Domanda:
Off e autan usati anche per i cani?
anonymous
2008-08-05 00:46:41 UTC
Pochi giorni fa ho letto un'articolo di giornale dove c'era scritto che possiamo proteggere i nostri cani da punture di flebotomi, zanzare ecc anche con i repellenti che usiamo noi! dobbiamo depositare il repellente in punti strategici evitando punture di insetti .
Volevo chiederlo al mio veterinario ma è in vacanza e in più degli altri non mi fido !
Secondo voi sul giornale ho letto una boiata o meno? L'articolo è stato scritto da un veterinario su.. non vorrei sbagliare ma credo che sia il settimanale "Gente".
Dodici risposte:
phal84
2008-08-05 01:45:23 UTC
Anche io mi sono posta questo problema, perchè il mio cagnolino deve avere una leggere allergia ai morsi di zanzare e gli si gonfia sempre il muso...è una cosa da poco perchè in un paio di giorni passa tutto e non vengono ostruite le vie respiratorie, però a livello preventivo non abbiamo trovato altra soluzione che i repellenti per uso umano.

Io al mio cane non posso mettere l'advantix perchè ho anche un gatto e per lui è nocivo, per la filaria quindi uso il cardotek ma non tiene lontane le zanzare.

Allora per non mettere il repellente direttamente sul cane lo spruzzo nell'ambiente dove dorme poco prima che andiamo a letto e in questo modo il problema non si manifesta più...

Nel tuo caso potresti spruzzare il prodotto sulla tua mano e con un dito passarlo sul muso e sulla testa, in punti dove il cane non riesce ad arrivare con la lingua, perchè è bene che il prodotto non venga ingerito, ma almeno gli offri un pò di protezione in più per le zanzare.

Per i flebotomi invece lo scalibor è il più indicato.
Saphira
2008-08-05 01:29:20 UTC
ciao!

una amica mi ha detto che la sua veterinaria le ha consigliato di mettere anche l'autan plus , che protegge anche dai flebotomi, non quello normale. anche una signora che ho incontrato al parco mette l'autan sul muso del cane, se lo mette sulle mani e poi lo mette sul muso del cane.

ricorda che advantix protegge dai flebotomi solo per 15 giorni, quindi in estate va appliacto ogni 2 settimane, una volta al mese non e` sufficiente.

in alternativa, scalibor collare invece protegge per 3 mesi.





a titolo informativo:

1- non confondete leishmaniosi e filariosi. la profilassi con pastiglie o puntura protegge solo dalla filariosi, per la leishmaniosi l'unica profilassi purtroppo consiste nel repellere i flebotomi che trasmettono la malattia con antiparassitari specifici.

2- la leishmaniosi ad oggi e` endemica in TUTTA L'ITALIA, persino in zone come la val d'aosta, non solo al mare, ci sono casi nel torinese e nel milanese, ad esempio di cani con leishmaniosi che non sono mai stati al mare. quindi la prevenzione si deve fare in estate su tutti i cani, tutti!

anche perche` se tutti i cani indossassero i collarirepellenti la diffusione della malattia diminuirebbe vertiginosamente, sarebbe l'unico modo per debellare questa malattia infida!!!
Ros
2008-08-05 01:10:35 UTC
Ciao io abito in emilia romagna che non è zona endemica per i flebotomi, quando mi sono recata in vacanza in sicilia fra gli altri suggerimenti il mio veterinario mi aveva consigliato di usare quei prodotti, in stick, passandolo sul canale nasale del cane per evitare che i parassiti entrino dal naso.

Può essere utile, altrimenti, anche il colare scalibur, costa intorno ai 30 euro e ha una durata mi pare di 4 mesi.
Nikita&Camillo
2008-08-05 00:57:45 UTC
Io l'ho usato.. al mare, per far sì che Camy avesse una doppia protezione visto che ha solo 3 mesi.

Me l'ha detto il veterinario.. ovviamente gli ho messo anche l'advantix..

E sta bene, mica è irritato o altro..

Poi ognuno pensi quello che vuole, ci mancherebbe.
?
2017-01-31 20:26:56 UTC
Puoi imparare ad educare il tuo cane con questo metodo http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?0nCW

Tutti vorrebbero avere un cucciolo beneducato, felice e socievole, ma questo dipende in gran parte da come viene addestrato. Ecco perché è importantissimo iniziare il prima possibile a insegnargli le buone maniere.
ROHAN
2008-08-05 08:14:40 UTC
un cacciatore mi disse che loro lo usano quando vanno a caccia, certo bisogna evitare di spruzzarlo in punti dove si leccano.
anonymous
2008-08-05 00:53:49 UTC
NO NO NON DEVONO ESSERE ASSOLUTAMENTE USATI QUESTI PRODOTTII SUI NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE...SE SI LECCANO IL MANTO POI SONO VERAMENTE NOCIVI...USA ADVANTIX MI RACCOMANDO QUELLO E IL LORO REPELLENTE
LoNi
2008-08-05 01:50:40 UTC
Assolutamente non li usare sui cani quei prodotti per il loro pelo e la loro pelle sono come dei veleni usa le fiale specifiche come il frontline e fidati di un vero appassionato di cani. ciauzzz
anonymous
2008-08-05 01:25:49 UTC
Si è affrontato questo discosro sul mio forum e la conclusione è stata: si è vero protegge ma essendo una lozione spry va spruzzata e il prodotto finisce ovunque anche in punti in cui il cane si puù leccare ed ingerendolo è come se somministrassimo del veleno..quindi la migliore soluzione per flebotoni, zanzare ecc..rimane SCALIBOR il microcollare protettivo ottimo per la prevenzione.
Viviana C
2008-08-05 00:55:14 UTC
NO, prima di tutto perchè sono di composizione diversa dai repellentiper cani e potrebbero causare irritazioni alla pelle e poi durano molto meno. Basta un po' di acqua che vengono via e comunque perdono la loro efficacia in 24 ore massimo. I prodotti per i cani invece durano un mese!

Gente non mi pare proprio la rivista più adatta epr i cani...ci scrivono un sacco di persone incopetenti.
allemeso
2008-08-05 02:49:14 UTC
SE VUOI FARLI MORIRE I TUOI CANI USALI PURE QUEI PRODOTTI....io ti consiglio di andare in un negozio di animali e farti dare le gocce antinsetti pericolosi...anke se costano tnt ne val ela pena...almeno nn soffrirà più
anonymous
2008-08-05 00:52:42 UTC
ma guarda il font line li protegge benissimo..

e poi per la puntura di zanzara li dovresti fare il vaccio apposta perche la zanzara e pericolosa per loro!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...