Domanda:
URGENTE!!! Aiutatemi ho bisogno di informazioni sui cani!!! Quanto è difficile occuparsi di loro?
?
2009-09-30 08:52:49 UTC
ciao raga!!! sentite, io ho bisogno di una mano, perché dovete assolutamente dirmi come convincere mio padre a comprarmi un cane!!! mi piacerebbe tanto un beagle, ma chi glielo dice??? HELP PLEASE!!! e comunque vorrei sapere tutto sui beagle così m' informo!!! e anche sui golden retriever!!! 10 punti al migliore!!!
Dieci risposte:
very86
2009-10-01 04:22:38 UTC
CIAO, ENTRAMBI BELLISSIMI CANI.

Il Golden Retriever è dolce, intelligente, ubbidiente, affettuoso e naturalmente adatto ai bambini!adora vivere con il suo padrone e non ama essere lasciato solo per ore.come tutti i retriever , ha grande dimestichezza con l'acqua! Da cuccioli sono adorabili, vivaci e fantasiosi nelle loro " marachelle", per questo motivo, come tutti i cani, hanno bisogno di essere seguiti ed educati al fine di evitare spiacevoli sorprese. ! C'è di buono che apprendono molto velocemente ciò che si deve o non si deve fare.SONO OTTIMI CANI CHE AMANO DA MORIRE IL LORO PADRONE, CON CUI AMANO PASSARE TANTO TEMPO.

ottimo se hai tanto tempo da dedikargli e starebbe anche molto poco tempo da solo.



il Beagle è un cane gaio la cui funzione essenziale è la caccia ad inseguimento, in primo luogo alla lepre, seguendo una traccia. Ardito, dotato di una grande attività, di energia e determinazione. il Beagle è vivo, intelligente e di un temperamento costante. Amabile e sveglio non mostrante né aggressività né timidezza.Facile quindi convivere con un cane tanto mite( basta guardare l’espressione dolcissima dei suoi occhi) e che non sfodera la sua aggresività se non quando gli è richiesta, cioè nella caccia.

Nella vitta di tutti i giorni delle sue doti venatorie mantiene solo la disponibilità ad accettare gli altri, dato che lavora solitamente in coppia o in muta, e quella dose di ostinazione che è alla base di buon cane da seguita.

Qualcuno, a torto, si lamenta della testardagine del beagle. Ma, in fondo, che colpa ha la povera bestia, se di lui si è voluto fare un cane da compagnia?

“Purtroppo” la sua eleganza e il suo mantello lo hanno reso molto più popolare di tanti altri segugi dall’aspetto più anonimo o dalla taglia più ingombrante

e infatti, anche nei secoli addietro,questo cagnetto, che pure era stato selzionato ed addestrato per la caccia, era tenuto nelle corti e presso i signori del tempo come piacevole e simpatico compagno.

Ma questa predilezione, immutata col passare del tempo, non è dovuta solo all’aspetto del beagle, bensì al suo carattere gaio e affettuoso, con un pizzico di caparbietà che non è mai eccessiva e che in fondo fa parte della sua personalità di segugio.

Del perfetto segugio il beagle ha anche la voce che, nella muta ben congegnata, si eleva in coro “armonico e piacevolissimo”, come precisa lo standard di lavoro.

In casa però non è un cane che abbaia molto, e sa starsene tranquillo, limitandosi a manifestare le sue emozioni con l’agitare festoso della coda che termina con l’immancabile punta bianca..

sono entrambi bei cani, si deve dare a entrambi molte attenzioni, perche il beagle essendo nato x la caccia , che poi dipende come lo abitui secondo me, ha bisogno di tanto movimento.



x scegliere uno dei2 pensa allo spazio che hai a disposizione, il beagle andrebbe bene anche in appartamento, l'altro anche ma magari non piccolo come andrebbe bene anche a beagle..dato la statura non grande.

per convincere tuo padre digli ke te ne prenderai cura tu, con tutti i pro e i contro, perche kmq ci vuole molto tempo per stare dietro ai cani e insegnargli le cose, come sporcare, poi la notte spesso piangono che vogliono giocare mentre il giorno stanno +tranquilli..

ti do un in bokka al lupo
Vivo nel tuo armadio ©
2009-09-30 08:56:41 UTC
Ciao!

ll cane, è una non grossa, GROSSISSIMA responsabilità. Io è da quando avevo 0 ore\0 minuti\ 0 secondi di vita che desidero un cane. Ho convinto mia mamma,che mi ha promesso che me lo compra nonappena ci trasferiremo. Devi mostrarti responsabile per moltissimo tempo, anche due anni. Io ho aspettato 5 anni, ma non ha importanza xD

INIZIAMO CON IL BEAGLE

è una razza di cani da caccia di taglia media (di origine inglese), simile all'apparenza ad un foxhound ma più piccolo, con gambe più corte e con orecchie più lunghe e soffici. I beagle sono cani da caccia con un ottimo fiuto, in origine usati per lo più per cacciare animali come conigli e lepri, oggi abbastanza diffusi come cani da compagnia.

