Domanda:
dimensione cuccia per boxer (fai da te)?
francesca
2012-10-24 02:03:01 UTC
Salve,
come accennavo ieri, a giorni arriverà un cucciolo di boxer. Vorrei costruirgli una cuccia in legno e magari coibentargliela per l'inverno visto che dormirà fuori (forse nel garage.. ma sempre un ambiente non riscaldato). Ora è cucciolo ma visto che poi crescerà qualcuno sa consigliarmi le dimensioni giuste per costruirgliela?
Grazie
Tre risposte:
anonymous
2012-10-24 02:42:02 UTC
le dimensioni sono queste 112 cm x 96 cm x 105 cm



ho amici che hanno due boxer, il maschio può anche arrivare a 40 kg quindi ti consiglio di farla proprio grande.

in ogni caso anche se hai scritto di volerla far da te io ti consiglio di comprarla, con massimo 100 euro ne trovi io compro tutto su questo sito, trovi molti sconti anche per cibo e altro



http://www.zooplus.it/shop/cani/cucce_porte_cani/cucce_legno/cucce_spike/96418
valeria
2012-10-24 18:07:58 UTC
ciao, le dimensioni che ti ha detto Marta sono quelle giuste, il sito che puoi guardare e lo conosco pure io non e' proprio a prezzi stracciati , se la sapete fare, e volete farla, importante sono le dimenzioni la porta non grandissima ma giusta per lui grande, e il tetto e tutto coibentato per il freddo, e cmq quando ti arriva non puoi metterlo fuori da cucciolo, si sentira' solo, dovra' imparare a conoscere la casa, le persone di casa, e socializzare, quindi direi che per i primi mesi dovresti tenerlo in casa nel gabbione che ti ho detto

poi vedi tu

ciao
Polt
2012-10-24 11:20:47 UTC
il cane sta fuori ? poveretto :(

va beh, si vede che in casa non hai spazio, il mio è stato 13anni all'aperto e a parte l'artrite da vecchio è sempre stato benissimo



comunque l'ideale sarebbe una cuccia ampia in modo che si possa muovere liberamente per sistemarsi comodo, ma non eccessivamente in modo che d'inverno faccia da effetto stalla permettendogli di scaldarsi col proprio calore corporeo

meglio se sollevata dal suolo in modo che non prenda freddo dal terreno, preferibilmente in massello oleoso (ad esempio teak) così che sia meno soggetto a deformazioni e a trattenere l'umidità

preferibilmente con un'accesso sfalsato e non diretto così che l'aria abbia un ostacolo per arrivare dentro alla cuccia

ovviamente pavimentazione rivestita in modo che sia molto morbida

questo parlando di una cuccia ordinaria



l'ideale sarebbe una bella capanna tipo capanno degli attrezzi attaccata ad un muro caldo della casa e con dentro una brandina su cui apporre una bella gattaiola sulla porta d'ingresso così lui puo entrare ed uscire senza problemi, sta al caldo, la brandina gli evita il contatto col suolo, la gattaiola evita che entri aria e tu con la porta normale puoi entrare quando vuoi a pulire comodamente


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...