Domanda:
scelta giusta???help!!!!!!!?
anonymous
2009-04-19 01:21:24 UTC
io e il mio ragazzo abbiamo adottato una cucciola di jack russell, la andremo a prendere sabato prossimo, da un ragazzo che l'aveva acquistata circa un mese fa e non può tenerla perchè ha tre bimbi che la terrorizzano, secondo voi abbiamo fatto bene???nel senso volevamo un cane e non vediamo l'ora di dargli amore, ma essendo un cane dal gran temperamento, riusciremo visto che la prendiamo che ha già 4 mesi ad educarla nel modo giusto?
Nove risposte:
?
2009-04-19 01:30:44 UTC
Penso che non avrete problemi se saprete prendere accorgimenti adatti! Resta il fatto che se erano i bambini a terrorizzarla (soliti bambini non educati a stare con un cane) dovrebbe ovviamente stare più tranquilla. Essendo ancora un cucciolo, vi consiglio caldamente di intervenire subito per evitare che eventuali fobie del cane possano cronicizzarsi (soprattutto nei confronti dei bambini). Fossi in voi frequenterei una puppy class (per farla socializzare con altri cani). Lì potrete esporre anche la storia del cane all'addestratore presente. Essenso una puppy class potrebbe anche accadere che ci siano dei bambini con i cuccioli e potreste cogliere l'occasione per far riavvicinare il cucciolo ai bambini nel modo più corretto possibile, facendole capire che nn tutti i bambini sono terribili e pestiferi! L'importante è non farle evitare i bambini e fare in modo che si riavvicini gradualmente a loro, con rinforzi positivi se si comporta nel modo più adeguato (cioè senza paura o aggressività)!
anonymous
2009-04-19 09:03:24 UTC
Avete fatto benissimo,ki compra i cani x farci giocare i bambini nn ti dico cosa gli farei...........mio figlio è cresciuto con i cani ha imparato a camminare attaccato al collo del ns boxer,ma nn gli ho mai permesso di fare dispetti ai cani infatti è cresciuto amando e rispettando tt gli animali.

La cucciola si adatterà a voi,l'unica cosa è ke da adulta se ha subito dai bambini potrebbe nn volerli tanto intorno quando subiscono un trauma da piccolini se ne ricordano a vita.Il mio chihuahua fu fatto cadere a terra da una cretina ke lo aveva preso in braccio avrà avuto 3 mesi,adesso ha 9 anni è socievole con tt,ma se un estraneo fa l'atto di sollevarlo morde xkè ha paura.
likxoshira
2009-04-19 16:11:36 UTC
riuscirai ad educarla. importa l amore che gli dai.
Rosario
2009-04-19 10:44:02 UTC
Sarà un duro lavoro,in bocca al lupo, tifo per voi!!! ci vorrà molto impegno
Newfy85
2009-04-19 09:56:20 UTC
Certo a 4 mesi è ancora piccolo, dovrete educarlo come si deve essendo un cane di un certo carattere. Meno male che la porterete via da quei bambini.
Saphira
2009-04-19 08:45:56 UTC
4 mesi e` assolutamente cucciola!!

non e` troppo tardi!!!

il carattere del cane si afferma intorno ai 2 anni, e anche dopo continuano ad imparare!!!



la razza non fa il carattere del cane, varia da individuo ad individuo, e comunque avete tutto il tempo per educarla!
anonymous
2009-04-19 08:43:25 UTC
non avrete problemi
anonymous
2009-04-19 08:42:54 UTC
si,non è mai molto tardi!!

il jack russel,se gi date tanto amore vi ascolterà!!

e se vuoi saperne di piu eccoti le sue caratterstiche:

Convivenza con l'uomo

Il carattere è vivacissimo: si tratta di un cane molto attento e intelligente, gran giocherellone e che non annoia mai. Di converso, ha una predisposizione alla dominanza piuttosto spiccata, ed è quindi consigliabile la sua adozione solo a padroni determinati ad un addestramento oculato e costante, di modo che l'energia di questa piccola peste sia controllabile e sprigionabile solo quando è opportuno. La contemporanea presenza di una predisposzione all'indipendenza e al dominio da una parte, e della straordinaria capacità di apprendimento delle "buone maniere" dall'altra, lo rendono un cane dal carattere molto variabile a seconda della qualità dell'educazione ricevuta.



