Domanda:
Carlino o Chihuahua ?
?
2011-11-17 06:48:43 UTC
mi dite i pregi e i difetti di queste due splendide razze? :D 10 pnt assicuratii
Dieci risposte:
anonymous
2011-11-21 06:09:33 UTC
carlino...i chihuahua sono molto mordaci se non si sanno addestrare, dei grandi attaccabrighe che attaccherebbero chiunque... il carlino abbaia agli estranei, ma è molto più semplice da addestrare e inoltre più socievole
Amy
2011-11-17 17:22:48 UTC
dipende.perkè il carlino io ce l'ho ed è molto delicato, pigro dormiglione... se ti piace camminare etc etc ti consiglio il chihuahua, molto più giocherellone ed energico io ho anche un incrocio pinscher chihuahua e diciamo ke x il mio stile di vita molto energico è meglio del carlino e soprattutto nn perde i peli ke perde il carlino nn ha problemi di respirazione, nn ansima come un rospo corre e salta come una saetta e mi sembra ke conduca una vita molto più da cane comune rispetto al carlino ke è molto particolare..se ami le lunghe passeggiate nelle belle giornate scordati il carlino.. Il mio simil chihuahua invece è una saetta. Gli amo entrambi allo stesso modo ma devi valutare quale dei 2 si avvicina più al tuo stile di vita. E fidati, dammi retta.. Il carlino su certi aspetti è molto più delicato del chihuahua :D
anonymous
2011-11-17 09:43:19 UTC
Chihuahua! :)
Elena D
2011-11-17 07:49:56 UTC
allora io ti consiglio il carlino perché abbaia di meno ed e anche piu carino a vedersi mentre il chihuahua sembra piu un topo XD.. kiss
anonymous
2011-11-17 07:14:23 UTC
Secondo me e' meglio il carlino :D e' piu' morbido :DDDDDDDDDDDDDDDDDDD
?
2011-11-18 02:46:28 UTC
il carlino ;)
Francesco
2011-11-17 07:11:12 UTC
allora partiamo dal carlino:

Ha un aspetto simile a un bulldog, ma è più piccolo. Una sua caratteristica è quella di emettere, durante il respiro, un rantolo simile a suoni asmatici, sebbene ciò non sia dovuto a difficoltà o complicazioni respiratorie. Un'accurata selezione della razza è volta ad eliminare questo "difetto", che per alcuni è molto fastidioso. Il pelo può assumere due tonalità:

nero lucido,

albicocca (così chiamato; in realtà è un beige cipria) e le relative sfumature focate.

È un cane solido e compatto, ben proporzionato e con una testa inconfondibile, piatta e piena di rughe; il muso è sempre nero. Per questo la sua espressione è molto espressiva e divertente. Ha un carattere calmo, eccessivamente sensibile, leale e molto affettuoso. È un cane abbastanza pigro, dorme molto e poco incline al moto. Nei primi 2 o 3 anni di vita, i maschi sono molto più iperattivi, dal 3º in poi sono più calmi e rilassati, come del resto tutti i molossoidi. Tendono inoltre ad appesantirsi con facilità se non abituati ad una dieta equilibrata.



le patologie tipiche di esso sn:

Gravi

Meningoencefalite necrotizzante (MNE)

Patologie vertebrali:

* Semivertebre (vertebre incomplete)

* Spondilolistesi (fusione vertebrale)

In questi gravi casi può essere raccomandata l'eutanasia.

Comuni

Sovrappeso

Dermatiti o lesioni nelle rughe facciali

Displasia dell'anca

Respirazione paradossa

Lesioni cutanee da acari: demodicosi o rogna

Lussazione patellare

Atrofia retinica progressiva

Cheratite pigmentaria

Alterazioni varie delle prime vie aeree

Ipertermia



invece il chihuahua:

possono essere a pelo corto o a pelo lungo (più rari, dato che il gene del pelo lungo è un gene recessivo). Tutti i colori sono ammessi e accettati nello standard della razza, mentre il peso accettato varia da kg 1,5 a kg 3. È provvisto di coda portata alta e a volte piegata verso il dorso, la testa ha la forma a "mela", le orecchie ben aperte hanno l'attaccatura all'altezza degli occhi, che sono rotondi ma non sporgenti, possiede una dentatura che richiede cure e attenzione. Le sue dimensioni lo rendono particolarmente adatto come cane da compagnia o da salotto, ma è un cane molto attivo. Spesso abbaiano per difendersi, come tutti i cani di piccole dimensioni, ma non risultano particolarmente aggressivi. È una razza da sconsigliare a chi ha bambini piccoli, in quanto non ama essere continuamente stimolato da essi e perché il bambino, essendo per sua natura più maldestro di un uomo adulto, metterebbe in serio pericolo la salute del chihuahua, con cadute accidentali quando venga preso in braccio, e sarebbe a rischio anche perché potrebbe ferirli durante i giochi movimentati dei bambini. dato che molto spesso, in certi casi, può dimostrare un po' di voglia di indipendenza. Le passeggiate al parco e il gioco all'aperto contribuiscono a mantenerlo in forma, anche se non è una razza che dimostri un gran desiderio di uscire a fare la passeggiata. Vive con i bambini, però deve essere rispettato e non deve essere trattato come un giocattolo.
very86
2011-11-21 06:36:31 UTC
ciao,io ho una chihuahua e mia cugina ha un carlino,sn entrambi 2 cani super coccoloni e dolcissimi! non è vero che il chihuahua è un attaccabrighe e cose del genere,ovviamente se qualcuno lo attacca essendo cosi piccolo lui abbaia x difesa, ma è in se' un cane molto coccolone e dolce..

entrambi sn cani d'appartamento..

il carlino tende a ingrassare ma è molto tranquillo..

se lo vuoi vivace e coccolone ti consiglio il chihuahua,se lo vuoi+tranquillo il carlino :-)

ciaooo!
anonymous
2011-11-19 13:53:01 UTC
un bastardino incrociato con chihuahua e carlino
MissAdele
2011-11-17 09:25:49 UTC
Dirti nessuno dei 2? Io non capisco come si possa comprare un cane e tantomeno questo tipo di cane!

Il Carlino, da piccolo sembra carino, poi diventa grosso con la testa piccola, sbava in molti dei casi, puzza per problemi di aerofagia, gli puzza l'alito e ti mostra sempre il .... grazie a quella codina ricciuta che me lo fa ricollegare al maiale. Che orrore! Anzi un bel maialino!

Il chihuahua, è più carino mapur sempre un chiassone!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...