Domanda:
Come abituare il cane a mangiare a orari stabiliti?
anonymous
2010-04-04 08:50:23 UTC
Il mio cucciolo di 2 mesi mangia quando vuole lui, cioè la ciotola è sempre lì, con il cibo.
Ormai ce l'abbiamo da 1 mese, e lui si è abituato così. Lo so che è sbagliato, perciò ora spero di poter rimediare!
Come faccio ad abituarlo a mangiare quando dico io? Ho paura di farlo morire di fame xD, soprattutto perchè non so a che ora mangia di solito!

Purtroppo avendo la ciotola sempre a disposizione, non riesco a capire se, quanto e soprattutto QUANDO mangia, e poi dobbiamo abituarlo a mangiare dopo di noi, perchè sennò mentre noi mangiamo lui viene in cucina e vuole mangiare quello che mangiamo noi!
Quindici risposte:
fiorecalla
2010-04-04 10:51:02 UTC
Scusa ma hai scritto una cosa che non mi piace:Il mio cucciolo di 2 mesi ....Ormai ce l' abbiamo da 1 mese......cioè avete portato via un cucciolo dalla sua mamma e dai suoi fratellini a UN MESE? allora se ci sono stati dei motivi gravi di salute della mamma cana potrei anche perdonarti,se invece è solo un vezzo di avere a casa un cucciolo non mi trovi daccordo.I cuccioli devono rimanere con la loro famiglia almeno fino a 60 giorni...poi fino a tre / quattro mesi devono mangiare 4 volte al giorno; 6 / 10 /14 /18 / 22....io mettevo le crocchette in ammollo con un'pò d'acqua tiepida, se compri delle crocchette per cuccioli segui la tabella in base all'età.poi a 4 mesi potrai dargli 3 pasti fino ai 6 mesi e poi passi a 2 pasti (mattina e sera ) quando gli offri da mangiare se non mangia subito dopo 15 min togli la pappa anche se non ha mangiato niente.....non muore di fame....questo solo per riprendere un orario regolare.non so se adesso gli stai dando le crocchette asciutte.....magari se vede una cosa diversa potrebbe essere più attratto......
madam_is_back
2010-04-04 08:58:48 UTC
Non ci vuole molto, basta che voi non vi facciate fregare quando verrà a piagnucolare per avere del cibo fuori pasto, dovete tener duro i primi tempi ma nel giro di qualche giorno si abituerà: a due mesi mangiano 3 volte al giorno, quindi mattina, pranzo e cena: se dopo 15-20 minuti al massimo non ha finito gli togli la ciotola e mangerà al pasto successivo. Non ti preoccupare che non muore di fame, anzi i cani non hanno limiti, se continui ad allungargli cibo loro continuano a mangiare! e anche per loro come per noi, finiscono per soffrire di malattia molto diffusa nei paesi occidentali: l'obesità.

Quando avrà 6 mesi passerai a 2 pasti al giorno, mattina e sera, senza tante cerimonie da un giorno con l'altro gli farai saltare il pranzo. Vedrai che così facendo avrai un cane sano e in forma!
Mabel
2010-04-04 08:57:52 UTC
Hai sbagliato alla grande è sbagliatissimo lasciargli la ciotola a disposizione è mica un canarino !!!!!

Conviene iniziare il prima possibile , siccome è un cucciolo dagli anche 4 o 5 pasti frazionati come noi colazione merenda pranzo merenda e cena .

Conviene dargli da mangiare prima di voi altrimenti avrà fame e verrà in cucina a disturbarvi.

Comunque i miei cani che sono adulti gli dò da mangiare 2 volte al giorno verso le 13 e verso le 21 , e tù devi darglielo quando sei più comodo sei tù il padrone che decide non è il cane che fà quello che vuole , se non capisci questa cosa la vedo dura
Rosario A
2010-04-04 08:52:51 UTC
togli la ciotola dal mezzo!!!!! quando lo vuoi far mangiare metti una canzone...... e poi porgigli la ciotola.....ogni volta sempre così ed imparera dp 3/ 4 pasti
anonymous
2010-04-04 09:48:25 UTC
la ciotola la devi mettere 2 volte al giorno...non gliela devi lasciare li
anonymous
2010-04-05 01:16:34 UTC
1) è illegale separare un cucciolo prima dei 60gg dalla madre e dai fratellini, siete passibili di denuncia penale(sia tu che chi ti ha ceduto il cane)

2)la ciotola, non va mai lasciata giù

il tuo cucciolo a 2 mesi, quindi deve fare 4 pasti(orari li decidi tu), tipo 8 il primo pasto, 12 il secondo 16 il terzo, e 20 il quarto..è solo un esempio questo



tu gli metti giù la ciotola, quando mangia non devi stare vicino a lui, se dopo 15 max 20minuti non mangia leva la ciotola e gliela rimetti al pasto successivo, magari i primi tempi farà il "difficile" ma poi mangerà



dai 4 ai 6 mesi fanno 3 pasti, e fino a qui con crocchette puppy..la dose la trovi sulla confezione che dividerai x il numero dei pasti, dai 6 mesi in poi 2 pasti(meglio mattino e sera), e qui devi passare, gradualmente alle crocchette adult



x le marche leggi qui: http://qualazampa.forumup.it/viewtopic.php?t=4&mforum=qualazampa
anonymous
2010-04-05 01:12:20 UTC
allora fai così gli dai da mangiare se vedi che nn mangia dp 20 min togli la ciotola e la rimeti cn lo stesso pasto alla sera e fai così

fidati con il mio ha funzionato
anonymous
2010-04-04 15:19:07 UTC
Il cucciolo non muore di fame se salta alcuni pasti. se ha fame ve lo fa capire, non vi preoccupate.