PER QUANTO RIGUARDA IL CARATTERE:

Cane docile,molto affettuoso, difficilmente addestrabile all'obbedienza in quanto, essendo un segugio, non è stato selezionato per obbedire ma per scovare le tracce odorose e seguirle; ciò comporta una seria difficoltà nell'insegnare a questi cani a ritornare a comando quando si trovano fuori casa, poiché sono letteralmente "rapiti" dall'ambiente che li circonda e soprattutto dagli odori. Tuttavia è molto socievole sia con gli altri cani che con le persone, da molti è considerato il cane ideale per famiglie con bambini piccoli in quanto è sempre disponibile al gioco e mai aggressivo. È un cane che abbaia moltissimo (il suo abbaiare è caratteristico, simile ad un ululato, e per questa sua caratteristica sono stati chiamati "singing beagle", beagle che cantano) e sa svolgere anche la funzione di “piccolo guardiano”. Il suo temperamento è forte. Per la sua mole ridotta può stare anche in appartamento purché gli si dedichi il tempo per fare lunghe passeggiate o gli si dia l'opportunità di sfogare la sua enorme energia, magari correndo libero in spazi recintati. Cerca continuamente la compagnia della persona a cui si è affezionato. Ottimo cane da caccia e ottimo cane da compagnia.



ora,l'alimentazione del beagle:

http://www.dicasacalbucci.it/info/alimentazione.htm





ORA PASSIAMO AL GOLDEN RETRIEVER:

Il Golden Retriever è un cane da riporto proveniente dalla Gran Bretagna.

il corpo è abbastanza muscoloso, le orecchie mediamente lunghe, occhi grandi e molto espressivi, coda lunga e coperta di pelo frangiato, il colore tipico del mantello è il crema/dorato. Il peso ideale va dai 25-27 kg per le femmine ai 29-31.5 kg dei maschi.



Sono cani di carattere dolce, socievole con l'uomo e con gli altri cani, estremamente docili e addestrabili, molto voraci. È, inoltre, abbastanza longevo, se trattato bene può superare i 15 anni d'età.



ORA, IL CARATTERE DEL GOLDEN RETRIEVER

Ma il Golden Retriever è anche un perfetto cane di famiglia, per i seguenti motivi:

- E' amante delle persone e delle carezze, e non si allontana di un passo da chiunque gliene elargisca, obbediente, dolce ed equilibrato, affettuoso senza essere troppo invadente, facilmente educabile ed adattabile alla vita cittadina anche in appartamento, in questo caso però attenzione a non fargli mancare momenti di attività all'aperto, per permettergli di dare libero sfogo alla sua energia.

- È molto amichevole nei confronti delle altre razze, con le quali ama giocare, generalmente non crea problemi di convivenza con i gatti o con altri animali domestici.

Se sentite che un Golden Retriever ha morso qualcuno senza motivo, non credeteci.

- E' un affettuoso compagno per i bambini, nonostante la sua mole, è infatti molto dolce e protettivo, mostrando una notevole pazienza anche nei confronti dei bimbi più dispettosi.



Sembrerebbe quindi un cane "per tutti", ma attenti, non è così.

- Se c'è un'attitudine che il Golden Retriever proprio non ha è quella della guardia e difesa della proprietà. Se volete un cane da guardia, non è certo il cane adatto: malgrado la taglia e l’iniziale abbaio di allarme possano fermare un intruso, il Golden Retriever "tipico" è amichevole con tutti.

- Sopporta male la solitudine e deve essere amato e accettato da tutta la famiglia, confinarlo da solo, per l'intera giornata, in un giardino o in un appartamento, porterebbe il cane ad intristirsi, togliendogli l’allegria che è capace di trasmettere a chi vive con lui e ad esibire comportamenti sgraditi.

