Domanda:
Quali sono i pericoli per un cane se in giro c'e' un riccio?
anonymous
2013-08-21 03:39:46 UTC
nel mio giardino la notte ci sono un paio di ricci, Yuri li vede sempre e gli corre incontro, abbaia....
secondo voi, gli aculei del riccio potrebbero rappresentare un p roblema per il mio cane?
potrebbe ferirsi??
e poi un'altra cosa.....i ricci hanno dei bei dentoni, ma mordono?
Tredici risposte:
?
2013-08-21 06:37:17 UTC
1 in teoria no..però spesso hanno zecche pulci ecc...per cui non proprio salutari per il cane..

2 no figurati!! i ricci non hanno aculei che fanno male...sono belli spessi e duri per cui è difficile farsi male..te lo dico per esperienza perchè li ho presi in braccio e non fanno ssolutamente niente..sono dolcissimi =)

3 non saprei,di solito se spaventati si chiudono a palla, ma mordere credo sia veramente dura, a meno che il tuo cane non li morda e allora loro in qualche modo dovranno pur difendersi...

io ti consiglio di non far avvicinare il tuo cane 1 per non correre il rischio di fargli prendere zecche ecc.. 2 per non spaventare ed uccidere un povero riccio, che ormai in italia sono pochissimi per colpa dell'habitat e degli str.... che li tirano sotto con le auto..
anonymous
2013-08-21 03:45:10 UTC
Credo che se si "scotta" una volta, poi smetterà di andargli addosso...

quindi lascialo fare.



Se lo privi di qualcosa che gli interessa, aumenta solo il desiderio di raggiungere l'obiettivo.

Deve abituarsi alla loro presenza... ovviamente senza che nessuno si faccia male.

Organizza incontri ravvicinati in sicurezza per cane e per ricci.
?
2013-08-21 06:45:11 UTC
insegna al tuo cane la parola "attento" , i ti servira' se incontri altri animali come la processionaria
mcgill
2017-01-31 04:11:06 UTC
Se hai bisogno di aiuto per addestrare il tuo cane ti consiglio di provare questo programma online http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?fLi4

Ogni cane ha la propria indole, e ogni razza impara in modo e con ritmi diversi. Proprio come i bambini, alcuni sono testardi e complicati, altri fanno tutto il possibile per soddisfarti.
Still Waiting
2013-08-21 07:09:29 UTC
Ma no figurati.. non è mica scemo.. anche se va lì per annusarlo lo impara subito che deve stargli alla larga.. figurati che a me una volta ha morso un riccio :D lo avevamo trovato per la strada ed era super amichevole tanto che mi era praticamente salito in braccio e mi annusava le mani, le braccia.. gli piaceva proprio il mio odore a quanto pare.. tanto che ad un certo punto gli è partito l'assaggino!! :D i miei amici volevano portarmi al pronto soccorso perchè temevano potesse attaccarmi la rabbia... che nottata!!!! ma penso proprio che il tuo cane sia meno tontolone di me per farsi assaggiare dal riccio..! ._.
BAMBOLINA
2013-08-21 06:09:16 UTC
Il cane del mio moroso ha afferrato in bocca un riccio e non si e fatto nulla o.O pero i ricci hanno moltissime pulci e pidocchi.
?
2013-08-21 03:46:17 UTC
L'istinto di un riccio con un predatore e di chiudersi a palla di conseguenza non credo che morderà il tuo cane, tuttavia devi stare attento che il cane non lo morda seno' rischia di impiantarsi gli aculei sul muso :( ti consiglio di tenerlo al chiuso di notte in modo che non possa entrare in contatto con i nuovi ospiti notturni :)
Matteo
2013-08-21 07:07:53 UTC
@Laila: quelli sono i problemi che danno gli istrici.

il riccio non perde ne lancia gli aculei, a differenza dell'istrice.



@yuri: al tuo cane non succederà nulla di che, massimo massimo si punge, ma nulla di pericoloso. il riccio in pericolo si chiude a palla, i denti non li usa. i miei cani, quando sono in vena di farsi uno spuntino, hanno imparato a spingerlo verso l'acqua per farlo aprire, dopodiché ... merenda.

mai successo nulla, anche se all'inizio anch'io mi sono preoccupato parecchio...poi li ho visti in azione e mi sono tolto ogni pensiero.
?
2013-08-21 03:46:39 UTC
i cani mica son scemi... abbi più fiducia nel tuo cane!
Zoe <3
2013-08-21 03:46:21 UTC
Credo che la cosa peggiore siano le spine! I cani sono molto tonti su questo lato,ossia non si rendono conto cosa fa male o meno,quindi puo mettergli una zampa sopra,puo morderlo,e quindi farsi male... I pericoli ci sono! Quindi cerca di stare attenta!

Se mordono non lo so!
Alex
2013-08-21 03:45:45 UTC
che il cane si avvicini ad annusarli e le spine si conficchino nella faccia facendoli malissimo
Sasha
2013-08-21 04:52:33 UTC
Ciao.

Per il tuo cane rappresenterà un bel problema se li morde... potrebbe ridursi come il cane in questa foto: https://www.google.it/search?q=cane+morde+riccio&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=SqgUUvLNB8bOswaj14GYCg&biw=1244&bih=668&sei=TKgUUuf6JIqi4gSGpoCgDg#fp=ad4856b2add119de&hl=it&q=cane+morde+un+riccio&tbm=isch&um=1&facrc=_&imgdii=DotRex_h5qGnsM%3A%3Bh0U65hqBiV8vfM%3BDotRex_h5qGnsM%3A&imgrc=DotRex_h5qGnsM%3A%3B2D2Xd6



Se dovesse capitare che li morda, li sposti con la zampa o quant'altro, deve essere portato IMMEDIATAMENTE dal veterinario che rimuoverà tutte le spine con appositi strumenti. Per quanto riguarda l' altra domanda, be' avendo ben 44 denti, li potrebbero usare per difendersi... altro pericolo per cui il cane deve essere portato dal veterinario sempre in fretta. Perciò stai MOLTO attenta che il tuo cane non si avvicini ai quei due ricci...

Buona fortuna!!!!
?
2013-08-21 03:44:12 UTC
Il pericolo maggiore è che li calpesti e che le spine vadano a finire in profondità facendo molto male, o ancora peggio c'è il pericolo che cercando di morderli finisca col mangiarsi qualche spina, ti consiglio se non puoi proprio tenerlo in casa di prendere quantomeno una cuccia o un piccolo recinto per non rischiare la notte.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...