Il cane adulto mangia una o 2 volte al giorno. il cucciolo 3 o 4 volte, l'importante e' che venga rispettata la dose giornaliera scritta sul retro della scatola della crocchette.

Il cane deve avere 15 minuti di tempo per mangiare, prima di mangiare deve ringraziare mettendosi seduto, dopo 15 minuti se non si mette seduto va portata via la ciotola .

Non e' un capriccio farlo mettere seduto con il comando Seduto prima di mangiare, e' la base dell'educazione del cane, perche' il cane riconosce come padrone la persona che gli da da mangiare.

Ti faccio un esempio, ore 7 ciotola, alle 7.15 via la ciotola, alle ore 13 ciotola, ore 13.15 via la ciotola, ore 20,30 ciotola, 20.45 via la ciotola.

Se non volete che le crocchette si gonfino nello stomaco potete bagnarle con l'acqua leggermente, se non le mangia le buttate, se non le avete bagnate allora le potete riutilizzare nel pasto successivo.

Se e' un po' inappetente potete dirgli Bravo prima di mangiare per confondergli le idee, questo e' un trucco che ho letto sul sito http://www.dallapartedelcane.it/index.htm
LUKY
2010-04-04 12:53:10 UTC
Come hai scritto tu il cucciolo non deve avere sempre la ciotola piena,ma deve

mangiare 3 volte al giorno ad orari fissi o quasi. Se non mangia,si deve gettare il

tutto. Normalmente le dosi sono scritte sulle confezioni in base al peso del cucciolo.

Per pesarlo,lo dovresti prendere in braccio e pesarti e poi ti pesi da solo e per

differenza sai il peso del cucciolo.

I cuccioli mangiano crocchette per cuccioli con poca acqua e magari una volta al

giorno un cucchiaio di carne macinata cruda buona.Sarebbe giusto mettergli anche

un cucchiaio di olio di lino,che contiene Omega 3
Jujikl@
2010-04-04 10:10:37 UTC
Semplice: tu devi decidere gli orari per i tre pasti (non cinque,con due merende,come ti dice qualcuno,altrimenti ingrasserà!) e lasciargli la ciotola per una trentina di minuti nell'orario deciso da te (dopo i pasti degli umani,perché così capirà che voi siete "dominanti") e poi toglilielo.Non morirà di fame,il fatto è che i cani se hanno cibo sempre a disposizione lo mangiano sempre l' unicaa cosa sempre a disposizione deve esserel' acquaa!),per un antico istinto del lupo ("Ho cibo a disposizione?Lo mangio,chissà,forse domani non ce ne sarà più ed io mi terrò preparato!"),che accomuna moltissimi animali cacciatori (come il gatto). Seguilo in uno di questi giorni e cerca di scoprire approsimatamente gli orari in cui mangia (anche se sarà difficile,perché ha sempre cibo a disposizione) e,SOPRATTUTTO,non farti mai intenerire quando elemosina a tavola,non guardarlo e fingi che non esista. Dì tutte le regole anche agli ospiti,che sono i "donatori di cibo" preferiti del cane.

Non mollare con l' addestramento per almeno due mesi,perché sei ancora in tempo per recuperare.



Good Luck! :)
Puppy Re✗
2010-04-04 09:13:45 UTC
D'accordo con Madame
gιℓℓу_96
2010-04-04 10:23:47 UTC
a) le dosi sono importanti: calcola il peso dei pasti in base al peso dell'animale e dividi la dose totatale in due pasti, mezzogiorno e sera (i cani NON fanno colazione)

b) per la maggior parte delle razze la ciotola deve restare a disposizione 10 minuti, e NON FARTI IMPIETOSIRE. Dopo poco si abituano e mangiano solo quello che c'é

c) dve essere abituato a mangiare PRIMA di voi, non dopo, perché se no diventa un cigolante/questuante (piangiucchia sempre per il cibo). Qui bisogna farsi forza: se NON GLI SI DA' NULLA lui poi capisce, e non chiede più...

d) la fermezza 'tranquilla' è l'unica: lui si abitua prima degli umani, che credono di accontentarlo ma in realtà gli fanno parecchio male lasciandogli gestire tutto in autonomia: le malattie da cattiva alimentazione vengono anche a loro!



CERCA DI PROCURARTI IL DVD DELLA 'ROYAL CANIN': "IL CUCCIOLO-COSTRUIRE IL SUO FUTURO", PIENO DI 'DRITTE' PREZIOSE!
the$beach$man
2010-04-04 08:54:30 UTC
compragli un orologio!!
polleria osvaldo
2010-04-04 08:53:19 UTC
semplice devi deciderlo tu!!!
anonymous
2010-04-04 09:36:34 UTC
Ma che domanda è?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...