Domanda:
Esistono allevamenti di dalmata al sud ?
?
2009-07-27 11:27:10 UTC
Ragazzi mi sapete dire se ci sono allevamenti di dalmata al sud e se non ci sono mi sapete indicare qualcuno massimo napoli ? Grazie se potete datemi qualche informazione sulla razza !!!!
Tre risposte:
anonymous
2009-07-27 12:06:29 UTC
il dalmata è la mia razza preferita !!!!!!



vai qui:

http://www.annuncianimali.it/Dalmata.asp



http://www.canitalia.it/parnaso/



http://www.cani.com/allevamenti/allevamenti-dalmata.asp



http://www.bianconero.it/



http://www.dalmatadeimosaici.it/



http://animalfocus.com/domestici/cani/allevatori/dalmata/index.html



http://www.canilistatali.it/allevamento-cani/allevamento-razza-segugi/index.php?c=Dalmata





http://allevamenti.agraria.org/cani/dalmata/tutte-le-regioni.htm



IL DALMATA:

Il Dalmata è una razza canina di origine balcanica. Appartiene al gruppo dei segugi e cani per pista di sangue. È un cane da compagnia, di taglia media, che ha un caratteristico mantello bianco con macchie nere o marroni di 2-3 cm di diametro sul corpo, più piccole sulla testa e sugli arti

La storia

Al pari di altre razze canine il Dalmata ha un passato lunghissimo alle sue spalle avvolto dal mistero quanto più ci si addentra a ritroso nei secoli. Tracce di cani maculati si hanno addirittura 3000 anni prima di Cristo in un affresco tombale nella Tebe egizia, sulla tomba di Radmera. Il cane ivi rappresentato per taglia e colore è molto simile al Dalmata, anche in dipinti funerari della civiltà assiro-babilonese e negli scritti di autori greci e latini, appaiono cani dalle caratteristiche molto simili al Dalmata. Addirittura molti non esagerano se ritengono che le legioni di Cesare li avessero tra le loro fila durante le conquiste della Grecia e dei Balcani. In base a riferimenti scritti infatti questi cani sono arrivati con le invasioni dei popoli slavi sulle coste sud-orientali e con le carrozze degli zingari nel V secolo dopo Cristo.. Più avanti col tempo li troviamo molto più simili a quelli attuali, sulle tele di pittori fiamminghi del XVII secolo in veste di “cacciatori”. Questo è il ruolo che il Dalmata del passato ricopriva nell’ambito della società, se ne ha notizia, infatti, in molti scritti e opere pittoriche che li ritraggono sempre in scene di caccia. In questa veste il Dalmata è conosciuto in quasi tutta Europa mentre non si ha traccia di loro nei Balcani ove sembra che vi siano arrivati nei primi anni del 1900 importati dall’Inghilterra. Due sono i dipinti interessanti per comprendere la storia del Dalmata: il primo, opera di un pittore minore genovese del XVII secolo, rappresenta una scena di caccia nella quale sono raffigurati quattro cani diversi fra cui due dalmata, uno dei quali, in braccio ad un bimbo in segno affettuoso tipico della razza; l’altro dipinto è un affresco del XIV secolo che si trova nella Cappella degli Spagnoli a Firenze, dipinto da Andrea Bonaiuti in un ciclo di dipinti che raffigurava il potere ecclesiastico. Il quadro rappresenta un gruppo di frati con una tonaca bianca e nera tessuta di pelle d’ermellino, detta “Dalmatica” ai piedi dei quali sono disposti un gruppo di “cani maculati” del tutto simili a quelli di adesso. Alcuni storici naturalistici vedono in questa strana coincidenza la “chiave” per spiegare il nome di questo cane.

Le Origini

Il Dalmata lega il suo nome ad una delle regioni della ex Jugoslavia e in modo particolare alla Dalmazia, anche se il nome non è strettamente legato a questa regione adriatica. Già nel 1955 la FCI (Federazione Cinologica Internazionale) indicava la Jugoslavia in generale come la terra d’origine; poi, dopo il suo disfacimento, l’indicazione più precisa della Croazia si è avuta solo nel 1994. Comunque il Dalmata appartiene a quelle razze le cui origini sono avvolte nel mistero, malgrado la Croazia si sia prodigata per esibire documentazioni a favore della sua origine autoctona. Moltissimi paesi sono infatti perplessi poiché tracce di Dalmata, o “cani macchiati” simili, erano presenti sin dall’antichità in vari paesi dell’Europa meridionale ed orientale e persino in Italia, senza che questi si siano mai vantati della paternità.C'è anche chi dice che il Dalmata sia di origine francese perché nell'800 accompagnavano le carrozze dei nobili, si racconta anche che provenga dall'Africa e che sia imparentato con l'Alano arlecchino. In una puntata della trasmissione Alle falde del Kilimangiaro fu citata un'ipotesi sull'origine del nome della razza: "Dalmata" perché il suo manto maculato ricordava il leopardo, simbolo del multietnico Regno di Dalmazia.



X ALTRE INFORMAZIONI AGGIUNGIMI: black.wendi@hotmail.it
Chucky la bambola assassina
2009-07-27 11:34:12 UTC
vai in questi siti e scrivi la tua città o quelle che vuoi e la razza del cane...

http://www.subito.it/



http://www.kijiji.it/



http://www.annuncianimali.it/Vendita.asp?ricerca=Pechinese



http://www.animalinelmondo.com/annunci/index.php?NewsId=318&xtitolo=cani



http://www.aaannunci.it/



http://www.annunci.eu/



http://www.trovacuccioli.com/default.aspx
anonymous
2009-07-27 11:30:21 UTC
esiste google


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...