Domanda:
chihuahua gravida che fare?
anonymous
2010-02-02 22:58:15 UTC
Salve a tutti ho una chihuahua di un anno (pesa 2 kg) che è andata in calore (il suo primo), inoltre a lei ho un chihuahua di 8 mesi maschio che ho tenuto separatoda lei dato che è il suo primo calore. Nonostante a mia svista è scappato da lei, e nel momento che io l'ho fisto erano già anodati, quindi la veterinaria presume che probabilmente avrà dei cuccioli. Il mio problema è glieli lascio avere o al primo calore ad un anno è troppo riscante? un nostro amico ha una cagna (da caccia) che è stata fecondata a 8 mesi e il veterinario diceva che usciva solo un cucciolo ma morto alla fine ne sono usciti 10 sani. Il mio terrore è che la cagnia mi muora al parto che mi consigliate?
Sette risposte:
Pettyaug
2010-02-02 23:06:41 UTC
Perchè dovrebbe morire? Il parto è una cosa naturale e i cuccioli sono proporzionati alla madre. Comunque falla partorire dal veterinario non a casa.
FatinaLu
2010-02-03 08:44:00 UTC
no,non ci sono problemi...se si è accoppiata con l'altro chiuahua..il problemma si sarebbe presentato se si fosse accoppiato con un cane di taglia più grande..non preoccuparti andrà tutto bene
Gwen
2010-02-03 08:40:19 UTC
Concordo con il primo,non c'è nessun motivo di morte. Si consiglia solamente che ai 2 anni è meglio che a 1,ma non potrebbe succedere niente.
Dj FraNz feAth J AriA
2010-02-03 07:40:21 UTC
Concordo con quelli di su! :D

Devi considerare che il tuo è un cane di taglia piccola, e nonostante ogni cane ha dei cuccioli proporzionati a sè, potrebbe avere delle complicazioni a partorire in casa, cosa che invece non succederebbe con un veterinario!



Spero di esserti utile! ;D
anonymous
2010-02-03 07:25:45 UTC
d'accordo concordo con quello di sopra, è rischioso far partorire il cane a casa, specialmente quello
anonymous
2010-02-03 09:56:10 UTC
Io non sono daccordo con chi prima di me!! Forse non avendo un chihuahua non si rendono conto di quanto piccoli siano e dei numerosi problemi che incorrono durante un parto.. Ebbene si rischia di morire. Io ne ho due una delle quali ha avuto dei parti e credimi non sono una passeggiata lei per fortuna essendo sui 2,8Kg non ha avuto complicazioni, l'altra è 2,2Kg e non la farò mai accoppiare perchè mi sembra troppo piccola e fragile per poterlo fare!! I problemi di questi piccoli sono dovuti proprio alle dimensioni da due genitori di 2Kg può nascere un cucciolo che da adulto ne peserà 3 e quindi alla nascita sarà "molto" grosso, poi in questa razza molto molto spesso si hanno parti podalici e c'è bisogno del cesareo per far vivere cuccioli e madre!

Essendo al primo calore e non avendo ancora ultimato la crescita il mio consiglio è quello di farla abortire, basta fargli due punture apposite a distanza di 48 ore l'una dall'altra, in modo da non farle correre dei rischi, il prossimo anno quando sarà più grande gli farai avere dei cuccioli i rischi ci saranno sempre ma sicuramente minori a quelli che ci sarebbero ora..

Ps ai prossimi calori uno dei due cani chiudilo a chiave in una stanza ;)
annie
2010-02-03 08:07:15 UTC
QUANDO SI VERIFICANO I PRIMI CALORI ?

I primi calori si presentano a partire dai 6 mesi d'età.

Nelle razze piccole sono più tardivi, fino a 10 o 12 mesi. Normalmente ricompaiono ogni 6 mesi ma, in alcune razze ed in certe condizioni ambientali, possono ricomparire ogni 5 mesi.



CHE COSA SIGNIFICANO I CALORI ?

I calori ,anche se si presentano con una perdita di sangue, non equivalgono alle mestruazioni della donna. Infatti questa perdita non indica la fine di un ciclo ma significa che l'ovulazione è in atto. La cagna è feconda in questo periodo. Il calore (proestro + estro) dura circa 3 settimane.

In teoria la cagna è feconda tra il nono ed il quindicesimo giorno dopo l'inizio del calore.

In genere la cagna accetta il maschio quando si ferma il flusso sanguigno e la vulva si presenta meno turgida con piccole perdite paglierine.



AL PRIMO CALORE SI PUO' FAR COPRIRE UNA CAGNA ?

