Visto che è ancora piccolo puoi provare a tramutare questa paura della pioggia in qualcosa di piacevole.
Prepara in un marsupio dei bocconcini a cui non può resistere, per esempio dei quadratini di pancetta, magari tagliali ancora in modo da averne di più piccoli, così ti durano anche di più e funzionano ugualmente bene.
Per prima cosa devi essere sicuro di avere la sua completa attenzione fin da dentro casa, perciò attiralo con un bocconcino e chiedigli il seduto prima di dargli il primo, poi comincia con esercizi più specifici, come quello di seguire la mano: immagina di essere un compasso, il tuo corpo è l'asse centrale su sui giri, il tuo braccio è la matita e su questo terrai in mano un bocconcino a palmo aperto che il cane dovrà seguire: se giri vero destro il braccio aperto è il destro e con la sinistra terrai il cane. Puoi fare anche altri esercizi per calmarlo, come ad esempio l' 'albero': metti un bocconcino in una mano, facendo vedere al cane dove lo metti, poi chiedigli il seduto e allarga le braccia lateralmente, in modo che siano parallele al terreno: il cane tenterà di raggiungere il bocconcino, guarderà le mani e tenterà di saltare verso esse, ma tu gli darai il bocconcino solo nell'istante in cui lui sposta lo sguardo dalle tue mani incrociando il tuo sguardo: non prima e non dopo.
Quando questi saranno esercizi consolidati puoi passare alla soluzione del problema: comincia a dargli dei bocconcini (uno ogni 10 secondi) dal momento che prendi il guinzaglio per fargli intendere di uscire con la pioggia, continua a dargliene così mentre gli metti il guinzaglio, apri la porta ed esci; al primo passo sotto la pioggia dagliene direttamente tre o quattro, poi riprendi il ritmo precedente. chiedigli di seguire la mano e di mantenersi concentrato su di te, ogni tanto lodalo con un BRAVO! e mille coccole. Se vedi che funziona pian piano puoi sostituire gradualmente i bocconcini con solo le lodi e le coccole.
In questo modo gli rendi l'uscita talmente piacevole che potrebbe arrivare a chiederti di uscire con la pioggia!
Se ancora ha problemi verifica che non gli dia fastidio il pelo bagnato, in tal caso prova ad abituarlo, sempre con il metodo dei bocconcini a distributore, a un impermeabile per cani.