Nei tempi moderni la piccola taglia e il pelo corto hanno sempre più destinato il Jack Russell, come è successo a molti altri terrier nati per la caccia come lo Scottish Terrier, alla vita d'appartamento, e non sono poche le persone che attratte dal suo musetto si sono poi ritrovate un cane inadatto alle proprie esigenze, trattandosi di una razza assolutamente non autosufficiente per quanto riguarda l'educazione alle regole: si tratta dunque di una razza sconsigliata a chi non ha mai posseduto un cucciolo (più indicati boxer, bulldog inglese, labrador retriever) e quando sussistono dubbi sull'opportunità di adottare un cane .Si tratta comunque di una razza perfetta per chi ha molto tempo e voglia di dedicarsi alla costruzione di un corretto rapporto col proprio cane, poiché da esso non verranno mai a mancare attenzione e ricettività. È invece sconsigliato a chi tenderebbe a lasciare sviluppare il suo carattere senza una guida costante, perché nella maggior parte dei casi tenderebbe all'indipendenza quando non alla dominanza.





Curiosità

La "moda" del Jack Russell è ultimamente così dirompente che si tratta ormai della razza probabilmente più utilizzata per film, telefilm, spot televisivi, materiale pubblicitario riguardante prodotti per cani, libri o articoli di giornale per cinofili, eccetera. Il "Jack" è famoso presso il pubblico, compreso quello non amante dei cani, grazie alla partecipazione del simpaticissimo esemplare "Milo" al film hollywoodiano "The Mask" con Jim Carrey. Il simpatico cane che e' apparso negli spot italiani delle mele Melinda è un jack russell, sebbene lo standard di razza affermatosi nell'ambiente di allevatori ed amatori non contempli la presenza di orecchie dritte e "ampi diametri orizzontali",come nell'esemplare visibile nella pubblicità. Un altro bell'esemplare è il cane nel film "Crimson Tide" ("Allarme rosso"), con Gene Hackman e Denzel Washington: è il cane del comandante del sommergibile nucleare americano, che lo definisce come "Il cane più intelligente che ci sia". Un Jack Russell appare in "Bodyguards" come cane di Anna Falchi, ed è stato usato negli sketch de "la casa delle libertà" all'interno del programma di satira "L'ottavo nano". Più recentemente esemplari di JRT (acronimo diffuso tra i cinofili che sta per Jack Russell Terrier) sono apparsi negli spot televisivi di Original Marines, Fastweb e Allianz, sebbene in quest'ultimo sia stato rappresentato con una animazione 3D. Anche il piccolo e simpatico Eddie nella sitcom americana Frasier era un Jack Russell. E' del 2008 l'ultimo film con un Jack Russell come protagonista, "Lui lei e Babydog"
anonymous
2009-04-19 08:41:12 UTC
ciao,secondo me se voi gli fate vedere il vostro amore x lei o lui nn so ke è,io credo ke anke lei/lui ve la farà vedere.Forse nei primi giorni sarà spaventata ma dp qualke giorno sarà cosi felice ke sta cn voi ke vi sembrera ke è stata sempre cn voi, e sarete felici anke voi.Te lo diko x propria esperienza anke io da 2 settimane mi sono presa un cane REX certo prima era spaventato e nn voleva stare cn me invece adesso fà tutto qll ke gli diko e se vede ke io esco o qualkosa viene subito dietro di me.Ti assicuro avere un cane e meraviglioso,prendi qll cane e anke lui sarà felice ma anke voi lo sarete.ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...