che meraviglia il posto dove vivi, come avrei voluto fosse stato così per il mio pastore tedesco. Io ho un giardino piccolo e quando lo lascio la mattina da solo per 6 ore (per via del lavoro) i vicini di casa dicono che è un pò triste nonostante tutti i suoi giochini e le corde e i copertoni delle auto che gli ho appeso ai rami. Pensavo che il pastore tedesco fosse un cane un pò più indipendente anche perchè ne vedevo spesso alcuni messi di guardia alle ville, ma ho capito che invece ha un bisogno costante della compagnia del padrone.Visto che hai così tanto spazio ti consiglierei di prenderne 2, 1 maschio e 1 femmina. Io sto pensando a questa scelta perchè tra alcuni mesi andrò a vivere in una casa grande con 3000 mq. di terreno. Per quanto riguarda il carattere ti dico che l'altro giorno su petmaniatv hanno parlato proprio di questa razza. Hanno detto che il maschio è più giocherellone ma meno ubbidiente, difficilmente si fa dominare da un padrone femmina, ubbidisce per lo più perchè considera la donna come la sua mamma e quindi le deve ubbidienza, mentre si sottomette più facilmente al padrone maschio. La femmina si sottomette totalmente al padrone femmina ed è più ubbidiente, con lei puoi facilmente instaurare quel legame che tu cerchi, è più protettiva nei confronti sia della famiglia, specie se ci sono dei bambini, sia per il territorio. Entrambi i sessi hanno bisogno di correre liberi dal guinzaglio, di giocare con il padrone e fare corse all'impazzata (il mio adora correre lungo il ruscello avanti e indietro e si riempie di fango, è uno spettacolo vederlo, sembra un cavallo più che un cane e io sono molto contenta di vederlo così felice), quindi anche se si possiede tanto terreno non basta a tenerli là tutto il giorno, devono ispezionare nuovi posti, sentire nuovi odori, io ad es. lo porto 3 volte a settimana nel bosco e la domenica lo porto in spiaggia. Entrambi i sessi hanno uno spiccato senso della difesa, quindi stai tranquilla che all'occorrenza perdono quella loro docilità per difenderti a dovere. Sono abbastanza silenziosi, abbaiano solo se si avvicina qualcuno al loro territorio, da cuccioli tendono ad abbaiare anche per ricevere attenzioni da parte di qualche cane o persona, in quel caso devi essere tu a far perdere loro questa cattiva abitudine, vedrai che con il tempo abbaieranno solo se strettamente necessario. Nel caso tu voglia farlo dormire fuori ti dico che in TV hanno detto che sopportano bene il freddo, anche temperature fino a -15° perchè hanno un folto sottopelo, naturalmente devi fargli una bella cuccia in cemento con una copertina in pile alla base. Se invece, come me, decidi di tenerlo in casa sappi che perde molto pelo, e non solo nel periodo della muta, ma costantemente, nonostante lo spazzoli tutti i giorni, basta una carezza energica e ti ritrovi il pavimento di nuovo pieno di peli.
In conclusione, se non hai intenzione di prenderne 2 (che sarebbe la scelta migliore) opta per la femmina.
Io cmq ho il maschio
Dimenticavo una cosa che hanno detto in TV: la femmina è più longeva del maschio perchè si riprende più facilmente dalle infezioni e dalle malattie. La vita media del PT in genere è di 10 anni, superare quella soglia dipende dalla sorte, la femmina però può arrivare anche fino a 14-15 anni, naturalmente il cane che vive in appartamento in genere è più longevo di quello tenuto fuori