Domanda:
Come fare per concordare la divisione dei cuccioli?
anonymous
2008-10-09 07:32:44 UTC
come fare per concordare la divisione dei cuccioli?
Salve amici di yahoo answers! Da qualche giorno mi chiedo come si fa e secondo quale criterio si dividono i cuccioli di cane dopo lo svezzamento. C'è un numero stabilito di cuccioli che toccano al padre e alla madre? Mi era stato detto ke la divisione inizia assegnando il primo al padre, quindi in teoria il maschio ne dovrebbe avere uno in più nel caso in cui i cuccioli siano di numero dispari o lo stesso numero se sono pari. Sapreste darmi qualche delucidazione? grazie anticipatamente!
Venti risposte:
bambolina
2008-10-09 08:07:02 UTC
quando i cani sono molto piccoli e quindi il parto è piu complicato ( e si partoriscono solo 2 o 3 cuccioli) si da un cucciolo al padre e il resto alla femmina, con i cani grandi si divide a metà e se ce ne è uno in più si dà alla madre....comunque bisogna mettersi d'accordo prima dell'accoppiamento perchè ognuno ha metodi diversi,,,,,,comunque di solito si usa così
Miharu
2008-10-09 07:38:43 UTC
...io sapevo che di norma al padre spetta un cucciolo, e alla madre il resto della cucciolata. però ecco... quella che al padre spettassero più cuccioli non l'avevo mai sentita, anche perchè, andando a logica, alla fine sono i proprietari della femmina quelli che hanno maggior lavoro e spendio di denaro quindi facendo due calcoli, il numero maggiore di cuccioli spetta alla femmina... ma non ne so molto in materia quindi passo.
light
2008-10-09 08:03:15 UTC
1. il padrone del maschio viene pagato per l' accoppiamento!Una cifra decisa prima! lui prendei soldi ANCHE SE LA FEMMINA NON RESTA INCINTA!!! Perché il maschio fa il suo "dovere"

2.il padrone del maschio ha il diritto ad un cucciolo per ogni 8 nati! Se sono 9 prendi 2 cuccioli! O il prezzo dei cuccioli!

3. il padrone della femmina non può ne vendere ne impegnare dei cuccioli prima della scelta del padrone del maschio!

Ti consiglio sempre di fare un contratto prima! Se i cani sono iscritti ENCI devi dichiarare la nascita dei piccoli ed il numero!
Dado...
2008-10-09 07:39:02 UTC
chiedilo a un veterinario.....sul serio..
?
2017-01-02 16:44:03 UTC
ci sn due casi: a million) il proprietario della femmina paga la monta al padrone del maschio, il quale ha diritto ha un altra monta gratuita nel caso in cui la femmina nn fosse stata ingravidata 2) il proprietario del maschio, quando i cuccioli saranno svezzati, ha diritto alla prima scelta ( se ne nasce uno sl ha il diritto di prenderlo) . se i cuccioli sn sei o più al proprietario del maschio aspettano due cuccioli : prima e terza scelta. puoi fidarti questa è la regola della condizione di monta
amazzonica@ymail.com
2008-10-12 06:02:52 UTC
da accordi presi PRIMA, ormai potreste fare il consuieto:

al padrone del padre il cucciolo più bello gli altri al padrone della mamma
Cristina
2008-10-09 19:38:46 UTC
beh io vivo all´estero, e di norma qua si mettono d´accordo prima dell´accopiamento, cosi dopo nn ci sono problemi, ci sono perosne che nn pretendono nulla, ci sono che pretendono una ciffra, e ci sono persone che pretendono 1 cucciolo, nn importa quale sia, il primo ultimo il 3o, basta che sia un cucciolo, a limite se lo sceglie da se... ma nn avevo mai sentita una cosa come dici tu...
shila84
2008-10-09 08:07:54 UTC
Prima di tutto bisogna vedere se hai la femmina o il maschio cmq se hai il maschio puoi chiedere il prezzo della monta che di solito è il prezzo di un cucciolo o se no puo' sciegliere un cucciolo (quello che vuole indifferentemente da maschio o femmina) poi se trovi uno che non interessa ne i soldi ne il cucciolo sei fortunato cmq metti sempre tutto per iscritto nella vita non si sa mai
anonymous
2008-10-09 08:05:49 UTC
Ciao anche a te.. che io sappia al padre ne spetta uno, sceglie lui il sesso del cucciolo, alla madre tutti gli altri! poi dipende dai rapporti tra i padroni...
alina78
2008-10-09 08:03:16 UTC
io sono in questa situazione ora, e il mio è il cane maschio l'accordo preso è stato che io avrò la prima scelta su tutti i cuccioli e poi me ne spetta 1 ogni tre nati, ma ci si può anke far pagare la monta ke di solito è il costo di un cucciolo
♥Sailor_Luli♥ Stellata II°
2008-10-09 07:41:30 UTC
Si fa una scrittura privata.

Il padrone del maschio può scegliere se prendere la monta (farsi pagare) o prendere un cucciolo.

Se il padrone del maschio decide per la seconda opzione ha la possibilità di avere la prima scelta di un cucciolo ogni cinque (opure ogni tre se da quella razza nascono generalmente pochi cuccioli).
gattina81
2008-10-09 08:14:34 UTC
odio quando si parla dei cani e gatti come se fossero oggetti .......
anonymous
2008-10-09 07:50:34 UTC
al proprietario del maschio spetta un solo cucciolo a scelta, oppure il corrispettivo in denaro.

questo perchè al proprietario della femmina toccano tutte le spese e lo stress della gravidanza del cane
RobyD
2008-10-09 07:44:20 UTC
Al padre spetta di diritto un cucciolo (sceglie lui se maschio o femmina). Alla madre spetta il resto della cucciolata.

Ovvio che se il padre non vuole nessun cucciolo, li tiene tutti la madre.
domenico66
2008-10-09 07:41:04 UTC
di solito visto che è la madre che li alleva fino ai primi 2 mesi dovrebbe spettare a lei il primo in caso che siano dispari però non sono sicuro oppure se li vendete fate a metà però dovete dividere anche le spese del veterinario x i vaccini e le visite i cani devono essere sani e con il libretto sanitario
Vero
2008-10-09 12:09:20 UTC
al padre spetta un cucciolo (quello che vuoi,anche non il primo) alla femmina spetta il resto dei cuccioli!!!
Lasissi
2008-10-09 11:03:39 UTC
Miharu ha ragione. Al padre un cucciolo e gli altri tutti alla mamma, anche perchè, appunto, il lavoro di gestione della mamma gravida, il parto con relative cure veterinarie(anche se alcuni per il veterinario chiedono di fare "alla romana"), l'ansie dei primi giorni dei cuccioli appena nati, lo svezzamento, l'alimentazione adeguata della mamma gravida e poi in gestazione e il latte che eventualmente dev'essere somministrato artificialmente ai piccoli, non è roba da poco. Il papà aspetta e basta...
anonymous
2008-10-09 09:54:36 UTC
Al padre spetta il cucciolo più bello della cucciolata. Lo deve scegliere il padrone del maschio, ma cmq ha diritto a un solo cucciolo.
anonymous
2008-10-09 08:47:02 UTC
come fanno i fratelli le spartenze quando si fanno ecchi i genitori..
Morgana
2008-10-09 07:55:20 UTC
Ciao,se nn avete preso accordi particolari al padre ne tocca 1 e prevalentemente il maschietto.I padroni del padre inoltre possono kiedere di farsi pagarela monta


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...