- Non è adatto alle persone indipendenti, che preferiscono un cane che sappia starsene da solo in un angolo, oppure a quelle gelose di vederlo dispensare a tutti il suo affetto, o ancora a coloro che amano farsi forti di un cane che sappia dominare su tutti altri, costoro è meglio che si rivolgano ad altre razze



E ORA, L'ALIMENTAZIONE DEL GOLDEN RETRIEVER

http://www.golden-retriever.it/sottocateg.asp?id_mcat=1&id_cat=26&id_scat=42&id_cane=



Ciao ciao, buona fortuna!!



♥ Sara ♥
Jose
2017-02-01 01:33:26 UTC
Sono riuscito ad addestrare il mio cane facilmente con questa guida http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?ZZzd

Molte persone pensano che i cani mordano "perché è nella loro natura". Ma i cani non diventano aggressivi senza una buona ragione e molti di loro usano l'aggressività solo in situazioni di particolare nervosismo o tensione.
anonymous
2014-11-11 18:40:07 UTC
Se hai problemi col tuo cane o se vuoi semplicemente addestrarlo nel migliore dei modi ti suggerisco di dare un occhiata a questo programma d'addestramento online http://amorecanino.info

E' il migliore metodo disponibile sula rete con ottime recensioni in diversi paesi..questa è la versione italiana. te la racomando vivamente!
anonymous
2009-09-30 09:38:11 UTC
ha me an detto che se andavo bene a scuola me lo regalavano
jkbsdkbòfbwefbiwrfbprbvb
2009-09-30 09:27:44 UTC
Ciao,guarda...io ho un pastore tedesco di 2 anni.

Da quando è arrivato,non ha mai fatto niente in casa(intendo bisogni).E questo dipende non solo dal carattere del cane,ma anche da come lo si educa.Per altre informazioni,prova a vedere qui

http://it.wikipedia.org/wiki/Beagle_(cane)

http://it.wikipedia.org/wiki/Golden_Retriever

Spero che tuo padre cambierà idea,così come ha fatto mia madre,anke perchè i cani danno una gioia e una compagnia immensa
maghi70
2009-09-30 09:22:42 UTC
ciao,il mio consiglio prima di tutto è ,hai valutato quanto tempo hai da dedicare al cane?in base al tempo che hai allora potrai scegliere la razza del cane.ci sono cani adatti a persone tranquille e pantofolaie e ci sono cani adatti a persone dinamiche.tu che persona sei?hai scelto razze dal carattere dinamico,che devono correre e giocare,se non hai molto tempo a disposizione e un giardino, dovrai portarlo tu in aree riservate,quanto sei disposta a sacrificarti?se tuo padre ti darà il suo benestare non vuol dire che se ne occuperà,non sò quanti anni hai ,ma le uscite la sera o i pomeriggi in piscina dovranno conciliare con le priorità del tuo cane.sono belli è vero ma quanto sacrificio!ricorda che vivrà con te almeno dieci anni!
LUKY
2009-09-30 09:22:35 UTC
Un cane porta in casa felicità,ma anche sacrifici per poterlo

accudire e dedicargli il tempo necessario alle sue necessità.

E' come avere un neonato,con la fortuna che cresce in

fretta. Per conoscere le caratteristiche delle razze che hai

indicato,sarebbe meglio prima convincessi tuo padre.

Vedrai che qualcuno di darà le caratteristiche di quanto hai

chiesto. Ciao

@@@@ litle sara hai trovato chi scopiazza più di te

è cecio,pensa al livello 1 è già così istruito.
io
2009-09-30 09:12:45 UTC
ehm..rispondendoti alla prima domanda ti dico subito k è difficilissimo occuparsi di loro..bisogna avere tanta ma tanta ma tanta pazienza..se poi vuoi addirittura un beagle..bè allora nn sò se tutta qll k c'è a qst mondo basti..e qst nn lo dico xk nn mi piacciono i cani o i beagle..anzi..li adoro..pensa ke ne ho ank una qui ke gira x casa..e indovina?? è proprio una beagle!!

lei è dolcissima bellissima buonissima e tutto quello ke si può dire di positivo su un cane..ma è testarda come nessun altro cane!! xD se lei vede qlcs e la vuole..stai certa ke farà di tutto x ottenerla..durante le passeggiate poi tira(o meglio..tirava) come una forsennata..xò sta tranquilla!! una soluzione c'è..partecipa con lei/lui ad un corso di addetramento..magari sin da qnd lui/lei è piccolo/a..e vedrai ke nn avrai più di qst problemi!! ^^ io ero esasperata ogni volta ke la portavo fuori..da qnd xò abbiamo cominciato ad andare in un centro di addestramento è bravissima in tutto e x tutto!! ^^

buona fortuna!!