E' meglio di no. Infatti il primo e talvolta anche il secondo calore sono anovulatori cioé senza ovulazione, non fecondi. Inoltre lo sviluppo fisico può non essere completato.



QUANDO FAR FIGLIARE UNA CAGNA ?

La cagna, già pubere dai sei mesi d'età, raggiuge una completa maturazione verso i 18 mesi . E' comunque buona norma aspettare il compimento dei due anni d'età per effettuare le prime monte.



QUANDO FAR ACCOPPIARE UN MASCHIO ?

Il maschio raggiunge una capacità riproduttiva già verso gli 8 mesi , ma si considera un'età giusta per l'accoppiamento intorno ai 12/14 mesi.



FINO A CHE ETA' SI POSSONO FAR FARE DEI CUCCIOLI?

Il cane maschio può procreare fino ad un' età avanzata, ma non è consigliabile superare gli otto o nove anni. Nella femmina non esiste menopausa ed i cicli continuano fino al termine della vita. Tuttavia bisogna evitare che una cagna rimanga incinta dopo letà di sette anni.



SI PORTA IL MASCHIO DALLA FEMMINA?

No. E' consigliabile portare la femmina a casa del maschio,questo perchè le cagne nel loro territorio sono aggressive, mentre in questa situazione il maschio deve essere dominante.



E' UTILE AIUTARE IL CANE A COPRIRE ?

NO.

Tenere la cagna ferma con la forza non è corretto, non aiuta l'accoppiamento e può essere causa di incidenti anche gravi come la frattura dell'osso penieno.



E' SUFFICIENTE UNA SOLA MONTA?

Può non esserlo.Si consiglia di ripeterla a giorni alterni finchè la cagna accetta il maschio. Se dovesse essere necessario fare una sola monta è consigliabile farla al 4°/5° giorno di estro, quando l'ovulazione è quasi terminata. In pratica il 14°/15° giorno dalle prime perdite di sangue che abbiamo visto. Si ricorda che la vita degli spermatozoi ( il seme maschile ) all'interno del genitale della femmina è di circa 4/6 giorni.



QUANTO DURA LA GRAVIDANZA?

La gestazione dura dai 58 ai 63 giorni,diciamo in media due mesi. Solo dopo un mese la cagna comincia a cambiare morfologia ,ingrossa un poco,dorme di più,mangia di più. Intorno a sei settimane le mammelle si fanno evidenti, la cagna presenta un ventre teso .



QUANDO E' IL CASO DI PREOCCUPARSI?

Raramente. Quando la gestazione supera i 63 giorni è utile far visitare la cagna.



COSA SONO LE PERDITE VERDI?

Alcune cagne presentano perdite verdastre per tutta la gravidanza,queste spariscono nelle ultime due settimane.E' una sostanza prodotta dalla placenta che non costituisce un problema.



QUALI SONO I SEGNI DEL PARTO IMMINENTE?

All'approssimarsi del parto la cagna può rifiutare il pasto ed anche vomitare un pò,la temperatura subisce un abbassamento fino anche a 36° nelle ultime 24 ore.

La cagna sarà inquieta,incapace di star ferma,probabilmente ansimerà,il suo polso si farà più rapido. Ho visto cagne partorire senza nessuno di questi segni premonitori, non esistono leggi ferree in biologia.



QUANTO DURA IL PARTO ?

Raramente supera le sei ore ,ma può arrivare fino a dodici. Una cagna primipara dà alla luce il primo cucciolo entro tre o quattro ore dall'inizio delle contrazioni. Il secondo sarà espulso in un tempo variabile dai venti minuti alle due ore. La placenta ,in genere viene espulsa insieme al cucciolo e la cagna stacca a morsi il cordone ombelicale. Ho avuto un caso di un pastore tedesco primipara che ha partorito tre cuccioli perfetti, tra il primo ed il secondo sono passate sette ore, tra il secondo ed il terzo mezz' ora.



E' NECESSARIO IL NOSTRO AIUTO ?

No. In genere è consigliabile assistere a distanza senza mai intervenire. Tutto si svolge in modo naturale ed istintivo .In ogni momento la natura guida la cagna nel parto. Nel caso descritto nelle righe precedenti siamo al limite dell'intervento.



QUANTO DURA L'ALLATTAMENTO?

Circa 3/4 settimane ,in modo assiduo,dopo di che la cagna tenta di allontanare i cuccioli.

Si può passare allo svezzamento completo intorno alla settima settimana.



LA CAGNA CHE E' SOGGETTA A GRAVIDANZE ISTERICHE GUARISCE CON LA GRAVIDANZA ?

No. Questa è una cosa che si sente spesso ma ciò non è vero perché il progesterone viene sempre secreto in quantità patolog


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...