Io ti consiglio il frontline, quando lo uso col mio collie è protetto al 99%!
Le zecche di solito si attaccano dietro le orecchie, sotto le ascelle, sul collo o sul muso, ma le puoi trovare un po' ovunque sul tuo cane. Per trovarle non basta osservare, ma devi tastare completamente il pelo del cane (io lo controllo completamente quasi tutti i giorni d'estate, e ne approfitto per fargli coccole gradite!).
Una volta attaccata la zecca comincia a succhiare il sangue e può trasmettere malattie anche gravi. Quindi è sempre meglio prevenire, con prodotti, appunto, come il frontline!
La disinfestazione va benissimo anche quella, però nei mesi estivi usa comunque precauzioni da applicare direttamente sul cane, nel caso qualche zecca tentasse di attaccarsi quando siete in passeggiata. Il frontline poi, a quanto dicono in pubblicità, difende da pulci e zecche anche il luogo nel quale vivono i tuoi animali.
Non ho idea di che prodotto verrà spruzzato nel tuo giardino, e che livello di protezione può dare.. Questo lo devi sapere tu, o lo puoi chiedere al disinfestatore!
Il collare antipulci non l'ho mai usato, perché me l'hanno sconsigliato (non protegge quanto dovrebbe), e non so se sia tossico (nel caso i tuoi cani se lo mordano a vicenda nel gioco). So che il frontline però già qualche ora dopo l'applicazione tende a sparire, e i tuoi cani possono giocare liberamente senza rischi! Una volta il gatto del mio ragazzo è riuscito a leccarselo, ha sbavato un po' ma non ha avuto ripercussioni.. tutt'ora sta bene, quindi stai tranquilla!
Le zecche tendono a diffondersi nei mesi caldi dell'anno.. Dipende da dove abiti, ma prima o poi arrivano dappertutto! Stai attenta ai luoghi frequentati da bestiame (pecore e capre) perché sono le migliori portatrici di zecche!
Se i tuoi cani prendono (nonostante tutte le precauzioni) qualche zecca, dovresti toglierla manualmente.. ma se non ti senti sicura lascia stare e portali dal veterinario, perché lasciando la testa dentro la pelle la zecca non muore, ma si rigenera e può creare infezioni. Per toglierla comunque cospargi di olio la zecca (così che perda un po' la presa sulla pelle del tuo cane), e con una pinzetta afferrala bene alla base (senza stringere troppo, se no le tagli la testa), falle fare un giro di tre quarti e tira di colpo. Se la zecca si è staccata correttamente vedrai una piccola testa nera contornata da zampine. Se hai lasciato la testa nel cane vedrai uscire dal corpo una macchiolina di sangue.. e niente testa!
Io ho notato che mettendo il frontline al mio cane mentre aveva una zecca, quella si è "seccata" da sola, e si è staccata! Questo perché il frontline si diffonde tramite il grasso presente sulla pelle, ed è tossico per le zecche che ne vengono comunque a contatto!
In caso di infestazioni di zecche sul tuo cane vai dal veterinario.. ma credo non accadrà!
Spero d'esserti stata utile!
Anche io ho problemi con le zecche tutti gli anni perché il mio collie, con tutto il sottopelo che si ritrova, sembra un paradiso per quelle maledette che riescono ad infiltrarsi fra il pelo!
Ciaoooo!
PER LE TUE ULTERIORI DOMANDE
No, le zecche non mordono.. Puoi prenderle in mano dal corpo stando attenta a non entrare in contatto con la testa, ma ci mettono un po' ad attaccarsi, quindi non preoccuparti! Puoi toccare le zecche al tuo cane, non succede nulla.. l'importante è che subito dopo averle tolte le bruci, perché schiacciarle non basta! Basta avvolgerle in un fazzoletto di carta e dargli fuoco.
No, i cani in genere non si grattano dove le zecche hanno punto, perché credo rilascino qualche sostanza che non permette al cane di sentire dolore nella parte interessata..
Non ho mai visto il mio cane strapparsi una zecca, non si accorge proprio di averle! Non so se succeda, ma se succede è molto raro!