ah..x il fatto di cm convincere tuo padre..beh..nn so proprio cm aiutarti..io sn andata avanti x 8 anni a chiedere un cane ai miei genitori..e grz ad una scommessa(ke ho vinto naturalmente) siamo andati a prendere la nostra cucciolotta..a qnt pare era destino!! =D
anonymous
2009-09-30 09:03:02 UTC
Beagle (in italiano: bracchetto) è una razza di cani da caccia di taglia media (di origine inglese), simile all'apparenza ad un foxhound ma più piccolo, con gambe più corte e con orecchie più lunghe e soffici. I beagle sono cani da caccia con un ottimo fiuto, in origine usati per lo più per cacciare animali come conigli e lepri, oggi abbastanza diffusi come cani da compagnia.



I beagle sono la razza di cani più usati come animali da laboratorio, a causa delle caratteristiche del loro cuore e per il loro buon temperamento. Per le loro attitudini venatorie i bracchetti sono definiti cani da lavoro, infatti sono una razza sottoposta a prova di lavoro anche per la proclamazione di campione italiano di bellezza, la maggior parte degli espositori vorrebbe una divisione dei campionati o, al limite, la possibilità di avere i CAC anche in classe libera, anche in ragione del fatto che i cani da lavoro e cani da esposizione sono molto diversi, infatti un cane bello difficilmente è un buon cacciatore e viceversa,



Nell'immagine a margine vedete ritratto un tipico beagle da esposizione, in quella in basso un cane da lavoro; la differenza è evidente.



Molto utilizzato in passato e ancora oggi nella caccia alla piccola selvaggina. Il Beagle è una razza piuttosto antica. Già nel secolo XIII, veniva menzionata in alcuni poemi. Fu la razza prediletta di Elisabetta I. È stato introdotto in moltissimi paesi europei, con eccellenti risultati. In Francia è, senza dubbio, la razza canina più popolare. In Gran Bretagna, come la maggior parte delle razze da caccia, sono allevati per due scopi ed in due diversi modi. Si allevano i Beagle da caccia e si allevano i Beagle da esposizione e compagnia. In Italia e in tutti paesi affiliati alla FCI lo standard è unico. In Francia questa razza fu importata intorno al 1860 e divenne, con il passare del tempo un cane molto ricercato per le sue doti e prestazioni nella caccia; l’’Inghilterra così venne superata nella popolarità di questo tipo di cane, perché per loro non era da considerarsi un buon cane da caccia, date le sue dimensioni ridotte e la sua moderata velocità. La sua diffusione in Italia è avvenuta negli ultimi decenni, ma il suo ruolo, per la maggior parte dei casi, è solo quello di cane da compagnia .Cane docile,molto affettuoso, difficilmente addestrabile all'obbedienza in quanto, essendo un segugio, non è stato selezionato per obbedire ma per scovare le tracce odorose e seguirle; ciò comporta una seria difficoltà nell'insegnare a questi cani a ritornare a comando quando si trovano fuori casa, poiché sono letteralmente "rapiti" dall'ambiente che li circonda e soprattutto dagli odori. Tuttavia è molto socievole sia con gli altri cani che con le persone, da molti è considerato il cane ideale per famiglie con bambini piccoli in quanto è sempre disponibile al gioco e mai aggressivo. È un cane che abbaia moltissimo (il suo abbaiare è caratteristico, simile ad un ululato, e per questa sua caratteristica sono stati chiamati "singing beagle", beagle che cantano) e sa svolgere anche la funzione di “piccolo guardiano”. Il suo temperamento è forte. Per la sua mole ridotta può stare anche in appartamento purché gli si dedichi il tempo per fare lunghe passeggiate o gli si dia l'opportunità di sfogare la sua enorme energia, magari correndo libero in spazi recintati. Cerca continuamente la compagnia della persona a cui si è affezionato. Ottimo cane da caccia e ottimo cane da compagnia.

Fidati io ne ho uno

e per convincere i genitori devi mostrargli i lati positivi e convincerli che te ne occuperai tu come ho fatto io che amo i cani


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...