutti i suoi superiori: questo presuppone l'esistenza di un branco; perciò devono essere presenti due individui alfa con ruoli ben precisi e atteggiamenti costanti: ogni volta che si litiga alzando la voce è un passo verso la perdita dell'autorità.

Un siberiano ha come prima regola la coerenza: ciò che è permesso oggi sarà permesso per sempre, stessa cosa per quello che viene negato. Anche il comportamento del capobranco deve essere sempre coerente, pena la perdita del ruolo: di fondamentale c'è da dire che il capobranco non è mai tale per imposizione, ma sempre e solo per 'elezione': perciò se hai l'atteggiamento giusto puoi essere il leader, sbagli una volta e perdi la carica. Per essere un buon capobranco come dicevo bisogna esser coerenti, mai alzare la voce nè tantomeno le mani (ogni atteggiamento aggressivo, fisico e verbale, è per loro segno di debolezza), niente vocine acute, bisogna seguire sempre dei rituali per ogni cosa: dalla distribuzione del cibo all'inizio del gioco, dal momento di liberarlo dal guinzaglio a quello per richiamarlo. E' quasi d'obbligo un corso d'educazione, per quanta esperienza si possa avere è sempre meglio lavorare in gruppo, e un paio di occhi in più per osservare ogni atteggiamento del nostro cane e poter regire di conseguenza non fanno mai male. sono estremamente intelligenti, intelligenza che sfruttano al massimo per guadagnare posizioni nella scala gerarchica, il tutto con piccoli gesti di cui la maggior parte delle persone non si accorge nemmeno. Il fatto che obbediscano quando voglio loro...in un certo senso sì: non sono e non saranno mai soldatini (io con il mio faccio agility e obedience...ma abbiamo un rapporto molto particolare, viviamo in simbiosi!), chiedere troppe volte un comando ne fa diminuire l'importanza e il risultato è che non venga più eseguito: l'addestramento deve essere un gioco (gioco precoce, tutta la base deve essere insegnata prima dei 4 mesi, sopratutto il richiamo, per sfruttare al massimo l'obbedienza e il legame con la madre o con il suo surrogato -chi dispensa cibo-..fino a quest'età è come se fossero cani 'normali', poi crescono mentalmente fino a diventare molto più simili al lupo che al cane), se lo richiami ogni 5 minuti quando è libero o se lo chiami nel momento sbagliato (lo puoi chiamare prima che parta all'inseguimento di qualcosa, o quando ha già raggiunto da qualche minuto la preda, nel mezzo sarebbe solo fiato sprecato) non risponderà più al richiamo, così come non risponderà se lo farai nel modo sbagliato (ripetendo troppe volte vieni, seguendolo, sporgendoti con il busto in avanti, ecc).

Non sono cani impossibili, ma ci vuole esperienza e sopratutto il giusto feeling, altrimenti sarà una convivenza impossibile! Se un husky trova il proprio capobranco ideale sarà il migliore cane del mondo!

Sono cani impegnativi perchè non basta addestrarli, l'educazione/addestramento dura tutti i giorni per tutta la vita, perciò o si ha lo stesso loro carattere o diventa una lotta.
?
2017-01-31 05:36:44 UTC
Raccomando a chiunque voglia capire come educare il proprio cane questo corso http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?soNy

Per educazione si intende il processo attraverso il quale il cane apprende le regole di comportamento necessarie per convivere con i proprietari, un buon inserimento nella società umana e un perfetto adattamento alle varie situazioni di vita.
anonymous
2014-11-11 22:08:32 UTC
Per addestrare correttametne un cane bisogna essere riconosciuto come leader...ci sono dei corsi online dove puoi imparare ad addestrare il tuo cane correttamente.

Io tempo fa ho fatto una ricerca online per trovare il miglior corso possibile e alla fine ho scelto questo http://amorecanino.info

Lo raccomando a tutti sono riuscito ad addestrare il mio cane con molta faciltà e mi sono anche divertito!
very86
2010-07-06 03:08:00 UTC
ciao, allora l husky è un cane intelligente, indipendente e 1po testardo, ubbidisce se gli insegni sin da cucciolo a ubbidire ai comandi..

un mio amico ne ha 1, ma sin da cucciolo gli ha insegnato i comandi, lo premia ogni volta che fa qualcosa di giusto e lui x questo ubbisce, sono cani ke ubbidiscono se ce ne è motivo..

nn sono cani che puoi insegnargli a ubbidire ad ogni piccola cosa, ma sn cani che puoi edukare benissimo.quello del mio amico è un cane dolcissimo , e ubbidiente..ma ha dovuto farlo sin da subito con molta costanza se no tendono a fare cio che vogliono..

sn bei cani..

ciaoo
?
2010-07-06 03:00:40 UTC
io il cane nn ce l' ho xo nel mio paesino, Riesi c' e l' ha solo uno, ke certamente e ricco sfondato xk x il giardino ben mantenuto, il cane con il naso umido ecc.. fortunatamente e un mio amico e il cane nn lo ha addestrato xk l' a preso da adulto e sapendo ke era dificile addestrarlo... insomma ne valeva la pena
?
2010-07-06 02:01:28 UTC
Ciao!

Ti consiglio di prendere un husky quando è ancora cucciolo, sarà più semplice addestrrlo.

La mia amica ha un husky, e dice che è vero che è difficile da domare...

P.S.:Anche secondo me l'husky è più bello del pastore tedesco.

Spero di esserti stata d'aiuto, Un Saluto!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...