Ciao!
ll cane, è una non grossa, GROSSISSIMA responsabilità. Io è da quando avevo 0 ore\0 minuti\ 0 secondi di vita che desidero un cane. Ho convinto mia mamma,che mi ha promesso che me lo compra nonappena ci trasferiremo. Devi mostrarti responsabile per moltissimo tempo, anche due anni. Io ho aspettato 5 anni, ma non ha importanza xD
INIZIAMO CON IL BEAGLE
è una razza di cani da caccia di taglia media (di origine inglese), simile all'apparenza ad un foxhound ma più piccolo, con gambe più corte e con orecchie più lunghe e soffici. I beagle sono cani da caccia con un ottimo fiuto, in origine usati per lo più per cacciare animali come conigli e lepri, oggi abbastanza diffusi come cani da compagnia.
PER QUANTO RIGUARDA IL CARATTERE:
Cane docile,molto affettuoso, difficilmente addestrabile all'obbedienza in quanto, essendo un segugio, non è stato selezionato per obbedire ma per scovare le tracce odorose e seguirle; ciò comporta una seria difficoltà nell'insegnare a questi cani a ritornare a comando quando si trovano fuori casa, poiché sono letteralmente "rapiti" dall'ambiente che li circonda e soprattutto dagli odori. Tuttavia è molto socievole sia con gli altri cani che con le persone, da molti è considerato il cane ideale per famiglie con bambini piccoli in quanto è sempre disponibile al gioco e mai aggressivo. È un cane che abbaia moltissimo (il suo abbaiare è caratteristico, simile ad un ululato, e per questa sua caratteristica sono stati chiamati "singing beagle", beagle che cantano) e sa svolgere anche la funzione di “piccolo guardiano”. Il suo temperamento è forte. Per la sua mole ridotta può stare anche in appartamento purché gli si dedichi il tempo per fare lunghe passeggiate o gli si dia l'opportunità di sfogare la sua enorme energia, magari correndo libero in spazi recintati. Cerca continuamente la compagnia della persona a cui si è affezionato. Ottimo cane da caccia e ottimo cane da compagnia.
ora,l'alimentazione del beagle:
http://www.dicasacalbucci.it/info/alimentazione.htm
ORA PASSIAMO AL GOLDEN RETRIEVER:
Il Golden Retriever è un cane da riporto proveniente dalla Gran Bretagna.
il corpo è abbastanza muscoloso, le orecchie mediamente lunghe, occhi grandi e molto espressivi, coda lunga e coperta di pelo frangiato, il colore tipico del mantello è il crema/dorato. Il peso ideale va dai 25-27 kg per le femmine ai 29-31.5 kg dei maschi.
Sono cani di carattere dolce, socievole con l'uomo e con gli altri cani, estremamente docili e addestrabili, molto voraci. È, inoltre, abbastanza longevo, se trattato bene può superare i 15 anni d'età.
ORA, IL CARATTERE DEL GOLDEN RETRIEVER
Ma il Golden Retriever è anche un perfetto cane di famiglia, per i seguenti motivi:
- E' amante delle persone e delle carezze, e non si allontana di un passo da chiunque gliene elargisca, obbediente, dolce ed equilibrato, affettuoso senza essere troppo invadente, facilmente educabile ed adattabile alla vita cittadina anche in appartamento, in questo caso però attenzione a non fargli mancare momenti di attività all'aperto, per permettergli di dare libero sfogo alla sua energia.
- È molto amichevole nei confronti delle altre razze, con le quali ama giocare, generalmente non crea problemi di convivenza con i gatti o con altri animali domestici.
Se sentite che un Golden Retriever ha morso qualcuno senza motivo, non credeteci.
- E' un affettuoso compagno per i bambini, nonostante la sua mole, è infatti molto dolce e protettivo, mostrando una notevole pazienza anche nei confronti dei bimbi più dispettosi.
Sembrerebbe quindi un cane "per tutti", ma attenti, non è così.
- Se c'è un'attitudine che il Golden Retriever proprio non ha è quella della guardia e difesa della proprietà. Se volete un cane da guardia, non è certo il cane adatto: malgrado la taglia e l’iniziale abbaio di allarme possano fermare un intruso, il Golden Retriever "tipico" è amichevole con tutti.
- Sopporta male la solitudine e deve essere amato e accettato da tutta la famiglia, confinarlo da solo, per l'intera giornata, in un giardino o in un appartamento, porterebbe il cane ad intristirsi, togliendogli l’allegria che è capace di trasmettere a chi vive con lui e ad esibire comportamenti sgraditi.
- Non è adatto alle persone indipendenti, che preferiscono un cane che sappia starsene da solo in un angolo, oppure a quelle gelose di vederlo dispensare a tutti il suo affetto, o ancora a coloro che amano farsi forti di un cane che sappia dominare su tutti altri, costoro è meglio che si rivolgano ad altre razze
E ORA, L'ALIMENTAZIONE DEL GOLDEN RETRIEVER
http://www.golden-retriever.it/sottocateg.asp?id_mcat=1&id_cat=26&id_scat=42&id_cane=
Ciao ciao, buona fortuna!!
♥ Sara ♥