Domanda:
Chi ha assistito un cane con una frattura al femore?
anonymous
2010-11-20 15:40:31 UTC
Il mio cane (taglia medio-grande) è stato investito da un'auto ed ha riportato una frattura al femore. Il veterinario mi ha fissato un intervento chirurgico per il cane nei prossimi giorni, ma mi ha avvisata già per il post-operatorio... per il cane sarà terribile!
In pratica deve rimanere per circa un mese in un posto molto piccolo in modo da non potersi assolutamente muovere (come un trasportino) e di farlo uscire solo per farlo mangiare e fargli fare i propri bisogni.
Adesso ciò che mi domando è:
1) Come farò a fare entrare il cane nel trasportino senza toccargli la coscia o senza fargli troppa pressione?
2) Cosa posso fare per rendegli meno pesante questo mese di riposo forzato (in pratica di prigionia)?
3) Cosa posso fare per evitare che il cane si tolga la fasciatura (magari evitando di mettergli la museruola)?
4) Come faccio a capire che il cane deve fare i bisogni? (il cane ha sempre vissuto in un giardino ed ha sempre fatto i bisogni quando voleva lui in un angolino)

Altre info sul cane: il cane è buonissimo (anche se a volte molto testardo nell'ubbidire agli ordini come uscire da casa senza la madre biologica o entrare in auto e quasi sicuramente nel trasportino), ha 8 mesi, soffre più la solitudine che il dolore alla coscia, è nato e cresciuto in un grandissimo giardino.

Datemi tanti consigli, anche se sapete rispondere ad una sola di queste domane!
Ringrazio tutti in anticipo!
Quattro risposte:
green
2010-11-21 05:55:47 UTC
TUTTO giustissimo quello che ha detto il veterinario: dovresti tenerlo praticamente in una gabbia in cui possa rigirarsi appena.

1 per farlo entrare nel trasportino non forzarlo: prova ad allettarlo con carezze, parole dolci e qualcosa di gustoso in fondo al trasportino. Ricorda che devi tenercelo un mese e che se non vorrà entrare sarà un disastro!

2 l'unica cosa che puoi fare è premiarlo e parlargli spesso attraverso la grata. Attento a non farlo quando piange, o inizierà a piangere apposta per attirare la tua attenzione. Viceversa, quando è tranquillo dagli un premio attraverso la grata, così diminuirai la sua ansia.

3 esistono i collari elisabbettiani, inventati appunto per questo scopo

4 per i bisogni, essendo cucciolo, dovresti cercare di portarlo fuori (al guinzaglio, per pochi minuti e senza farlo correre) spesso, ma rassegnati al fatto che a volte la farà nel trasportino e dovrai pulire
?
2010-11-21 09:06:58 UTC
un anno e mezzo fa è successo al mio beagle ma il veterinario mi ha detto solo di tenerlo a riposo non nel trasportino. anche perchè lui è mogio mogio quindi sta molto volentieri nella sua cuccia. per quanto riguarda il leccarsi gli abbiamo messo il secchio in testa finchè non abbiamo tolto i punti poi stavamo attenti che non lo facesse. la pipi ti farà capire lui quando gli scappa...fategli tutti tante coccole e vedrai guarirà presto...... in bocca al lupo
?
2010-11-21 06:54:02 UTC
Innanzi tutto bisogna capire che tipo di intervento subira' il cane,cioe' quale sara' la soluzione adottata dal tuo veterinario per fisare la frattura.Se usera' un perno interno al''osso o se utilizzera' un fissatore esterno.Si trovano trasportini che sono divisi in due meta' una inferiore ed una superiore che tu avrai cura di rimuovere e potrai cosi' maneggiare il tuo cane da sopra.Non somministrare al cane antidolorifici perche' il dolore che provera' al risveglio lo terra' lontano dalla ferita con la bocca(il ricordo del dolore lo dissuadera').Saranno i suoi tentativi di aòzarsi a farti capire che ha bisogno di espellere e tu lo aiuterai a sollevarsi,magari con una fascia (imbrago) sottoaddominale che gli scarichera'na parte del peso.L'arto lo risparmiera' da solo e quando ricomincera' ad appoggiarlo e a caricarlo sara' sulla buona strada del completo recupero.Ci vuole un po' di pazienza ,ma il recuoero dei cani specialmente se giovani e' straordinario.Il mio dopo 10 gg dall'intervento con ilperno inserito nell'osso gia' commina bene .Era leggero e questo lo ha certamente aiutato
Animalista DOC
2010-11-21 01:21:50 UTC
Kome prima kosa spero ke l intervento andra' bene!!<3 e poi spero ke ki lo ha investito venga investito ank lui...

Io ti konsiglio di stare il piu' possibile cn il tuo cucciolotto e per farlo nn devi entrare per forza nel ''trasportino'' magari puoi tenergli la porticina aperta e akkarezzarlo mentre sta lì.....per quanto riguarda i 'bisognini'' ogni giorno alla stessa ora lo fai uscire kosi associa quel momento(e deve essere lo stesso ogni giorno)al momento (scs la ripetizione =P)in kui puo' fare i bisogni...e infine capisco ke il tuo cucciolotto voglia togliersi la fasciatura...(dev' essere un po fastidiosa.. =S )

tu fai kosì:

se vedi ke cerca di torglierla tu digli ''No..Fido(nn so cm si kiama il tuo cagnolino)'' e qnd ti acolta gli dai un pikkolo bocconcino come premio, kosì lui kapisce ke se nn lo fa avrà un premio



spero di esserti stata utile

Buona fortuna!!



PS fammi sapere come va!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...